LO SMONTEZEMOLATO TENTENNA E I FANS DI “ITALIA ABUSIVA” INIZIANO AD AVERNE LE PALLE PIENE - CHIEDONO CHE SI DIA UNA MOSSA A LANCIARE IL PARTITO (DALLA VILLA DI ANACAPRI?) MA LUI TENTENNA E PRENDE TEMPO TEMENDO IL MEGABAGNO - OGGI RIUNIONE A ROMA PER CAPIRE DI CHE MORTE DEVONO MORIRE I SEDOTTI E ABBANDONATI DAL BLA-BLA DI LUCHINO - “ITALIA FUTURA ORMAI VIAGGIA DA SÉ: CHE TI CANDIDI TU O MENO, NON È RILEVANTE. MA CHE SIAMO UN PARTITO VA DETTO”…

Paola Setti per Il Giornale

Mollare gli ormeggi e veleggiare nel mare magnum elettorale. Oppure abbandonare la nave. Suona come un ultimatum, quello che i dirigenti di Italia Futura lanceranno oggi a Montezemolo. La riunione, sulle prime convocata in modo allargato, all'ultimo è stata ristretta a pochi: un rappresentante per ogni Regione, non uno di più. Perché oggi a Roma, ed è la prima volta, ci sarà anche il fondatore. Che di solito delega i fedelissimi Andrea Romano e Federico Vecchioni.

Ma che ha ceduto alle pressioni. I rappresentanti delle Regioni si aspettano una parola chiara sull'associazione che fatica a trasformarsi in forza politica. Così si scopre che è Montezemolo, il problema del partito di Montezemolo. I suoi sono pronti da mesi. Luca tentenna. Tutti là fuori, politici, giornalisti, potenziali elettori, danno per scontato che Italia Futura sia in corsa, col solo dubbio di chi sarà il capolista.

Dentro, è tutto un altro paio di maniche. Tanto per dire, la convention che, con 5mila invitati dall'Italia e dall'estero, avrebbe dovuto annunciare in pompa magna la discesa in campo, da febbraio è slittata a marzo, da aprile a luglio, e adesso chissà. Solo che qui ognuno fa anche altro. Imprenditori e liberi professionisti si sono messi a disposizione di un progetto di idee che si aspettavano diventasse politico. Ma hanno un lavoro cui tornare. E altre offerte, dalla lista Marcegaglia al Verso Nord.

E vagli a spiegare che tanto poi alla fine si uniranno le forze. Per dirla con un dirigente di quelli in giacca e cravatta che però perde l'aplomb: «Sono scoglionati. Ci rispondono che intanto loro passano di là, stiamo già perdendo iscritti. La nostra forza è che siamo presenti in tutto il Paese. Ma fra poco non basterà più».

Non aiutano i rumors sul voto anticipato. Se si votasse a ottobre, Italia Futura non sarebbe pronta, ché valle a raccogliere migliaia di firme per presentare il simbolo. Al Nord, e forse in Sicilia, non sarebbe un problema.

Ma in altre realtà la strada sarebbe in salita. Tanto che oggi si parlerà anche del piano B: approfittare della norma che consente a chi ha già un gruppo parlamentare di evitare le piazze. I numeri ci sono. Servono venti parlamentari alla Camera, dieci al Senato. A parte la pattuglia «storica» da Giustina Destro a Nicola Rossi, vengono dati in avvicinamento anche Gianni Vernetti e Linda Lanzillotta. «Gli altri si trovano: sia dal Pdl sia dal Pd, in molti ci hanno chiesto l'adesione, siamo noi che preferiremmo non contaminarci troppo coi partiti» dice un insider.

Ma la strategia non piace: «Sarebbe un boomerang per una forza che si presenta come lontana dal palazzo. E una vittoria per i parlamentari, che acquisterebbero potere negoziale, uscendo dal ruolo di negletti in cui li abbiamo relegati».Insomma tocca muoversi. C'è da credere che Montezemolo darà il sospirato via.

A fugare il suo maggiore dubbio, e cioè quello se candidarsi in prima persona, lui che è sì nuovo della politica, ma non certo della vita socio-economica del Paese, ci hanno pensato i suoi: «Italia Futura ormai viaggia da sé: che ti candidi tu o meno, non è rilevante. Ma che siamo un partito va detto».

Come ci si presenterà poi al voto, dipenderà dalla legge elettorale. Lo stesso Luca ai suoi l'ha messa così: «Se il sistema di voto ci obbligherà ad accordarci con altri partiti, vedremo con chi e come. Ma è sbagliato rapportarsi alle categorie politiche attuali, perché fra sei mesi non ci saranno più». E se i mesi fossero due?

 

 

italia futuraANDREA ROMANOluca cordero montezemolo MARCEGAGLIA

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO