LA SPARATA DELLA PELLEGRINI (A NOI 3.000 EURO, CIOÈ ALLA ANIENE, A LORO OVVERO ALLA AURELIA DELLA FILIPPI 20.000), È UNO SPEZZONE DI GUERRA TRA MALAGÓ (PRES. DI ANIENE E CONI) E IL SENATORE PDL BARELLI (PRES. DI AURELIA E FIN)

1. FEDERICA, SCHIAFFI DALLA FEDERNUOTO "DA NOI HAI PRESO 750MILA EURO" - REPLICA: "ALLIBITA DA QUESTI RAGIONIERI"
Paolo Rossi per La Repubblica

È un corpo a corpo, ormai, il match Federnuoto-Pellegrini, altro che polemica. Siamo allo scontro frontale, non più ad una semplice polemica ferragostana. Non c'è un'altra lettura, dopo la nota di ieri della federazione, che ha voluto ritornare sulle richieste di chiarimenti da parte dell'atleta - riguardo ad una delibera federale che elargiva premi solo ad alcune società - rendendo pubblica la somma di premi incassata dalla n. 1 del nuoto italiano:

«Nel periodo 2006/12 l'atleta Federica Pellegrini ha ricevuto individualmente la somma di circa 750.000 euro dalla Federazione Italiana Nuoto, riguardante premi di classifica nelle competizioni internazionali e borse di studio, ad esclusione dei premi inerenti il Club Olimpico e i contributi erogati dal Coni per le medaglie olimpiche. Nello specifico dei mondiali di Roma 2009, l'atleta azzurra ha ricevuto 147.000 euro, frutto di due medaglie d'oro, tre record mondiali e il piazzamento nella 4x200sl. In tal senso si specifica che tale somma rispecchia criteri meritocratici uguali per tutti gli atleti azzurri ».

In realtà, considerato che la cifra è al lordo, e che si tratta di un periodo di sette anni, siamo di fronte ad una media di 5000 euro mensili, per l'atleta che ha tenuto sulle prime pagine il movimento azzurro. Ed ecco la risposta della Pellegrini: «Sono allibita dalle dichiarazioni del presidente del mio sport.

Al calcolo ragionieristico sui premi sarebbe fin troppo facile rispondere con l'elenco di medaglie e primati conquistati dal 2004 a oggi. Tutto questo per aver espresso una critica? Incredibile...». A questo punto la domanda è: come potranno mai i rapporti tornare normali? Eppure, per la Federnuoto (che è un'istituzione), la Pellegrini resta il "prodotto" vincente: per cui qual è il vantaggio di abbassarsi a polemizzare con la singola atleta?

Ma anche altri hanno fatto sentire forte la loro voce: il suo circolo, il suo sponsor. E poi, in serata, il Coni ha voluto mettere un punto alla situazione. Di «caduta di stile della Federnuoto» parla il circolo Canottieri Aniene: «risulta ben chiara la strategia della Fin: quella di distogliere l'attenzione dalla vera problematica, la distribuzione dei contributi federali con criteri non pubblicati ed addirittura stabiliti a posteriori». Ancora più duro Gianluigi Cimmino, ammini-stratore delegato del gruppo Yamamay (proprietario del marchio Jaked): «Mi sono impegnato affinché sia la nostra azienda a dare a Federica Pellegrini i premi che non ha avuto.

Queste cose le abbiamo denunciate quando come Jaked abbiamo lasciato la Fin, e adesso c'è l'occasione per rompere questo sistema clientelare che regge la federazione nuoto e mandare tutti a casa: non producono risultati e fanno male allo sport. Quanto denunciato da Federica Pellegrini, a cui va tutto il nostro appoggio, è una evidente ingiustizia: sono elargiti premi alle società dell'orbita di Barelli, del fratello e del suo gruppo dirigenziale - vedi i 60.500 euro al circolo Aurelia - che lo sostiene a scapito di altre che non fanno parte di questo ciambellone magico».

Infine il Coni, attraverso il suo segretario generale, Roberto Fabbricini: «L'empasse e le polemiche si superano con la chiarezza preventiva, che fa bene agli atleti, alle federazioni e al Coni stesso. A volte i temporali d'agosto non fanno piacere, ma fanno pulizia. In tutto questo dispiace che venga tirata in ballo una atleta come la Pellegrini, che è patrimonio di tutto lo sport italiano. Lungi dal pensare che la Federnuoto agisca contro le regole, o le scriva per tornaconto politico, ritengo però che la trasparenza sia fondamentale: è auspicabile che certi criteri siano messi nero su bianco.

Le polemiche sono abnormi, perché qui non si parla di premi corrisposti per le medaglie, ma le regole federali al momento non sono chiarissime. Cogliamo questo spunto per riparlarne dopo le vacanze con tutti: è bene che ci sia sempre chiarezza». Se agosto è stato caldo, aspettiamoci un settembre molto più focoso.

2. I PANNI SPORCHI E QUEL SILENZIO DI MALAGÃ’
Aligi Pontani per La Repubblica

Non è certo la questione dei soldi, pure sbattuta in modo sguaiato sulla piazza, a sconcertare di più nella vicenda Federnuoto/Pellegrini. A lasciare a bocca aperta è piuttosto l'emersione di ciò che evidentemente covava sotto la cenere, in questi anni di finta convivenza tra la migliore atleta italiana e la sua federazione di appartenenza: un rosario di incomprensioni, ipocrisia, parole non dette, sorrisi fasulli, opportunismo.

Non si tratta di tifare per l'uno o per l'altro: ma è francamente molto avvilente constatare il livello miserevole di dirigenti capaci di esporre se stessi e il proprio sport al gioco al massacro cui assistiamo, peraltro, pochi giorni dopo la conclusione di un campionato del mondo segnato dalla mediocrità dei risultati ottenuti.

Tutto sarebbe stato meglio del regolamento pubblico dei conti, con comunicati intrisi di rancore, riempiti di cifre e svuotati del buonsenso, per giunta omettendo di rispondere alla vera questione emersa: con quali criteri la Fin distribuisce i soldi (pubblici) alle società?

Evidentemente questa gente è quanto abbiamo a disposizione per rilanciare il nuoto in Italia, uno sport fondamentale non certo solo per i medaglieri. Uno sport, per inciso, che dovrebbe essere molto caro al presidente del Coni, Giovanni Malagò, il cui assordante silenzio mentre volano gli stracci non può meravigliare più di tanto: Malagò è ancora il presidente del Circolo Aniene, coinvolto in pieno nella polemica in quanto società della Pellegrini. Difficile, dunque prendere una posizione in prima persona: in quale ruolo? Capo del Coni o capo dell'Aniene?

Meglio tacere, far parlare gli altri, mandare messaggi trasversali. Intanto però gli incendi avanzano. E pensare che ci sia sempre tempo per spegnerli è esattamente il tipo di strategia che ha creato i danni peggiori allo sport italiano in questi anni. Ma non si doveva cambiare tutto?

 

MALAGO PELLEGRINI Flavia Fiorello Josefa Idem Giovanni Malago e Federica Pellegrini gangnam style ALESSIA FILIPPI E PAOLO BARELLIMALAGO PELLEGRINI barelli foto mezzelani gmt Pellegrini con malago e Vanzina IL PRESIDENTE DEL NUOTO BARELLI SCHIACCIA PISOLINO SULLA MANO DI RATZINGERFEDERICA PELLEGRINI GIOVANNI MALAGO - copyright PizziGIOVANNI MALAGO FEDERICA PELLEGRINI - copyright PizziGIOVANNI MALAGO FEDERICA PELLEGRINIGIOVANNI MALAGO FEDERICA PELLEGRINI - copyright PizziGiovanni Malagò e Federica Pellegrini - Copyright PizziBARELLI E CASINI - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...