quirinale

“INTRODURRE L'ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA COMPORTA PROBLEMI MOLTO SERI” - SORGI: “SI TRATTA DI METTERE MANO A TUTTO L'IMPIANTO DELLA COSTITUZIONE, FONDATO SU PESI E CONTRAPPESI CHE VERREBBERO RADICALMENTE MUTATI DALL'INGRESSO IN SCENA DI UN RUOLO DI VERTICE SCELTO DIRETTAMENTE DAGLI ELETTORI. IL PRIMO EQUILIBRIO CHE VERREBBE CAMBIATO È QUELLO TRA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CHE RISULTEREBBE PIÙ DEBOLE DI QUANTO NON SIA ADESSO…”

Marcello Sorgi per “la Stampa”

 

marcello sorgi

Il testo dell'articolo 1 della Costituzione proiettato insieme con il Tricolore sulla facciata del Senato contrassegna un anniversario importante, il settantacinquesimo, dell'entrata in vigore della Carta. E forse anche l'inizio del congedo: se, appunto, come annunciato in campagna elettorale, la coalizione di destra-centro guidata da Meloni, dedicherà la legislatura appena cominciata all'approvazione della riforma presidenzialista, la più significativa del programma elettorale con cui l'alleanza di governo ha vinto le elezioni.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Introdurre l'elezione diretta del Presidente della Repubblica comporta problemi molto seri, come i tecnici al lavoro al ministero delle Riforme Istituzionali affidato a Casellati stanno constatando. Perché si tratta di mettere mano a tutto l'impianto della Costituzione, fondato su pesi e contrappesi che verrebbero radicalmente mutati dall'ingresso in scena di un ruolo di vertice scelto direttamente dagli elettori.

 

E di ridisegnare i contorni dei poteri del Capo dello Stato, fin qui elastici, tanto che Amato, tra i nostri costituzionalisti, li ha definiti «a fisarmonica», destinati cioè ad allargarsi secondo la gravità delle crisi, ma rigidamente distinti da quelli di «indirizzo politico», di guida del Paese, riservati al capo del governo.

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI MEME

 

Il primo equilibrio che verrebbe cambiato è quello tra queste due figure: perché è evidente che il Presidente della Repubblica eletto dal popolo e non più dalle Camere riunite avrebbe una forza assai maggiore di quella attuale; e il primo ministro da lui nominato, pur sostenuto dalla fiducia del Parlamento, risulterebbe più debole di quanto non sia adesso.

 

Tra l'altro, non va dimenticato che nel passato recente della Seconda Repubblica, l'epoca dei duelli Prodi-Berlusconi, più forte era il capo del governo, il cui nome appariva sulla scheda elettorale accanto ai simboli dei partiti della coalizione.

 

Detto ciò, non c'è nessuna ragione di principio per rifiutare l'ipotesi presidenzialista. Resta solo da capire, prima che la proposta approdi in Parlamento, se esistono le condizioni per il dibattito approfondito che necessita un cambiamento di tale entità. Il Parlamento, in altre parole, dovrebbe dare una grande prova di serietà. Di questi tempi. Sarebbe una novità imprevedibile.

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...