SINISTRATI IN LAGUNA - LA VITTORIA DI CASSON SCATENA UN PUTIFERIO: CACCIARI ATTACCA L’EX PM (APPOGGERÀ IL CANDIDATO DI CENTRODESTRA?) - CIVATI INFILZA RENZI: “CASSON DIMOSTRA CHE I GUFI SANNO VINCERE”

1. CACCIARI ATTACCA CASSON

Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

FELICE CASSON FELICE CASSON

 

Il giorno dopo la vittoria, arriva il sigillo più importante per Felice Casson: cioè la telefonata di auguri di Matteo Renzi, rimasto in silenzio per tutta la campagna per le primarie veneziane del centrosinistra e però considerato vicino all’altro candidato, il giornalista Nicola Pellicani, arrivato secondo. «Mi ha assicurato che il partito lavorerà unito insieme al sottoscritto», assicura il senatore civatiano. «Casson è l’uomo giusto per la guida della città, onesto e trasparente », commenta invece la candidata presidente del Veneto per il centrosinistra, Alessandra Moretti.

 

Auguri e pacche sulle spalle per l’ex magistrato, che ha vinto con il 55 per cento delel preferenze, anche dai due avversari, che confermano il proprio impegno per vincere le elezioni del 31 maggio. «L’esito elettorale di ieri nulla toglie alla ricchezza e alla vitalità dell’esperienza politica cui abbiamo dato vita: un patrimonio irrinunciabile per la città, che deve continuare ad essere valorizzato in un confronto reale, di merito, sui problemi e le sfide che ci attendono », dice Pellicani. Stesso ragionamento per Jacopo Molina, «complimenti a Casson, ora andiamo avanti con lui».

 

CACCIARI DITO MEDIO CACCIARI DITO MEDIO

Ma felicitazioni a parte, è il giorno dell’ira per Massimo Cacciari, sindaco di Venezia per tre legislature e «grande elettore» di Pellicani. Con Casson l’inimicizia è una storia lunga più di dieci anni. Nel 2005 andarono al ballottaggio l’uno contro l’altro e vinse proprio Cacciari («cioè la destra», commentò allora l’avversario). Oggi il filosofo non si trattiene: «La sacrosanta indignazione per gli scandalosi episodi di corruzione emersi l’anno scorso e connessi anche alla operazione del Mose hanno travolto ogni capacità di analisi e di distinzione».

 

Continua Cacciari: «Si è fatto un unico mucchio di vicende completamente diverse come quelle dell’ex sindaco Orsoni, dei Galan e dei Chisso. Ancora peggio ci si è messo di mezzo l’ultra ventennale vita di un’amministrazione che con me si era sempre opposta, in tutte le sedi, proprio a quella operazione ». Il ragionamento è, in sostanza, che Casson e i suoi sostenitori abbiano fatto di tutta l’erba un fascio. «Al grido «facciamo pulizia» si è scatenato ogni tipo di pulsione palingenetica e tutto questo ha impedito che si apprezzassero la serietà, l’impegno, la competenza, il rigore programmatico di Pellicani, unica vera novità dell’offerta politica veneziana».

 

Brugnaro Luigi Brugnaro Luigi

A dire il vero non solo Casson ma anche Molina (renziano pure lui) aveva utilizzato parole molto dure contro Cacciari, invitato ad «andare in pensione» e a «farsi un giro ai giardinetti». Mentre la linea adottata dal senatore in campagna elettorale era stata quella del low profile: pochi attacchi diretti agli avversari, quanto piuttosto a un generico «sistema» e «apparato». Incarnati, ovviamente, dal dominus della politica veneziana: Cacciari. Senza mai nominarlo, però. Adesso qualcuno arriva a ipotizzare un impegno dell’ex sindaco a favore dell’esponente di centrodestra vicino a Confindustria, Luigi Brugnaro. Fantapolitica o una nuova guerra fraticida un decennio dopo? Chissà.

 

 

 

2. CIVATI: CASSON DIMOSTRA CHE I GUFI SANNO VINCERE

pippo civatipippo civati

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

Pippo Civati è contento perché le primarie di Venezia non le ha vinte un renziano, ma il «gufo» Felice Casson. Un successo che il più tenace oppositore del premier legge su scala nazionale: «Non è detto che per vincere ci si debba sempre alleare con la destra». 

 

Casson sarà sindaco? 
«Lo spero di cuore, è patrimonio di tutto il centrosinistra e sarebbe una buona soluzione per Venezia. Dal Partito democratico nazionale Felice è considerato un gufo, ma ‘sti gufi vedono nel buio». 

 

Pensa ci sia spazio per qualcosa di nuovo a sinistra? 
«Si dice che la sinistra è nostalgica, che non ha nomi spendibili. Invece Venezia dimostra che i cittadini, quando possono scegliere, alcune volte scelgono Renzi e altre no». 

 

Per questo volete le preferenze? 
«Sulla legge elettorale sarà un duello western, ma mettere un po’ più di preferenze non basta. E se Renzi non prende in considerazione il Senato elettivo, la riforma costituzionale se la approvano lui e Denis Verdini. L’opposizione va organizzata su posizioni che abbiano un senso». 

 

È un appello a Pier Luigi Bersani? 
«Se passa un sistema completamente sbilanciato la responsabilità è di tutti, non solo della minoranza del Pd. Se lo avessero fatto gli altri saremmo tutti i giorni a protestare a San Giovanni... Chi parla di svolta autoritaria e vuole essere credibile dovrebbe pensarci prima di arrivare in aula, sennò si spacca il Pd. O c’è un fronte critico e ragionevole che riesce a spiegarsi con Renzi o si va allo scontro finale». 

 

CUPERLO RENZI CIVATI CUPERLO RENZI CIVATI

Lei non teme altre sconfitte? 
«Renzi è abilissimo a torturare i dissidenti. Chi accetta il suo disegno e va avanti con le tattiche strumentali non protesti, chi invece vuole protestare bene si organizzi prima, con una posizione chiara. Per essere efficace una opposizione deve manifestarsi prima, non ci si può dividere in mille pezzi quando si arriva in Aula». 

 

Sulla Costituzione siete andati in ordine sparso. 
«Se io fossi Renzi sognerei una opposizione così. Nella minoranza c’è chi ha votato tutto l’articolato, per poi interrogarsi sul voto finale». 

 

Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini, Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini,

Se l’assemblea del 21 con Bersani non salta, nascerà il correntone anti renziano? 
«C’è cautela, non so se si farà. A me fa piacere se condividiamo un giudizio sulle riforme, ma non mi va di fare fronti anti Renzi e non so se ad oggi siamo così uniti, visto che dentro l’area bersaniana ci sono accenti diversi. Speranza è contro Landini, D’Attorre apre, Fassina è ancora più radicale...». 

 

Andrà con Landini? 
«È presto, anche Landini deve chiarire fin dove vuole arrivare. Non sono tra gli organizzatori, ma penso si debba trovare una risposta politica alla coalizione sociale. Invece vedo tante gelosie a sinistra». 
E la scissione? 
«La parola giusta è diaspora. E in Liguria e Sicilia comincia ad avere le proporzioni di un esodo». 

felpa fiom landinifelpa fiom landini

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...