VIVO, MORTO O XI? - IL GOVERNO CINESE MANTIENE ASSOLUTO RISERBO SULLA SORTE DI XI JINPING, CANDIDATO IN PECTORE ALLA SUCCESSIONE DI HU JINTAO - NEL WEB GIRA VOCE CHE IL PARTITO COMUNISTA DI PECHINO ABBIA RISOLTO IL CASO CON LE “PRIMARIE”: EPURAZIONE DEI DIRIGENTI PERICOLOSI, COME BO XILAI - LA RETE LE SPARA A SALVE: “S’È INFORTUNATO NUOTANDO”, “È MALATO”, “È CADUTO IN DISGRAZIA”, “HA AVUTO UN INFARTO”…

Ilaria Maria Sala per "la Stampa"

«Spero che vogliate fare domande serie»: questa la risposta, secca e del tutto seria, di Hong Lei, il portavoce del ministero degli Esteri cinese nel corso di una conferenza stampa con i giornalisti stranieri a Pechino, quando gli è stato chiesto se Xi Jinping, il «delfino» alla presidenza cinese, scomparso da undici giorni, sia vivo. E questa è stata anche l'unica risposta ottenuta sul mistero ormai sempre più fitto su cosa sia capitato a Xi Jinping.

L'attuale vicepresidente cinese, che fino a pochi giorni fa sembrava il predestinato alla successione a Hu Jintao alla presidenza, continua a non comparire, e Pechino mostra al mondo un silenzio impenetrabile che rimanda a una Cina di qualche decade fa. Ma se il Paese si è indubbiamente modernizzato sotto mille e più aspetti, rispetto alla trasparenza politica il tempo è fermo: così non resta altro che attendere e osservare, cercando di interpretare i segnali più indiretti.

Scornati nel corso della conferenza stampa, i giornalisti si sono messi a contare l'ordine di apparizione dei maggiori leader nazionali al telegiornale della sera, che si è rivelato, come al solito, un'ampollosa serie di dirigenti impegnati in interminabili meeting che stringono mani e sfogliano carte.

Un po' di emozione si è avuta quando si è parlato delle tensioni sempre più vive fra Tokyo e Pechino a causa delle isole contese, e per il resto, si cerca di leggere fra le righe, vagliando le possibilità. Come ai vecchi tempi, quando sinologi e corrispondenti studiavano le fotografie sul Quotidiano del Popolo per capire chi dei dirigenti cinesi fosse prossimo a una promozione e chi era in odor di disgrazia.

Ma se la dirigenza cinese è immobilizzata in una capsula del tempo, sul Web continuano a far circolare ogni sorta di supposizioni: la più diffusa, che il quotidiano di lingua inglese di Hong Kong, il «South China Morning Post» riporta citando anonime fonti «vicine al Partito» che Xi si sia fatto male nuotando, uno strappo muscolare doloroso ma non grave. Visto però che ha cancellato incontri di grande rilievo (su tutti quello con Hillary Clinton), per molti osservatori ciò non è sufficiente.

Ecco dunque che si parla di un incidente d'auto, e di un infarto, ma perfino di un attentato. Se Xi fosse malato, si cadrebbe nel pluridecennale tabù cinese sulla salute dei leader, della quale non è dato parlare: stanno sempre tutti bene, sono forti e sempre con i capelli nero corvino. «Boxun», un sito web in cinese bloccato in Cina - che opera dagli Stati Uniti è scatenato: dopo aver per diversi giorni caldeggiato la pista dell'attentato, ora dice che Xi è in disgrazia, e che siamo alla seconda clamorosa vicenda, dopo lo scandalo Bo Xilai, che scuote la decennale successione ai vertici del potere cinese.

Secondo «Boxun», infatti, dopo un articolo comparso su Bloomberg, che faceva un'accurata mappa delle fortune della famiglia Xi (che conta molti milionari, in particolare nella famiglia della moglie, dato che essere parenti stretti del vicepresidente della Cina apre molte porte, sia nell'immobiliare che nella finanza e commercio), Xi sarebbe sotto inchiesta.

Nel frattempo il nome di Xi Jinping è bloccato sull'Internet cinese (e chi vuole lo stesso parlarne per il momento scrive «l'erede al trono», prima che anche quest'espressione venga bloccata), e si aspetta di avere notizie credibili. E più tardano, più la Cina sembra guardare all'indietro.

 

XI JINPING MENTRE PIANTA UN ALBERO A PECHINO jpegXI JINPING jpegHU JINTAO E WEN JABAO jpeghu jintao BO XILAI Bo Xilai Gu Kailai

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...