di maio tabacci

SOCCORSO DEMOCRISTIANO PER DI MAIO – PER PERMETTERE A LUIGINO DI FORMARE IL SUO GRUPPO AL SENATO GLI VIENE IN AIUTO BRUNO TABACCI CHE "PRESTEREBBE" IL SUO SIMBOLO - SAREBBERO OLTRE 50 TRA CAMERA E SENATO GLI EX GRILLINI PRONTI ALLA SCISSIONE E ALTRI 5 ESPONENTI DI GOVERNO, DA PIERPAOLO SILERI A LAURA CASTELLI. COSÌ I CINQUESTELLE PERDEREBBERO IL PRIMATO: IL GRUPPO PIÙ NUMEROSO DIVENTEREBBE QUELLO DELLA LEGA…

Da repubblica.it

 

luigi di maio 1

Almeno quaranta deputati, forse qualcuno in più, e undici senatori. Sono questi i primi numeri del nascente gruppo parlamentare che fa riferimento al ministro degli Esteri Luigi Di Maio e che potrebbe essere presentato nelle prossime ore col nome di "Insieme per il futuro".

 

La scissione più dolorosa dentro i 5 Stelle sta prendendo corpo in queste ore, dopo le liti e le accuse incrociate andate in scena in questi giorni e prima dell'arrivo di Beppe Grillo a Roma previto per giovedì. Hanno fretta i deputati e i senatori vicini all'ex capo politico del Movimento e vogliono cogliere al volo l'occasione che offre il complesso dibattito sull'Ucraina in vista del Consiglio europeo di metà settimana.

 

In queste ore a Montecitorio e Palazzo Madama i parlamentari "diamaiani" stanno raccogliendo le firme e informando i rispettivi (quasi ex) capigruppo dell'intenzione di sganciarsi per formare i nuovi gruppi. Nessun problema per i numeri: i venti deputati necessari alla Camera per formare un gruppo sono ampiamente superati. Sarebbero almeno 40, forse addirittura 40, i membri di Montecitorio pronti a passare con Di Maio. Tra questi si fanno i nomi di Gianluca Vacca, Sergio Battelli, Alberto Manca, Caterina Licatini, Luigi Iovino, Vincenzo Caso, Davide Serritella, Daniele Del Grosso, Paola Deiana e Filippo Gallinella. Anche la deputata Elisabetta Barbuto starebbe accarezzando l'idea di lasciare il Movimento per seguire Di Maio, che la scelse candidandola al collegio uninominale di Crotone.

massimo tabacci foto di bacco

 

 

Diverso il discorso a Palazzo Madama dove per formare un gruppo servono non solo almeno 10 senatori ma anche un "simbolo" di un partito presente alle ultime elezioni. In questo caso, a venire in soccorso a Di Maio, sarebbe Bruno Tabacci che "presterebbe" il suo simbolo per consentire alla pattuglia di senatori ex 5S di costituirsi in organismo parlamentare. Al Senato i nomi che circolano sono quelli di Emiliano Fenu, Fabrizio Trentacoste e Antonella Campagna, oltre a quelli di Vincenzo Presutto, Primo Di Nicola e Simona Nocerino.

 

 

tabacci

A seguire il ministro degli Esteri sarebbero anche altri 5 rappresentanti del governo: oltre al titolare della Farnesina ci sarebbero il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, la sottosegretaria al Mef, Laura Castelli, il sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano, quella alla Giustizia, Anna Macina, e la sottosegretaria al Sud Dalila Nesci.

 

A questo punto, oltre ai prevedibili contraccolpi per il governo, si assottigli notevolmente il gruppo dei 5 Stelle che nel 2018 era arrivato forte di numeri consistenti: attualmente tra Camera e Senato i grillini sono 227. Nell'ipotesi "peggiore" potrebbero perdere almeno una cinquantina di parlamentari arrivando sotto i 180. A quel punto, nei due rami del Parlamento, i 5 Stelle dovrebbero cedere "lo scettro" di gruppo più numeroso alla Lega di Matteo Salvini

luigi di maio 2

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME