SPIA E LASCIA SPIARE - PASSA IL "FREEDOM ACT", CHE METTE DEI (MICRO) PALETTI ALLE INTERCETTAZIONI DELLA NSA, MA LASCIA INTATTA GRAN PARTE DEI PROGRAMMI RIVELATI DA SNOWDEN

Rolla Scolari per “il Giornale

 

utah data center nsa utah data center nsa

È stata una battaglia sofferta quella che al Congresso americano ha portato nelle scorse ore a un ridimensionamento delle misure di sorveglianza straordinarie attivate dagli Stati Uniti nelle settimane successive allo sgomento dell'11 settembre 2001. Il Senato ha approvato infatti martedì lo U.S.A. Freedom Act, una legge firmata poi nella notte dal presidente Barack Obama. Il documento, che a maggio era stato già approvato dalla Camera, limita il programma dell'Nsa, la National Security Agency, in materia di raccolta di metadata telefonici: le informazioni di chi chiama e riceve la telefonata, la durata della conversazione, non il suo contenuto.

National security agency NSA National security agency NSA

 

D'ora in poi, l'Nsa non potrà ammassare queste informazioni. A custodirle saranno soltanto le compagnie telefoniche nazionali che, sotto previa autorizzazione di un giudice e caso per caso, potranno consegnarle alle autorità. La nuove legge ripristina anche la sezione 215 del Patriot Act scaduta domenica a mezzanotte: permette all'Fbi d'utilizzare una tecnica di intercettazione per tenere sotto controllo le conversazioni di sospetti che usano diversi telefoni allo stesso tempo, e alle forze dell'ordine di avvalersi di un programma per il monitoraggio dei cosiddetti «lupi solitari», individui non connessi a vaste reti terroristiche.

 

OBAMA INTERCETTAOBAMA INTERCETTA


Sono stati 67 contro 32 i senatori a votare a favore del nuovo corso in campo di privacy e sorveglianza. Questi numeri raccontano un cambio di mentalità robusto dai giorni degli attacchi dell'11 settembre. Fa notare il quotidiano New York Times come all'origine della trasformazione ci siano giovani senatori democratici e repubblicani - tra cui il libertario Rand Paul, anche candidato alla presidenza - che sono stati eletti molto dopo gli attentati alle Torri Gemelle. 

 


Il dibattito sulla privacy e sul controverso Patriot Act esiste dal momento in cui la norma fu approvata - con un solo voto contrario - sei settimane dopo il massacro di New York, ma si è ingigantito nel 2013, quando l'analista dell'Nsa Edward Snowden rivelò l'esistenza del programma sui metadata. Il fatto che la stessa Amministrazione Obama ma anche vasti settori delle agenzie di sicurezza e dell'intelligence, delle forze dell'ordine, dall'Fbi alla Cia, fossero favorevoli al ridimensionamento di queste norme dimostra come radicata sia la spostamento di mentalità delle élite politiche, nonostante le minacce alla sicurezza con l'espandersi di gruppi come lo Stato islamico in Siria e Irak restino alte.

obama the interceptorobama the interceptor

 


L'attualità dei fronti di guerra e terrorismo su cui sono impegnati gli Stati Uniti, il sempre difficile rapporto tra esigenze di privacy e questioni di sicurezza torneranno al centro del dibattito durante la campagna elettorale del 2016.

 

OBAMA ASCOLTA INTERCETTA TELEFONATE OBAMA ASCOLTA INTERCETTA TELEFONATE

E i candidati ufficiali e quelli ancora non certi di scendere in campo hanno già in diverse occasioni preso una posizione a riguardo: «A poco a poco, avevamo permesso alla nostra libertà di scapparci di mano», aveva detto Rand Paul, il più attivo repubblicano in favore della fine della sorveglianza a tutti i costi. «Le persone si sono sentite tradite» dal programma della Nsa, ha invece detto la democratica Hillary Clinton, mentre il suo più probabile e credibile rivale, il repubblicano Jeb Bush, ha spiegato come «non ci siano prove, nemmeno uno straccio di prova, che il programma di metadata abbia violato le libertà civili di qualcuno».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…