ALL'ARMI SIAM CINESI - LA SPESA MILITARE DI PECHINO CRESCE DEL 10% E SCATENA LA CORSA AL RIARMO DEI VICINI, INDIA E GIAPPONE IN TESTA

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

cina cina

L’economia della Cina sta rallentando, ma la spesa militare continua a crescere: quest’anno «intorno al 10%», ha annunciato ieri la signora Fu Ying, portavoce del Congresso nazionale del popolo, la versione pechinese di Parlamento che si riunisce per la sessione del 2015 a Pechino. «Siccome è un grande Paese, la Cina ha bisogno di una forza militare capace di proteggere la sua sicurezza nazionale e il suo popolo; la storia ci ha insegnato che quando siamo rimasti indietro siamo stati attaccati, non lo dimenticheremo», ha spiegato la signora. 
 

Barack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsBarack Obama e Xi Jinping si incontrano a Sunnylands

Secondo i dati pubblicati a Pechino, l’anno scorso per la macchina militare sono stati spesi 132 miliardi di dollari, con un incremento del 12,2% rispetto al 2013. L’aumento del 10% porterà il bilancio delle forze armate a 148 miliardi di dollari. Molti analisti occidentali sostengono che in realtà la Cina spende circa il doppio rispetto al dato ufficiale, ma anche se il sospetto è fondato, si tratterebbe sempre di una cifra decisamente inferiore rispetto ai 585 miliardi di dollari stanziati da Barack Obama per la difesa degli Stati Uniti. 
 

L’Esercito popolare di liberazione conta 2,3 milioni di uomini e donne e un terzo della spesa serve a pagare i loro stipendi: per addestramento, vestiario, armamento, paghe, ogni soldato cinese costa 57 mila dollari, una frazione di quello che ricevono i colleghi-avversari americani. 
 

MASSACRO IN CINAMASSACRO IN CINA

Resta il fatto che Pechino continua a far lievitare la spesa militare a un passo superiore alla crescita della sua economia. Il Prodotto interno lordo l’anno scorso è salito del 7,4% e il budget della Difesa del 12,2. Nel 2015 il Pil potrebbe rallentare ancora, attestandosi al +7% e i generali potrebbero contare invece su uno stanziamento di tre punti superiore. 
 

Qualcuno sospetta che dietro questi numeri si celi la necessità del presidente Xi Jinping di garantirsi la lealtà dell’Esercito popolare proprio mentre decine di ufficiali cadono sotto i colpi della campagna anti-corruzione. In carcere sono già finiti il vicepresidente della Commissione militare (equiparabile al capo di stato maggiore della Difesa) e il numero due della logistica. La settimana scorsa una nuova decimazione: la Commissione di disciplina del partito ha arrestato 14 generali. Xi, che presiede la Commissione militare, ordinando di accrescere la spesa per l’ammodernamento delle forze armate, dice alla «parte sana» dei suoi generali che il Paese ha bisogno di loro. 
 

LE DUE COPERTINE DEDICATE A XI JINPING DALL ECONOMISTLE DUE COPERTINE DEDICATE A XI JINPING DALL ECONOMIST

L’ammodernamento dell’arsenale cinese è modellato soprattutto sulla proiezione di forza ad alta tecnologia al di là dei confini. Sono la flotta sottomarina e gli aerei stealth a beneficiare dell’impegno economico ingente. E l’ascesa della flotta cinese ha provocato una reazione a catena nella regione. Il Vietnam ha acquistato dalla Russia 6 sottomarini, 6 fregate e 36 caccia Sukhoi; le Filippine si sono rivolte agli Usa per 12 jet e due pattugliatori navali. I governi di Hanoi e Manila hanno con Pechino un contenzioso sulle isole del Mar cinese meridionale e vogliono mostrare al grande avversario di non essere disposti a cedere senza battersi.

XI JINPING INCONTRA I CINESI PER STRADA jpegXI JINPING INCONTRA I CINESI PER STRADA jpeg

 

India e Giappone vogliono tenere il passo e così New Delhi ha ordinato alla Francia 136 caccia Rafale e agli Usa 22 elicotteri Apache e 8 aerei P-8I Poseidon da sorveglianza marina. Tokyo ha in cantiere 4 portaelicotteri e ha comperato dagli alleati americani 42 caccia F-35 e 17 aerei a decollo verticale V-22 Osprey. Spese multimiliardarie. Per i mercanti d’armi il business è infinito. 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...