BEN SCAVATO VECCHIA TALPA - SNOWDEN FA PERDERE LE SUE TRACCE: E SE STESSE COLLABORANDO CON I SERVIZI RUSSI? (IL CREMLINO TACE)

Fabrizio Dragosei per il "Corriere della Sera"

Edward Snowden che doveva lasciare ieri la Russia per l'Ecuador, ha fatto perdere le sue tracce. Anzi ci si chiede addirittura se sia mai veramente arrivato nella capitale russa, dato che nessuno l'ha visto. Probabilmente è nel Paese, come sostengono gli Stati Uniti sempre più irritati e si trova sotto la protezione dei servizi di sicurezza. O addirittura sta collaborando con il successore del Kgb, magari svelando segreti assai più rilevanti di quelli rivelati ai giornali nelle scorse settimane.

L'ipotesi appare assai inquietante, tanto che Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks che a sua volta è rifugiato da un anno nell'ambasciata ecuadoregna di Londra, si è affrettato a smentirla. Lui e gli avvocati della sua organizzazione dicono di aver prestato assistenza all'ex collaboratore della National Security Agency americana (Nsa). Ma, a quanto affermano altre fonti, raccontano pure parecchie frottole. Per assicurare l'incolumità di Snowden? Per condurre un loro particolare gioco?

Non lo sappiamo. Di certo c'è che alcune notizie si sono oggi rivelate infondate. La prima è che una richiesta di asilo politico sia stata avanzata anche in Islanda. Secondo la Cnn, fonti ufficiali di quel Paese hanno detto di non essere state contattate. È invece vero che l'Ecuador sta esaminando la domanda del 29enne ex contractor della società Booz & Allen che lavora per la Nsa («mi feci assumere apposta per avere accesso ai loro segreti», ha dichiarato a un giornale cinese).

Questo è quanto ha affermato il ministro degli esteri Ricardo Patino, il quale ha anche detto che il suo governo è in contatto con Mosca e sta esaminando le richieste degli Stati Uniti. Continuano inoltre le rivelazioni: la Suddeutsche Zeitung, in base a documenti messi a disposizione di Snowden, rivela che i servizi segreti britannici spiavano «sistematicamente», con il programma Tempora, i dati Internet e telefonici che dalla Germania raggiungevano la Gran Bretagna e viceversa.

Tornando a Snowden, secondo quanto avevano sostenuto i funzionari della compagnia statale russa Aeroflot, doveva partire ieri con il volo per l'Avana. Ma a bordo dell'aereo (pieno di giornalisti) nessuno l'ha visto. Naturalmente non si può escludere che sia stato fatto salire nella zona riservata all'equipaggio, visto anche che l'apparecchio doveva comunque sorvolare lo spazio aereo di paesi alleati degli Usa che avrebbero potuto intervenire. Inoltre va anche tenuta presente la possibilità che Snowden sia stato imbarcato su un volo privato.

Il Cremlino continua a rispondere picche alle richieste americane, affermando di non avere alcuna notizia del fuggitivo, cosa che sembra per lo meno bizzarra. Sulla questione è intervenuto il presidente Obama: «Ricorreremo - ha detto - a tutte le vie legali per fermare Snowden». E il segretario di Stato John Kerry ha detto che sarebbe «profondamente inquietante» se Mosca non accogliesse le richieste del suo governo. Ma parlamentari russi hanno invece sostenuto che i rapporti sono tali che il loro Paese non ha alcun obbligo nei confronti di Washington.

Certamente, al di là dell'interesse per un approfondito «debriefing» di Snowden da parte dell'Fsb (e l'uomo potrebbe essere a conoscenza di molti altri segreti sulle capacità globali di intercettazione della Nsa), Mosca potrebbe trovarsi in imbarazzo. Per evitare un nuovo scontro diretto con Washington, meglio sarebbe liberarsi al più presto dell'ingombrante ospite.

Ma i servizi americani, dicevamo, sono convinti che Snowden sia ancora sul territorio russo. E la Casa Bianca, dopo aver criticato assai duramente la Cina e Hong Kong, ha chiesto ufficialmente alla Russia di consegnarlo. L'unica risposta arrivata per ora tramite l'agenzia Interfax sembra piuttosto debole: «Non potevamo arrestarlo perché non è entrato in territorio russo», vale a dire che sarebbe rimasto nella zona transiti dell'aeroporto. Il solo aspetto positivo della vicenda per Washington è l'elenco dei Paesi coinvolti da Snowden e Assange. L'informatico in fuga dice di aver voluto lottare contro iniziative illegali dell'amministrazione americana. Ma certo Cina, Russia, Ecuador, Cuba e Venezuela non sono proprio campioni di democrazia e trasparenza.

 

 

EDWARD SNOWDEN snowdenEdward Snowdenjulian assange biopic planned National security agency NSA NATIONAL SECURITY AGENCY NSA VLADIMIR PUTIN E BARACK OBAMA jpegjohn kerry 002

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…