SINDROME DI DOWNTON - LA SERIE SULL’ARISTOCRAZIA INGLESE E’ UN TRIONFO GLOBALE MA NON ECCITA GLI ITALIANI - I FAN SI LAMENTANO DI TROPPA PUBBLICITÀ SU RETE4, E PREFERISCONO SCARICARLA DA INTERNET O COMPRARE I DVD

Silvia Fumarola per ‘La Repubblica'

Mentre stasera su Retequattro si conclude la terza stagione di Downton Abbey (fazzoletti a portata di mano), il dibattito nei blog e sulla pagina Facebook dei fan impazza. Perché la serie più vista e più premiata, in Italia ha così poco pubblico? Partita con un milione di spettatori, se n'è persi per strada un po', e lunedì erano 861mila.

Un club rispetto gli 11 milioni che hanno seguito le avventure di Lord Grantham in Inghilterra e ai dieci milioni che hanno salutato l'arrivo della quarta stagione in America. Maureen Dowd, editorialista del New York Times, scrive come gli americani, nemici delle diseguaglianze, abbiano perso la testa per gli aristocratici, e di come lei, che ha radici irlandesi, guardi con occhi diversi la serie.

In Italia sul web il confronto sugli ascolti rasoterra è aperto: qualcuno pensa che ci sia un problema culturale, «non sappiamo apprezzare la bellezza e ci meritiamo solo Cesaroni e cinepanettoni»; c'è chi consiglia i dvd in inglese per apprezzare gli attori, altri spiegano di aver evitato apposta Retequattro per le interruzioni. Forse bisogna partire da qui: tanti scrivono che non si può infarcire di spot, stringendolo a Tempesta d'amore.

L'ex direttore di Rai4, Carlo Freccero, non ha dubbi: «È importante la rete, eccome: ognuno fa il proprio palinsesto ma Retequattro non è adatta. In Gran Bretagna è naturale
che siano impazziti. Gli americani, grandi fan di Downton Abbey, hanno un complesso verso gli inglesi, e il fatto che negli Stati Uniti vada in onda sulla Pbs, la rete pubblica, ha aggiunto forza. In Italia la fiction in costume è sempre vissuta attraverso la chiave del melodramma, mentre Downton è più complessa, è sui rapporti di potere declinati anche attraverso i legami amorosi».

«Sapevamo che era un prodotto difficile perché parla alla testa e non alla pancia» spiega il direttore di Retequattro, Giuseppe Feyles «ma respingo al mittente le critiche, è giusto mettere nel palinsesto la qualità alta, dobbiamo offrire prodotti per ogni tipo di pubblico, non solo quelli "larghi" per tutti. Ci abbiamo creduto. Per un livello così alto possiamo rinunciare a qualche punto di share, è un ottimo risultato. Perché destinare una serie raffinata solo alla pay tv? Noi accorpiamo due puntate, la pubblicità è sempre la stessa, forse verso la seconda parte era più intensa».

Si sarà fatto un'idea del pubblico. «Il pubblico, come la società, è complesso», continua Feyles «non ce n'è uno solo, più offerta c'è meglio è. Non a caso trasmetteremo un altro telefilm d'autore, Hatfields & McCoys con Kevin Costner, su due famiglie del West.

Downton Abbey mi ha colpito per la cura. Tanta bellezza è un messaggio per la nostra società, che è sciatta: era un mondo in cui la cura della casa e delle persone - rispettate sia upstairs che downstairs- è centrale. È ciò di cui sentiamo nostalgia. Proporremo anche Downton Abbey 4».

«Che invidia una serie così» commenta lo sceneggiatore Sandro Petraglia «curata nei minimi dettagli, dai costumi ai dialoghi, scritta benissimo, diretta con mano sicura, con una fattura superba. Costosissima. Il cast è azzeccato dal più piccolo dei personaggi, è facile avere un protagonista bravo, ma in Downton Abbey è grande anche l'ultima comparsa. Perché poco pubblico in Italia? Non penso sia adatta a Retequattro, che come RaiDue non ha un'identità precisa».

Secondo Freccero «il problema riguarda l'estetica, il gusto del pubblico». «Mediaset » spiega «offre in prima serata Il segreto, una brutta telenovela spagnola, è il romanzo d'appendice, non un romanzo. E Retequattro fa il tris: ripropone nella stessa serata
Il segreto, Tempesta d'amore e poi Downton Abbey: chi segue Il segreto può apprezzare la scrittura raffinata di Fellowes? Vogliamo parlare della fiction italiana? È disastrosa. Siamo fermi a Don Matteo e non apriamo il capitolo su Gli anni spezzati o Un matrimonio.
In Rai ci sarà ancora qualcuno di sinistra?».

 

DowntonAbbeygli uomini di downton abbey dowton abbey downton abbey dinner table downton abbey downton abbey ladies downton abbey ladies

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...