aukus cina

“L’EUROPA E’ STATA ESCLUSA DALL’ACCORDO AUKUS PERCHE’ NESSUN PAESE MEMBRO HA UNA PRESENZA MILITARE SIGNIFICATIVA NELL’INDO-PACIFICO” - LA DOCENTE DI STANFORD, SKYLAR MASTRO: “OLTRE ALLE PAROLE, SERVONO LE PORTAEREI, E I SOTTOMARINI. E POI PER LA CINA SARA’ UN PROBLEMA ENORME. BIDEN, JOHNSON E MORRISON L’HANNO COLPITA NEL SUO VENTRE MOLLE. CI SONO DUE TECNOLOGIE MILITARI IN CUI LA CINA NON RIESCE A PRIMEGGIARE: I SOTTOMARINI E L’ENERGIA NUCLEARE. NON POTEVA ESSERCI UNA PROVOCAZIONE PEGGIORE - L’INGRESSO DELL’ITALIA NEI “FIVE EYES”, L’ALLEANZA DI INTELLIGENCE? PESANO I RAPPORTI ALTALENANTI CON LA CINA…”

Francesco Bechis per https://formiche.net

 

ORIANA SKYLAR MASTRO

Una crisi evitabile. Ritirare un ambasciatore non è uno scherzo fra Paesi alleati, figurarsi due. È quello che ha fatto la Francia richiamando a sé i diplomatici negli Stati Uniti e in Australia all’indomani dell’annuncio di Aukus, l’alleanza militare insieme agli inglesi nell’Indo-Pacifico che ha tagliato fuori dai giochi Parigi. Un errore, dice Oriana Skylar Mastro, docente a Stanford e Fellow del Freeman Spogli Institute for International Studies. Spetta all’Europa adesso guadagnarsi la credibilità e la fiducia necessarie per fare i conti con la Cina nei mari caldi fra Taiwan e Canberra.

 

Il patto Aukus ha innescato una crisi europea, la Francia è sull’orlo di una rottura. Cosa aspettarsi?

La reazione francese ed europea in generale è una mossa strategicamente sbagliata. L’Ue ha realizzato di contare relativamente poco nell’Indo-Pacifico. È stata esclusa dai conti in tavola per una ragione precisa. Può chiedersi perché e riallacciare con gli Stati Uniti, o imboccare la strada, pericolosa, che la allontana dall’alleato americano.

 

Anche l’Ue ha pubblicato una strategia per l’Indo-Pacifico. È sufficiente?

Aukus - Biden Boris

È quel che l’Ue può fare in questo momento. Fatta eccezione il Regno Unito e in minor misura la Francia, nessun Paese membro ha una presenza militare significativa in quel quadrante. Oltre alle parole, servono le portaerei, e i sottomarini.

 

L’alleanza militare anti-cinese è un successo per Joe Biden?

Lo è eccome. Dieci anni fa sono stata molto critica della strategia “Pivot-to-Asia” lanciata da Obama e poi ripresa da Trump, mi sembravano tante chiacchiere e poca azione. Questa mossa prova il contrario.

Aukus

 

Perché?

È un nuovo modo di concepire un’alleanza, perché non è una condivisione di standard o l’ennesima esercitazione militare. È un’alleanza sulle tecnologie emergenti. E i sottomarini a propulsione nucleare sono una tecnologia estremamente sensibile.

 

Per la Cina è un problema?

Un problema enorme. Biden, Johnson e Morrison l’hanno colpita nel suo ventre molle. Ci sono due tecnologie militari in cui la Cina non riesce a primeggiare: i sottomarini e l’energia nucleare. Non poteva esserci una provocazione peggiore. Pechino cercherà di sminuire l’accordo, ma lo teme. Perché dimostra agli alleati americani nella regione che si può cooperare sul fronte tecnologico.

 

Aukus

Perché l’Australia aveva bisogno di questa flotta?

Perché è un potente strumento di deterrenza miliare. La Cina è solita punire i Paesi della regione che non si adeguano ai suoi desiderata, l’Australia è fra questi. Solo che prima non poteva difendersi, ora sì. Con quei sottomarini, i cinesi ci penseranno su due volte.

 

C’è il rischio di una proliferazione nucleare nella regione?

Aukus

Lo escluderei. Non ci sono altri Paesi abbiano i soldi e il know-how per replicare questa tecnologia, che finora gli Stati Uniti avevano condiviso solo con gli inglesi. Può darsi che un altro alleato chieda di aggiungersi al programma, ma non sarà facile, perché gli Stati Uniti devono attenersi a rigidissimi protocolli per la non proliferazione nucleare.

 

Quella di Biden è anche una risposta alla sconfitta in Afghanistan?

In parte sì. Il ritiro dall’Afghanistan era preparato da molti anni. Aukus è un messaggio agli alleati nel mondo: l’America tiene fede ai patti. E ora che avrà le mani più libere in Asia centrale, potrà dedicare più tempo e risorse alla deterrenza cinese nell’Indo-Pacifico.

 

Aukus

La Cina intanto ha fatto la sua contromossa: candidarsi al Trans-Pacific Partnership abbandonato da Trump.

Cercano di incassare il colpo aprendo a una maggiore integrazione economica con i partner regionali, pensano sia più efficace delle pressioni militari. Molti di loro però restano scettici. I guai di Xi Jinping al Wto e l’incapacità dei cinesi di adeguarsi agli standard internazionali non depongono a favore della candidatura.

 

Aukus

A breve il Congresso americano discuterà di un possibile ampliamento dei Five Eyes, l’alleanza di intelligence con Canada, Inghilterra, Australia e Nuova Zelanda. L’Italia potrebbe aspirare a farne parte?

Quando si parla di intelligence c’è un problema di fondo: bisogna essere sicuri di dove finiscono le informazioni condivise. E gli Stati Uniti vogliono condividere solo con Paesi che sono in grado di proteggerle da sguardi esterni. Alleati Giappone e Francia hanno già espresso il desiderio di una maggiore condivisione di intelligence. Ma sui Paesi europei, Italia compresa, pesano i rapporti altalenanti con la Cina.

Aukus ACCORDO AUKUSAUKUS E I SOMMERGIBILI NUCLEARIAukus

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...