giuseppe conte beppe grillo

POLVERE DI CINQUESTELLE - SITUAZIONE ESPLOSIVA NEL M5S DOVE È SUL PUNTO DI CADERE IL VINCOLO AI DUE MANDATI - IERI SERA CONTE (CON I SONDAGGI CHE DANNO IL MOVIMENTO A POCO PIÙ DELL'8%) HA CONVOCATO A SORPRESA UN CONSIGLIO NAZIONALE. VERTICE A CUI HA PRESO PARTE BEPPE GRILLO CHE, TRA GLI AGGIORNAMENTI SULLA SITUAZIONE DEI TERRITORI, AVREBBE APERTO AL METTERE AI VOTI LA DEROGA AL TETTO DEI DUE MANDATI - UN'INDICAZIONE INDISPENSABILE PER EVITARE UN'ULTERIORE EMORRAGIA DI ELETTI VERSO IL NUOVO PARTITINO DI LUIGI DI MAIO.

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

beppe grillo giuseppe conte

Ora manca solo la Sicilia in autunno. La corsa elettorale verso il 2023 quindi, può considerarsi già entrata nel vivo. A urne chiuse sono infatti terminati tutti gli slot disponibili per testare le alleanze in giro per la Penisola e prepararsi al dopo Mario Draghi. E una volta palesato il fatto che sia a destra che a sinistra si vince solo uniti (i casi Verona e, in parte, Catanzaro sono emblematici), è pronto a consolidarsi il gioco di posizionamenti che farà ballare l'esecutivo. Anche se Enrico Letta a risultati acquisiti sottolinea come «il risultato di oggi rafforza il governo», la fine dell'egemonia leghista a favore del boom di Giorgia Meloni così come l'ennesimo record negativo toccato dai cinquestelle porteranno con sé degli strascichi, specie in alcuni momenti cruciali.

giuseppe conte beppe grillo 2

 

La situazione più esplosiva infatti, è proprio quella dei cinquestelle, dove è sul punto di cadere anche la regola aurea del vincolo al secondo mandato. Tant' è che ieri sera Conte - mentre un sondaggio del Sole24ore dà il partito a poco più dell'8% - ha convocato a sorpresa un Consiglio nazionale.

 

Vertice a cui ha preso parte Beppe Grillo (oggi a Roma) che, tra gli aggiornamenti sulla situazione dei territori, avrebbe aperto al mettere ai voti la deroga al tetto dei due mandati. Un'indicazione - smentita in seguito dal partito - secondo molti grillini indispensabile per evitare un'ulteriore emorragia di eletti verso la nuova formazione politica di Luigi Di Maio.

 

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

LE INDICAZIONI Le indicazioni che arrivano dalle urne sono diverse. In primis il rilancio del centrosinistra rispetto alla stessa tornata elettorale del 2017. «Questo risultato ci rafforza in vista del futuro - spiega infatti Letta - della costruzione di un centrosinistra che sia vincente anche a livello nazionale per le politiche dell'anno prossimo». I dem, che pure si dimostrano capaci di vincere senza i cinquestelle, sembrano anche in grado di gestire le alleanze a geometria variabile con Matteo Renzi e Carlo Calenda.

 

«Il campo largo è stato oggetto di prese in giro e le prese in giro in questo momento si sono rivoltate contro chi le faceva. Questa strategia paga, perché vinciamo e vinciamo bene» aggiunge a caldo.

 

ENRICO LETTA

Del resto alla vigilia del primo turno, nei 26 capoluoghi al voto, il centrosinistra governava in 6 città (tra le restanti 3 erano a guida civica). Ora i rapporti di forza sono cambiati. Considerando la «partita fuori casa», aver conquistato 10 città è molto più che una semplice vittoria sul territorio: è la conferma cercata da Letta sul campo largo, con diversi protagonisti minori a fargli da spalla è la sola strada che consentirà al centrosinistra di opporsi all'avanzata meloniana.

 

Le incognite però non mancano. C'è ad esempio da capire in che modo i partiti oggi più piccoli proveranno a differenziarsi nei confronti del loro elettorato.

 

carlo calenda a l'aria che tira

Risultati alla mano (specie del primo turno) Calenda sembra averlo capito. Renzi, più spesso schierato con il centrodestra, meno. Indefinibile invece la posizione di Luigi Di Maio che, a scissione preannunciata dopo il Quirinale, ha atteso che il Movimento si schiantasse ancora prima di mettersi in gioco.

 

Le difficoltà maggiori, come chiarito dagli interessati, riguardano la permanenza di Giuseppe Conte nel gruppo. Un vizio di fondo a cui, alla lunga, lo stesso avvocato potrebbe rimediare. Acquisito che dalla prospettiva grillina sobbarcarsi il governismo del centrosinistra è stato un bacio mortale, non è escluso che provi a rilanciare un personalissimo terzo polo populista rompendo dopo una prima fase di assestamento.

 

conte grillo

IL CENTRODESTRA Il rilancio del centrosinistra lettiano però («Il centrodestra perde e perde male dovunque» ha attaccato il dem) non sbaraglia in realtà il trio di antagonisti composto da Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi. Anzi nel sondaggio pubblicato ieri vantano rispettivamente il 25,7%, il 15,2% e il 9,1% dei consensi (e quindi il governo del Paese). Il passo indietro nel pallottoliere locale è più che altro il sintomo di un passaggio di testimone - dalla Lega a Fratelli d'Italia - difficile da digerire. Al punto che il clima che si respira è quello di una tregua armata.

 

nello musumeci foto di bacco (1)

A dimostrarlo non solo i video speculari a sostegno dei rispettivi candidati mai condivisi sui social, quanto soprattutto i fatali apparentamenti negati a Verona e Catanzaro. Schermaglie che rischiano di essere solo un antipasto di ciò che va profilandosi anche in Sicilia tra gli sfidanti Nello Musumeci e Giancarlo Micciché. Se Berlusconi per ora si diverte a fare da spettatore beneficiando dell'aura moderata di FI, Salvini è invece consapevole di non poter accettare passi indietro senza rischiare di perdere il suo partito. D'altro canto Giorgia, dopo aver chinato il capo per anni, ora non pare più disposta a rinunciare al ruolo di guida della coalizione. E i numeri le danno ragione. Un po' come i precedenti: gli scranni dell'opposizione infatti non spaventano FdI.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…