UFFICIO SINISTRATI - SPOSETTI: “CHI VUOLE LA SCISSIONE NON VENGA A CERCARE ME. I GIOVANI DIRIGENTI DEL PD MI DOVREBBERO CHIAMARE PER FARSI SPIEGARE COME SI LEGGE UN BILANCIO” - CUPERLO E DAMIANO: NO ALLA SCISSIONE - CIVATI RESTA SULLE BARRICATE

Da “la Stampa.it

 

Ugo Sposetti e consorte Ugo Sposetti e consorte

«Chi vuole la scissione del partito non venga a cercare me». Ugo Sposetti, ultimo tesoriere dei Democratici di sinistra, è intervenuto questa mattina a Omnibus su La 7 sull’ipotesi di frattura interna al partito. Sposetti ha risposto a Matteo Orfini, che reclama il passaggio del patrimonio del Pci-Pds-Ds al Pd: «Quando leggo le cose che scrivono i giovani dirigenti del Partito Democratico - ha detto Sposetti - dico che mi dovrebbero chiamare per fare una piccola lezione e spiegargli come si legge un bilancio». 

 

CUPERLO: “NO ALLA SCISSIONE” 

Gianni Cuperlo Gianni Cuperlo

Nettamente contrario all’ipotesi di scissione anche l’esponente della minoranza Pd Gianni Cuperlo, intervistato al Giornale Radio Rai: «Non ero presente all’incontro tra governo e sindacati di ieri - spiega - certo è importante che il governo se va a sedersi al tavolo abbia non solo il mandato a trattare ma la volontà di trovare soluzioni».

 

«Spero che nessuno cerchi la rottura - aggiunge Cuperlo - penso che compito di chi dirige il principale partito della sinistra sia unire il Paese e tenere unito il suo partito, e non lo si fa denigrando un pezzo di Paese è un pezzo di partito».

Cesare Damiano e moglie Cesare Damiano e moglie

«Scissione è un termine che non voglio nemmeno evocare, il PD è la nostra casa; discutere fa bene e un partito che discute - conclude - è un partito vivo». 

 

CIVATI: “NO A SBLOCCA ITALIA E JOBS ACT” 

Ma le tensioni all’interno del Pd, esplose dopo la manifestazione della Cgil a Roma sono tutt’altro che superate. In prima linea contro l’esecutivo è Pippo Civati, che sul suo blog incalza: «Se voterò contro lo Sblocca Italia e il Jobs Act non è perché voglio la scissione (ho fatto di tutto per rimanere nel Pd, quando Renzi sostituì Letta tipo la giraffina di Copenhagen, sapendo che avrei perso metà della `faccia´), ma perché credo sia giusto, tutto ma proprio tutto considerato, non sostenere simili scelte, che fanno pensare al manifesto della destra, quella italiana, quella degli ultimi anni». E parla di «scelte ideologiche, che negano il liberalismo e i diritti». 

civati manifestazione cgilcivati manifestazione cgil

 

DAMIANO: “NO A SCISSIONE, PD PARTITO APERTO” 

«Scissione? Non vedo questa possibilità. Preferisco essere la sinistra di un grande partito che far parte di un piccolo partito di sinistra. La battaglia va condotta dentro il Pd, e spero che in un partito così grande ci sia spazio, dialettica e ascolto. Non possiamo ritornare al rito del centralismo democratico». Lo afferma Cesare Damiano a «La telefonata» su Canale 5. «Spero che Renzi duri fino al 2018 e che nell’ambito di questa discussione si possano portare le modifiche - aggiunge - Espulsioni? Non ne ho sentito parlare».

matteo renzi otto e mezzomatteo renzi otto e mezzo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…