SPREMUTA DI ARANCIONE - DA PISAPIA A DE MAGISTRIS: LA BREVE STAGIONE DEI SINDACI OUTSIDER CHE AVEVANO DATO SCACCO MATTO AL PD - IL SOCIOLOGO NATALE: UNA PARTE DELL'ONDATA ARANCIONE E' FINITA CON GRILLO

facci twitta l abbraccio a pisapia del popolo arancionefacci twitta l abbraccio a pisapia del popolo arancione

Massimo Rebotti per il “Corriere della Sera”

 

Maggio e giugno 2011: fu una breve e intensa stagione arancione. Non solo a Milano, che detiene il copyright del colore simbolo delle alleanze progressiste nelle città, ma anche a Napoli, Cagliari e, un anno dopo, Genova. 
 

La corsa dei sindaci arancioni ha avuto per tutti le stesse caratteristiche: dentro il centrosinistra partivano sfavoriti, poi battevano a sorpresa i candidati del Pd e quindi, sull’onda dell’entusiasmo dei sostenitori, conquistavano i municipi. In tre casi — Giuliano Pisapia a Milano, Massimo Zedda a Cagliari e Marco Doria a Genova — i candidati erano espressione di Sel e avevano vinto, contro le attese, le primarie.

DE MAGISTRISDE MAGISTRIS

 

A Napoli Luigi de Magistris proveniva invece dall’Italia dei Valori e vinse direttamente alle Comunali, superando al primo turno il candidato del Pd e al secondo quello del centrodestra. 
 

GIULIANO PISAPIA E MARCO DORIAGIULIANO PISAPIA E MARCO DORIA

Nel 2011, e poi nel 2012 con Genova (e volendo anche nel 2013 con Ignazio Marino a Roma), si verificò nel centrosinistra un’alchimia singolare: diventavano sindaci gli outsider e il partito più grande, il Pd guidato allora da Pier Luigi Bersani, otteneva grandi percentuali nelle urne, quasi a risarcimento dopo la sconfitta dei candidati ufficiali del partito. 
 

Quella fiammata di partecipazione, un po’ eretica, nel centrosinistra non si fermò nella primavera del 2011 alle città ma proseguì con il referendum a favore dell’acqua pubblica: si votò il 12 e 13 giugno e, dopo tanti anni di flop, il quorum (a sorpresa) venne superato.

 

«È stata una stagione di rinnovamento» ricorda Massimo Zedda che a 36 anni divenne sindaco a Cagliari, la prima volta per la sinistra dal Dopoguerra. «Ci furono candidati che entrarono in sintonia con ciò che i cittadini cercavano: sobrietà, attenzione alla tutela dei diritti da parte delle istituzioni pubbliche, semplicità. A quei tempi c’era ancora Berlusconi: ognuno ha il suo stile, per carità, noi avevamo il nostro». 
 

FESTA A MILANO PER PISAPIAFESTA A MILANO PER PISAPIA

Il rapporto tra Pisapia e Zedda è forte: «Se penso a Milano mi auguro che ci ripensi; se penso invece al gesto che ha fatto, quell’indicare a sé stessi un limite, credo sia un valore, che gli faccia onore». 
 

Di quel gruppo di sindaci solo Luigi de Magistris pensò, senza successo, che gli «arancioni» potessero avere una «proiezione nazionale». «Io non ci ho mai creduto — argomenta Zedda — ognuno di noi voleva dare un contributo alla propria città, senza che diventasse un trampolino di lancio per altre esperienze.

 

De MagistrisDe Magistris

Anche se fa piacere quando da Roma si interessano a ciò che stai facendo». Per i sindaci arancioni, dopo campagne trionfali, arrivarono i giorni duri della crisi economica e dei tagli al bilancio: «Capisco Giuliano — conclude Zedda — in questi anni per un Comune è durissima». 
 

Quel patto tra Pd e Sel del 2011 fu anche alla base della coalizione «Bene comune» che, guidata da Bersani, fallì nel 2013: «Quel sussulto di partecipazione nelle città — dice Paolo Natale, sociologo alla Bicocca di Milano e autore di un libro sulle origini del M5S — aveva caratteristiche simili a quelle che poi fecero decollare i Cinquestelle: l’idea di poter cambiare la politica con facce nuove rispetto ai vecchi partiti. Due anni dopo, una parte di quell’onda l’avrebbe intercettata Beppe Grillo».

MASSIMO ZEDDAMASSIMO ZEDDABAGGIO PISAPIABAGGIO PISAPIApisapia in corteopisapia in corteoPISAPIA duo resize PISAPIA duo resize FESTA A MILANO PER PISAPIAFESTA A MILANO PER PISAPIAde magistris con la bandanade magistris con la bandana

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...