LA SITUAZIONE È GRAVE MA NON SIRIA - LETTA ALLE CAMERE: “LA SOLUZIONE DEVE ESSERE POLITICA E NEGOZIATA” (FUFFA)

Marco Galluzzo per "Il Corriere della Sera"

L'Italia continua a ritenere che la soluzione della crisi siriana debba essere «politica, negoziata». Una soluzione che includa una risposta «dura, pronta e adeguata» da parte della comunità internazionale, a partire dalla convocazione della conferenza di pace Ginevra 2, ma che non sia una risposta militare, almeno senza l'egida della Nazioni Unite, perché c'è il rischio di «reazioni e controreazioni» e anche perché «siamo convinti che nessuna delle parti sia capace di prevalere nel conflitto».

Enrico Letta parla alla Camera, poi al Senato, riferisce dei lavori del G20 in Russia, ribadisce la condanna del nostro Paese verso «un crimine contro l'umanità», l'uso di armi chimiche da parte del regime di Assad, conferma che il nostro governo ha dei dubbi anche sulla composizione delle forze ribelli: gli è accanto il ministro degli Esteri che parla di «forti» infiltrazioni di «qaedisti, jihadisti ed elementi criminali». L'opposizione «è molto composita, la situazione non è certamente "regime contro buoni"».

Sia Letta che la Bonino fra una decina di giorni saranno a New York, all'assemblea delle Nazioni Unite, dove il nostro governo lavorerà per spingere sulla convocazione «urgente e indispensabile» di una nuova conferenza di Ginevra. Un obiettivo che non è a portata di mano, non ci sono facili ottimismi, «non voglio farmene», aggiunge il premier, ricordando che «la strada diplomatica resta in salita» e «per conquistare consistenza» ha bisogno di verifiche. Ma va battuta «con determinazione e volontà», anche alla luce degli ultimi «segnali incoraggianti» arrivati negli ultimi giorni che «aprono uno spiraglio alla politica». A cominciare dalla proposta russa di mettere sotto controllo l'arsenale di armi chimiche di Assad.

In questa cornice c'è un'altra esigenza, che Letta sottolinea: la necessità di una voce sola, unica, di un'Europa che altrimenti è condannata «all'irrilevanza». Concetto ripetuto anche dal leader pd Guglielmo Epifani: «L'Ue deve tornare a svolgere un ruolo senza le divisioni che ne hanno infiacchito» l'azione. Nel corso del G20 Italia e Spagna lo hanno chiesto più di altri e ora l'obiettivo sembra a portata di mano. Un applauso della Camera accoglie poi le parole del premier quando racconta l'incontro con Domenico Quirico: un «uomo finalmente libero, strappato da una terra che continua a nascondere padre Dall'Oglio».

Sulla vicenda siriana, come su tutte le altre materie più delicate, aggiunge il premier, «intendiamo mantenere un rapporto sistematico e trasparente con il Parlamento», che confida anche nella sensibilità di Camera e Senato nell'approvazione del decreto sulle missioni internazionali.

Unica voce fuori dal coro quella dei M5S per i quali è un'«ipocrisia» la mozione approvata dalla Camera per una «soluzione politica» del conflitto da raggiungere in ambito Onu. Ultima nota di Letta lo stanziamento da parte del governo italiano di 50 milioni di dollari come ulteriore nostro contributo alla gestione dell'emergenza profughi e sanitaria.

 

 

Enrico Letta a colloquio con obama article GIORGIO NAPOLITANO E OBAMABARACK OBAMA E VLADIMIR PUTINDAMASCOarticle B E DC x SIRIA siria-insorti

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?