IL SINDACO-SCERIFFO ALLA CONQUISTA DEL PD

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

«Cuperlo-Epifani: corsa a due per il Pd», titolava l'Unità di ieri. Ma non è tutto così semplice. Non ci sono solo due opzioni e le tensioni sotterranee sono rimaste tutte. Tant'è vero che all'inizio della settimana toccherà al classico "caminetto" con i maggiorenti del Pd (inclusi, ovviamente, quelli rottamati, che però appaiono più in campo che mai) cercare di sbrogliare la matassa della segreteria.

In vista dell'assemblea nazionale, ogni dirigente e leader prova a fare le sue mosse. Il primo è stato il sindaco di Salerno e neo viceministro alle Infrastrutture Enzo De Luca. Oggi sul suo profilo Facebook pubblicherà un documento. Un contributo alla discussione interna, ma anche una probabile ipoteca sulla futura leadership del Pd. De Luca infatti potrebbe decidere di candidarsi alla segreteria, non nell'assemblea dell'11, ma al congresso d'autunno. Nel suo manifesto, il sindaco propone di «smantellare le correnti», di ripartire «dai territori», valorizzando le esperienze degli amministratori locali.

Ancora, De Luca invita il Pd a «darsi un'anima» liberandosi dall'idea di un «partito transitorio». Quella prospettata dal viceministro è una sorta di rivoluzione: «Dobbiamo cambiare tutto, nel programma, nel linguaggio, nello stile: dobbiamo liberarci della nostra presunzione di superiorità». Dunque il sindaco di Salerno è il primo a fare una mossa esplicita, dopo che Cuperlo ha fatto sapere di essere in campo ed Epifani ha iniziato la sua pseudo-campagna elettorale tra parlamentari e militanti. Ma non finisce qui.

Formalmente Matteo Renzi ha fatto sapere di «non essere interessato alle beghe di partito»: «Mi voglio tenere alla larga, sto facendo il sindaco di Firenze a tempo pieno», è il ritornello del primo cittadino di Firenze. Il quale addirittura ha lasciato intendere attraverso i fedelissimi di non avere preclusioni nei confronti di Cuperlo che pure intende dare un'impronta fortemente socialdemocratica al Pd: «Non è una questione di nomi».

Renzi con i suoi non è stato molto più esplicito: «Il segretario non deve dividere ma unificare il partito e non deve essere il frutto dei soliti sponsor ma il prodotto di una negoziazione trasparente sulla linea politica». Anche se ufficialmente il primo cittadino del capoluogo toscano non vuole farsi tirare dentro le problematiche del partito, in realtà sa benissimo che a lui occorre un segretario che non gli faccia la guerra, in vista delle primarie per il candidato premier, che, assicura più di un renziano, avverranno nel 2014 perché il governo non durerà più di un anno. Del resto, l'impressione che questo esecutivo sia a tempo l'hanno data anche Massimo D'Alema e Walter Veltroni nelle interviste che hanno rilasciato al Corriere della Sera.

E a proposito di Veltroni, c'è chi dice che, al pari di D'Alema, anche l'ex segretario del Pd non sia rimasto con le mani in mano ma stia impegnandosi per il partito, perché teme un ritorno al passato, magari con una separazione consensuale tra ex diesse ed ex margheritini. Ed è proprio per scongiurare questa prospettiva che tra i veltroniani si sta facendo strada l'idea di candidare alla segreteria del partito Sergio Chiamparino. Ossia un esponente che viene dalla sinistra, ma che non farebbe certamente del Pd un partito socialista.

Tra l'altro, e questo non è un particolare da poco, Chiamparino è in ottimi rapporti con il sindaco di Firenze, che aveva fatto il suo nome per la presidenza della Repubblica, quando Pier Luigi Bersani aveva proposto la candidatura dell'ex presidente del Senato Franco Marini. La segreteria Chiamparino per Renzi sarebbe la garanzia di avere un partito amico, che non lo ostacolerà quando verrà la corsa alla presidenza del Consiglio.

Si sa però che i bersaniani fanno resistenza di fronte a questa ipotesi. Del resto gli uomini della corrente dell'ex segretario non si spellano le mani nemmeno per Cuperlo. Ed è nel loro mondo che si è affacciata l'idea di un nome di mediazione che potrebbe andare bene anche al sindaco rottamatore, perché una cosa ormai è certa: non si fa il segretario contro il volere di Renzi. Il nome è quello di Vasco Errani, in buoni rapporti con il sindaco, con cui anche in questo periodo si è confrontato spesso e volentieri.

Ma i renziani preferirebbero «un salto generazionale», e per questo motivo nelle trattative riservate che si sono già aperte hanno lasciato discretamente cadere lì il nome del capogruppo Roberto Speranza.

 

Vincenzo De LucaVINCENZO DE LUCAGIANNI CUPERLOVELTRONI E FRANCESCHINI CHIAMPARINO ALLA MESSA IN RICORDO DI AGNELLI jpegCAMUSSO EPIFANI c c f f c f a ca RENZI

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…