giorgia meloni

SOGNO O SONDAGGIO? LA LUNA DI MIELE DELLA MELONI CON GLI ITALIANI STA FINENDO? DONNA GIORGIA TRA BEGHE SUL PNRR, MES, DEF E UE RALLENTA LA CORSA E CALA AL 29% - SECONDO IL SONDAGGIO DEMOS PER REPUBBLICA, NEL CENTRODESTRA CRESCE SOLO FI. POCO MENO DELLA METÀ DEGLI ELETTORI PREVEDE CHE IL GOVERNO A TRAZIONE FDI ARRIVI FINO AL TERMINE DELLA LEGISLATURA. BALZO DEL PD DI ELLY SCHLEIN CHE TORNA SOPRA AL 20%. SCIVOLA IL M5S

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per repubblica.it

 

 

GIORGIA MELONI

Il governo guidato da Giorgia Meloni conferma il consenso elevato ottenuto dopo il successo alle elezioni politiche dello scorso settembre. Il sondaggio di Demos, pubblicato oggi su Repubblica, però, mostra come, rispetto agli ultimi mesi, la sua “corsa” rallenti. In parte, per la ripresa delle forze di opposizione, anzitutto il Partito democratico. Ma, soprattutto, perché la base dei partiti appare frammentata. Orientata soprattutto dai leader, che di-mostrano un grado fiducia instabile. Dettato da ragioni “mediatiche” e, ovviamente, “personali”. Molto meno da identità e valori radicati nella società e nel territorio. Come i “vecchi” partiti.

 

 

meloni sunak

Tuttavia, una larga maggioranza di cittadini valuta in modo positivo il governo. E poco meno della metà degli elettori prevede che durerà fino alla conclusione della legislatura. Un dato in calo, rispetto allo scorso febbraio, ma assai più ampio di quanto osservato in novembre, quando il governo era in carica da poco. Peraltro, se si volge lo sguardo alla storia politica recente, è evidente la distanza dal livello di fiducia espresso verso il governo guidato da Mario Draghi. E rispetto ad alcune fasi del governo presieduto da Giuseppe Conte. Nel presente, l’aspetto politico più “stabile” è rappresentato “dall’instabilità” e dalla frammentazione degli orientamenti verso i partiti.

rishi sunak giorgia meloni

 

 

Comunque, se consideriamo le intenzioni di voto, il primo aspetto è la “continuità”. Infatti, i Fratelli d’Italia confermano il loro primato, per quanto appaiano in lieve calo, negli ultimi due mesi. Perdono, infatti, un punto percentuale e si attestano poco sopra il 29 per cento. Mentre il Pd, guidato da Elly Schlein, torna sopra al 20 per cento. E il M5S scivola al 15,6 per cento. Tutti gli altri partiti sono lontani. Sotto al 10 per cento.

 

 

 

L’unico in (lieve) crescita è Forza Italia, che sale al 7,6 per cento. “Spinto” dal sostegno emotivo e solidale nei confronti del capo, Silvio Berlusconi. Ricoverato, nelle scorse settimane, in terapia intensiva. Ma, ormai, in costante miglioramento. Peraltro, è significativa la perdita di consensi di Azione e Italia Viva, “uniti”, fino a poche settimane fa, nel cosiddetto Terzo Polo, quando erano stimati al 7,2% (e, prima ancora, al 7,8%). Mentre ora, “separati”, si fermano al 6,6 per cento.

giorgia meloni

 

 

Si spiega anche così la ripresa del Partito democratico, che, da tempo, galleggiava al di sotto del 20 per cento: intorno ai 17 punti percentuali. Tuttavia, l’immagine del partito è stata rafforzata anche dalla nuova segretaria, Elly Schlein. Nonostante le polemiche che ne hanno accompagnato il percorso.

 

(...)

 

schlein comizio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…