roberto gualtieri enrico michetti

SOGNO O SONDAGGIO? – L’UNICA COSA CERTA AL MOMENTO PER LE AMMINISTRATIVE DI OTTOBRE È CHE CI SARANNO TRE BALLOTTAGGI: A ROMA AL MOMENTO SE LA GIOCANO MICHETTI (29,9-33,9%) E GUALTIERI (22,2-26,2%), CON RAGGI E CALENDA STACCATI. ANCHE A MILANO IL SECONDO TURNO TRA SALA E BERNARDO È QUASI SICURO E A NAPOLI, PUR CON UN VANTAGGIO SULLA CARTA DI VENTI PUNTI, GAETANO MANFREDI NON RIUSCIRÀ A VINCERE AL PRIMO TURNO. C'È MOLTA PREOCCUPAZIONE NEL PD PER TORINO: È IN TESTA IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA PAOLO DAMILANO...

Fabrizio Boschi per “il Giornale”

 

virginia raggi carlo calenda roberto gualtieri enrico michetti foto di bacco

Una cosa è certa. Alle elezioni amministrative delle grandi città italiane del 3 e 4 ottobre (con ballottaggi il 17 e 18 ottobre) nulla è più scontato come poteva sembrare all'inizio. Il sondaggio realizzato da Roberto Baldassari, direttore generale di Lab2101, in esclusiva per La Piazza, l'evento di Affaritaliani.it organizzato a Ceglie Messapica (Brindisi) mette in luce scenari preoccupanti per Pd e Cinquestelle che hanno deciso di correre separati in quasi ogni città.

enrico michetti roberto gualtieri foto di bacco

 

Secondo questa rilevazione a Roma è sicuro il ballottaggio. In testa il candidato del centrodestra unito Enrico Michetti con una forbice che va dal 29,9% al 33,9%, in seconda posizione Roberto Gualtieri del Pd con 22,2%-26,2%. Virginia Raggi, sindaca uscente del M5s in terza posizione con 19,8%-23,8% tira la rincorsa a Gualtieri e può ancora sperare di arrivare al ballottaggio.

 

beppe sala a la piazza la rassegna di affaritaliani a ceglie messapica

Dopodiché potrà solo decidere a chi destinare il suo bacino di voti. Solo quarto il leader di Azione Carlo Calenda con 14,3%-18,3%, già fuori dai giochi. A Bologna il Pd sente aria di riconferma in quanto assegnerebbe la vittoria al primo turno al candidato del centrosinistra e del M5s, Matteo Lepore, con una forbice che va dal 54,3% al 58,3% a dimostrazione che la scelta di correre separati in altre città li penalizzerà.

 

beppe sala camera ardente gino strada

Forte di questi numeri il Pd ha già iniziato le epurazioni. Nonostante le lunghe trattative e il «dossier ribelli» arrivato a Roma, a pesare è stato il veto di Lepore che, vista la larghissima coalizione, ha fatto capire di non volere nella squadra dem consiglieri «ostili» ovvero quelli che alle primarie avevano preferito la renziana Isabella Conti.

 

luca bernardo

Resta staccato di più di venti punti il candidato civico del centrodestra Fabio Battistini che si attesta dal 30,9% al 34,9%. In questo caso, anche se sarebbe improprio parlare di partita chiusa, le possibilità di vittoria del centrosinistra sono molto alte.

 

A Milano la sfida è calda e malgrado il sindaco uscente del Pd, Giuseppe Sala, abbia tappezzato la città di manifesti, lo stacco su Luca Bernardo del centrodestra è risicato. Il primo va dal 43,8% al 47,8%. Il secondo da 41,1% al 45,1%.

 

enrico michetti roberto gualtieri virginia raggi carlo calenda foto di bacco (3)

Ballottaggio quasi garantito. Entrambi hanno le stesse chance di vincere. Il Pd è molto fiducioso nella riconferma di Sala, anche se il centrodestra spera (e crede) nel colpaccio. Fuori gara l'imprenditrice Layla Pavone del M5s, con appena il 4,4-6,4%.

 

Si prevede il ballottaggio all'ultima scheda anche a Napoli dove Gaetano Manfredi, candidato del Pd e del M5s, è davanti con il 39,7%-43,7%, per cui la vittoria al primo turno appare molto difficile. Lo rincorre, infatti, il magistrato Catello Maresca, candidato del centrodestra, insidiato però dall'outsider senza etichette di partito Alessandra Clemente che è tra il 17,6% e il 21,6%.

 

matteo lepore

Solo quarto il 74enne ex sindaco ed ex presidente di Regione Antonio Bassolino che prenderebbe dal 9,8% al 13,8%. Infine, sorpresa a Torino forte preoccupazione nel Pd: questa volta potrebbe esserci una clamorosa vittoria del centrodestra. Secondo questo sondaggio risulterebbe, infatti, in testa Paolo Damilano col 41,2%-45,2%. Staccato, non di molto, Stefano Lo Russo del Pd (37,4%-41,4%). Si prevede, dunque, un ballottaggio tra i due. La partita è apertissima, dunque, ed entrambi hanno il 50% di possibilità di diventare sindaco. Dall'8,9 al 12,9% la candidata del M5s Valentina Sganga. Questa tornata rappresenta il primo banco di prova per i partiti e le forze politiche dopo la nascita del governo guidato da Mario Draghi ed è per questo che il Pd e i Cinquestelle tremano. In molte città si giocherà tutto ai ballottaggi e questa non è una bella immagine che il nuovo segretario Pd Enrico Letta e il nuovo leader M5s Giuseppe Conte avrebbero voluto vedere.

ENRICO LETTA MATTEO LEPOREmattia santori con enrico letta e matteo lepore

enrico michetti roberto gualtieri virginia raggi carlo calenda foto di bacco (2)MEME DI LUCA BERNARDO CON PISTOLAenrico michetti roberto gualtieri virginia raggi carlo calenda foto di bacco

Ultimi Dagoreport

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA DESTABILIZZATO L’ORDINE MONDIALE, HA RIABILITATO PUTIN E HA ISOLATO LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA: 1) QUEL TORTELLONE DI MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO, ANNUNCIAVA CON SICUREZZA: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. E INFATTI, ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B RISPETTO ALL’ALLEANZA ATLANTICA – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)