SOTTI-LETTA SCHIACCIATO TRA RENZI E SILVIO, SI AGGRAPPA A RE GIORGIO: “LUNEDÌ VEDRÒ NAPOLITANO PER SBLOCCARE LA POLITICA”

Da www.lastampa.it

«C'è l'impegno per sbloccare la situazione della politica italiana. Ho fiducia nei vertici del Pd, assumerò un impegno dopo la consultazione con il Capo dello stato». Enrico Letta annuncia così, a Sochi per i Giochi olimpici invernali, le iniziative per superare l'impasse politico creatosi dopo la direzione Pd.

L'IPOTESI STAFFETTA
Matteo Renzi ha alzato il velo sul rapporto incrinato tra governo e partito, ogni scenario è aperto. I fedelissimi del premier sono convinti che Letta saprà rilanciare programma e squadra di governo e convincere il Pd. Ma i renziani parlano già di ambasciatori al lavoro per convincere il premier ad un passo indietro, ad ora escluso con decisione, a favore del rottamatore a Palazzo Chigi.

GELO RUSSO
La replica di Letta arriva dalla Russia, con metafora olimpica. Il premier parla seduto accanto a Malagò e al portabandiera azzurro alle Olimpiadi Invernali. Indossa la maglia della tuta dei nostri atleti che prende il posto, per oggi, della grisaglia. Ed è allo sport che fa riferimento per rispondere a chi gli chiede dei messaggi arrivati ieri da Renzi. La risposta è piccata: «So quanto il gioco di squadra sia fondamentale nello sport e nella sua organizzazione, ed è per questo che faccio il mio in bocca al lupo a Malagò», dice il presidente del Consiglio che, rispondendo alle domande dei giornalisti italiani sottolinea come «lo sport non è un "one man show" ma un gioco di squadra dove tante professionalità e persone giocano insieme».

I TRE SCHEMI POSSIBILI
Dei tre «schemi di gioco» possibili, dopo che Renzi ha fissato il D-Day alla direzione del 20 febbraio, le elezioni anticipate sembrano l'ipotesi più lontana sia per una tempistica difficile sia per interessi diffusi di partiti e parlamentari a mandare avanti la legislatura. Le sorti del governo, a questo punto, sono in mano ai due attori principali, Renzi e Letta, che per ora non sono tornati a parlarsi.

Ma sarà dirimente il voto alla Camera sulla legge elettorale, che entrerà nel vivo la prossima settimana, per capire il futuro del governo Letta. Il segretario Pd, spiegano i suoi, vuole aspettare di capire se l'accordo sulla legge elettorale regge e in particolare se la minoranza, recalcitrante su alcuni punti dell'intesa, si allinea. «Una tenuta del Pd - spiega un fedelissimo di Renzi - sarebbe la prova che tutto il partito è pronto a sostenere anche una nuova ripartenza dell'esecutivo guidato da Matteo». Davanti alla compattezza del suo partito, dunque, Renzi potrebbe trarre il dado e sciogliere i suoi dubbi, ancora presenti, sull'andare a Palazzo Chigi senza passare dalla porta principale delle elezioni.

PD DIVISO
Anche Letta, descritto dai suoi collaboratori come tranquillo, aspetta il via libera della Camera alla legge elettorale prima di discutere, in primo luogo con il suo partito e poi con gli alleati, le prospettive del governo. Nessuna accelerazione, quindi, come invece chiesto da partiti come Ncd e Sc, ma una forte determinazione a non mollare. Ieri il premier ha avuto i primi contatti con i capigruppo del Pd e domani, a quanto si apprende, dovrebbe parlare con Gianni Cuperlo, che chiede o una vera ripartenza o il passaggio del testimone.
L'intenzione è convincere il Pd che, con il necessario rilancio ed il sostegno dem, il governo può cogliere «un'occasione storica» di dare riforme al paese.

Molto più a rischio per le sorti del paese invece, a detta dei lettiani, sarebbe una staffetta con il sindaco. «Che succede se Berlusconi pretende di entrare al governo pena la minaccia di far saltare l'intesa sulle riforme?». I lettiani fanno scudo intorno al premier e, dopo i toni bassi delle scorse settimane, mettono all'indice «la paradossale eterogenesi dei fini di Renzi, campione delle accuse sul rinvio, rivolte al governo ma che oggi rinvia Impegno 2014 per decidere se vuole fare il D'Alema '98, rischiando lo scotto, o farsi garante del rilancio dell'azione del governo Letta».

IL RISCHIO INCIDENTE
Una tensione crescente che rischia di degenerare in un muro contro muro. E per questo che tra i sostenitori della staffetta a Palazzo Chigi si parla di un'azione diplomatica nei confronti di Letta per convincerlo ad un passo indietro di sua iniziativa. Perché quello che tutti escludono, nel modo più categorico, è che il Pd possa presentare una mozione di sfiducia contro il suo premier ma in molti non escludono, invece, un incidente per far cadere il governo se il premier non prendesse atto che il suo partito non lo segue più. Proprie mentre anche da Confindustria e sindacati continuano le bordate contro il governo. L'ultima, in ordine di tempo, arriva dalla leader della Cgil Susanna Camusso:«Se continua questa paralisi, meglio che il governo vada a casa».

 

 

Giorgio Napolitano e Enrico Letta RENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDenrico letta alla direzione del pd matteo renzi alla direzione pd

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…