CORRUZIONE, DEGRADO, SPESA PUBBLICA (ANCHE PER IL MUNDIAL): IN BRASILE “IL GIGANTE SI È SVEGLIATO”

Rocco Cotroneo per il "Corriere della Sera"

Si marcia immersi nell'umidità amazzonica di Manaus, nell'inverno imminente di Porto Alegre, a fianco del traffico infernale di San Paolo. Al sole e sotto la pioggia. Uno degli slogan dei ragazzi brasiliani in rivolta è particolarmente azzeccato: «Il gigante si è svegliato».

Perché il Brasile è talmente grande e variegato che tutto questo sembrava impossibile appena pochi giorni fa: e cioè che si estendesse in ogni angolo del Paese un movimento locale come quello contro l'aumento delle tariffe a San Paolo. Ieri ci sono state manifestazioni in ben ottanta città grandi e piccole, e in quasi tutte le capitali degli Stati della federazione. Almeno un milione di persone hanno partecipato, convocate attraverso i social network, e quasi sempre in maniera pacifica. Ancora una volta, però, non è stato possibile evitare atti di teppismo e scontri con la polizia.

Nella serata di mercoledì, sindaci e governatori delle due maggiori città del Paese, San Paolo e Rio de Janeiro, si sono messi d'accordo per annunciare simultaneamente il ritiro degli aumenti. Da quel momento è stato un effetto a catena, perché altre decine di città hanno preso la stessa decisione. La situazione è particolarmente caotica negli hinterland delle grandi aree metropolitane, dove vivono milioni di persone costrette a ore e ore di autobus e treni ogni giorno per andare a lavorare. Con la qualità del servizio sempre scadente, oltre ai prezzi elevati.

Per adesso il movimento delle piazze, fedele all'altro slogan forte («Non siamo qui per pochi centesimi»), non si è fatto impressionare dalla vittoria sulle tariffe, confermando tutte le manifestazioni. La consegna è sempre la stessa: niente bandiere di partito, tutti a cantare l'inno nazionale e ognuno si vesta come gli pare, chiedendo quel che vuole. La guida della protesta resta comunque il movimento paulista «Passe Livre», cioè tariffe zero sui mezzi pubblici.

Oltre ai trasporti, i temi forti restano la corruzione, la spesa pubblica (quindi anche quella per i grandi eventi sportivi), la situazione critica di scuole e ospedali pubblici. La rivolta ha già toccato la popolarità della presidente Dilma Rousseff, il cui indice di approvazione ha perso otto punti in una settimana.

Pur restando abbastanza alto (il 55 per cento ancora approva), c'è sicuramente lo zampino del governo centrale nella raffica di diminuzioni delle tariffe, anche perché i fondi che verranno a mancare alle città dovranno essere rimpinguati dal centro. Archiviata la Confederations Cup, il Brasile si troverà a poco più di un anno dalle elezioni presidenziali.

L'effetto degli eventi di questi giorni è tutto da scoprire, ma certamente la Rousseff (che si ripresenterà) l'avrebbe evitato volentieri. Non ci sono segnali nemmeno che la protesta beneficerà l'opposizione di centrodestra, mentre è atteso il ritorno sulla scena politica nazionale di Marina Silva, ex ministro dell'Ambiente. Sulla sua figura il malcontento potrebbe invece canalizzarsi.

 

SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO BRASILE PROTESTA CONTRO I MONDIALI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…