LO SMONTEZEMOLATO TENTENNA E I FANS DI “ITALIA ABUSIVA” INIZIANO AD AVERNE LE PALLE PIENE - CHIEDONO CHE SI DIA UNA MOSSA A LANCIARE IL PARTITO (DALLA VILLA DI ANACAPRI?) MA LUI TENTENNA E PRENDE TEMPO TEMENDO IL MEGABAGNO - OGGI RIUNIONE A ROMA PER CAPIRE DI CHE MORTE DEVONO MORIRE I SEDOTTI E ABBANDONATI DAL BLA-BLA DI LUCHINO - “ITALIA FUTURA ORMAI VIAGGIA DA SÉ: CHE TI CANDIDI TU O MENO, NON È RILEVANTE. MA CHE SIAMO UN PARTITO VA DETTO”…

Paola Setti per Il Giornale

Mollare gli ormeggi e veleggiare nel mare magnum elettorale. Oppure abbandonare la nave. Suona come un ultimatum, quello che i dirigenti di Italia Futura lanceranno oggi a Montezemolo. La riunione, sulle prime convocata in modo allargato, all'ultimo è stata ristretta a pochi: un rappresentante per ogni Regione, non uno di più. Perché oggi a Roma, ed è la prima volta, ci sarà anche il fondatore. Che di solito delega i fedelissimi Andrea Romano e Federico Vecchioni.

Ma che ha ceduto alle pressioni. I rappresentanti delle Regioni si aspettano una parola chiara sull'associazione che fatica a trasformarsi in forza politica. Così si scopre che è Montezemolo, il problema del partito di Montezemolo. I suoi sono pronti da mesi. Luca tentenna. Tutti là fuori, politici, giornalisti, potenziali elettori, danno per scontato che Italia Futura sia in corsa, col solo dubbio di chi sarà il capolista.

Dentro, è tutto un altro paio di maniche. Tanto per dire, la convention che, con 5mila invitati dall'Italia e dall'estero, avrebbe dovuto annunciare in pompa magna la discesa in campo, da febbraio è slittata a marzo, da aprile a luglio, e adesso chissà. Solo che qui ognuno fa anche altro. Imprenditori e liberi professionisti si sono messi a disposizione di un progetto di idee che si aspettavano diventasse politico. Ma hanno un lavoro cui tornare. E altre offerte, dalla lista Marcegaglia al Verso Nord.

E vagli a spiegare che tanto poi alla fine si uniranno le forze. Per dirla con un dirigente di quelli in giacca e cravatta che però perde l'aplomb: «Sono scoglionati. Ci rispondono che intanto loro passano di là, stiamo già perdendo iscritti. La nostra forza è che siamo presenti in tutto il Paese. Ma fra poco non basterà più».

Non aiutano i rumors sul voto anticipato. Se si votasse a ottobre, Italia Futura non sarebbe pronta, ché valle a raccogliere migliaia di firme per presentare il simbolo. Al Nord, e forse in Sicilia, non sarebbe un problema.

Ma in altre realtà la strada sarebbe in salita. Tanto che oggi si parlerà anche del piano B: approfittare della norma che consente a chi ha già un gruppo parlamentare di evitare le piazze. I numeri ci sono. Servono venti parlamentari alla Camera, dieci al Senato. A parte la pattuglia «storica» da Giustina Destro a Nicola Rossi, vengono dati in avvicinamento anche Gianni Vernetti e Linda Lanzillotta. «Gli altri si trovano: sia dal Pdl sia dal Pd, in molti ci hanno chiesto l'adesione, siamo noi che preferiremmo non contaminarci troppo coi partiti» dice un insider.

Ma la strategia non piace: «Sarebbe un boomerang per una forza che si presenta come lontana dal palazzo. E una vittoria per i parlamentari, che acquisterebbero potere negoziale, uscendo dal ruolo di negletti in cui li abbiamo relegati».Insomma tocca muoversi. C'è da credere che Montezemolo darà il sospirato via.

A fugare il suo maggiore dubbio, e cioè quello se candidarsi in prima persona, lui che è sì nuovo della politica, ma non certo della vita socio-economica del Paese, ci hanno pensato i suoi: «Italia Futura ormai viaggia da sé: che ti candidi tu o meno, non è rilevante. Ma che siamo un partito va detto».

Come ci si presenterà poi al voto, dipenderà dalla legge elettorale. Lo stesso Luca ai suoi l'ha messa così: «Se il sistema di voto ci obbligherà ad accordarci con altri partiti, vedremo con chi e come. Ma è sbagliato rapportarsi alle categorie politiche attuali, perché fra sei mesi non ci saranno più». E se i mesi fossero due?

 

 

italia futuraANDREA ROMANOluca cordero montezemolo MARCEGAGLIA

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME