1. SUBITO SPUTTANATO IL MARZIANO VERGINELLO. VA DALLA GRUBER E TUTTO SCHIFATO PRECISA: “MAI AVUTO CONVERSAZIONI CON BUZZI”. E SUBITO SPUNTANO FOTO CON BUZZI! 2. IL MARZIANO RELOADED NON SOLO HA TRA GLI INDAGATI L’ASSESSORE PD ALLA CASA OZZIMO E IL PRESIDENTE PD DEL CAMPIDOGLIO CORATTI, MA LE INTERCETTAZIONI SQUADERNANO IL FATTO CHE I BOSS CARMINATI E BUZZI PARLAVANO AL TELEFONO DEL (NON INDAGATO) CAPO DELLA SEGRETERIA DEL SINDACO MATTIA STELLA, COME DI UNO DA “VALORIZZARE” DI PIÙ 3. POI, SCHERZO DEL FATO PER UN SINDACO CHE, PAROLE SUE, “HA IMPRONTATO” IL SUO LAVORO “SULLA TRASPARENZA”, INDAGANO ADDIRITTURA IL RESPONSABILE TRASPARENZA DEL CAMPIDOGLIO, ITALO WALTER POLITANO, UNO CHE SUL TEMA TENEVA PURE DEI CORSI 4. CE NE SAREBBE ABBASTANZA PER DIMETTERSI, PER PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ ANCHE ESSENDO “ESTRANEI AI FATTI” (MA PUR SEMPRE SINDACI). INVECE BOH. “IO CHE C’ENTRO?” 5. A PROPOSITO DI VERGINELLI. ALE-DANNO ACCUSA: “A CENA CON BUZZI C’ERA ANCHE RENZI”

1. IL SINDACO: “MAI AVUTO CONVERSAZIONI CON BUZZI”. MA CI SONO FOTO CON LUI

MARINO BUZZIMARINO BUZZI

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

«Se ho mai avuto sospetti su Salvatore Buzzi? Non ho mai avuto conversazioni con lui», ha risposto secco ieri sera il sindaco Ignazio Marino a Lilli Gruber che, intervistandolo per Otto e mezzo, gli aveva chiesto la natura dei suoi rapporti con il capo della cooperativa “29 giugno” indicato dall’inchiesta della procura di Roma (che ha portato a 37 arresti e un centinaio di indagati) come uno dei capi della mafia capitale, l’associazione a delinquere che controllava politica e appalti comunali.

 

Eppure una serie di foto pubblicate sul sito della cooperativa sembrerebbero smentire le affermazioni del sindaco. Ritratto proprio mentre chiacchiera con Buzzi e con il vicesindaco Luigi Nieri nel quartier generale della “29 giugno”.

 

MARINO BUZZI NIERIMARINO BUZZI NIERI

2. UN MARZIANO A ROMA

Marianna Rizzini per “il Foglio”

 

E prima a Ignazio Marino, sindaco di Roma nei giorni della cosiddetta “Mafia capitale”, inchiesta del pool Pignatone, arriva questa notizia: indagano l’assessore alla Casa Daniele Ozzimo (che si dimette). Poi gli arriva l’altra notizia: indagano il presidente pd dell’Assemblea capitolina Mirko Coratti (che si dimette).

 

Poi, scherzo del fato per un sindaco che, parole sue, “ha improntato” il suo lavoro “sulla trasparenza”, indagano addirittura il responsabile Trasparenza del Campidoglio, Italo Walter Politano, uno che sul tema teneva pure dei corsi.

 

MARINO BUZZI NIERI 1MARINO BUZZI NIERI 1

Infine le intercettazioni squadernano al mondo il fatto che Massimo Carminati e Salvatore Buzzi, vertici del presunto “romanzo criminale”, parlavano al telefono del (non indagato) capo della segreteria del sindaco Mattia Stella, come di uno da “valorizzare” di più. Ce ne sarebbe abbastanza per reagire, per incazzarsi, per prendersi la responsabilità anche essendo “estranei ai fatti” (ma pur sempre sindaci). Invece boh.

 

pagina facebook ignazio marinopagina facebook ignazio marino

Invece il sindaco Marino non fa e non dice, anche se potrebbe pur sempre dire qualcosa di diverso dall’asettico “io che c’entro?”. Ed è un mistero: per quarantotto ore, prima cioè che il premier Matteo Renzi arrivi a definirsi “sconvolto” in un’intervista a La7, e prima che annunci il commissariamento del Pd romano, con dimissioni molto consigliate del segretario romano Lionello Cosentino, prima di tutto questo Marino, più che reagire con veemenza (e da sindaco), quasi quasi si scansa, con l’aria stralunata del marziano che esce per la prima volta sulla Terra dall’astronave oblunga e luminescente, o del terrestre che sbarca con il casco sulla prossima galassia, e appena si accorge che fa troppo freddo per viverci pensa: vabbè, io adesso torno in orbita.

la destra marcia a roma  contro marinola destra marcia a roma contro marino

 

Perché tanto lui non c’entra: questo hanno detto gli inquirenti e i conoscenti, questo ha fatto capire lui stesso in tutte le salse, e questo marzianamente gli basta. E ora arriva (pare) la scorta. Poteva spaccare il mondo che da tempo vede marcio attorno a lui, Ignazio Marino, il sindaco in bici che adesso, dice il prefetto, farebbe meglio per ragioni di sicurezza a rinunciare alle due ruote e accettare protezione (ci penserà, ha detto).

daniele ozzimodaniele ozzimo

 

Ci penserà, il sindaco che si è ritrovato sul tavolo, una mattina, la “Mafia capitale”. “Vado a parlare con gli elettori”, poteva dire un attimo prima che lo dicesse il presidente Pd e neo commissario per il partito romano Matteo Orfini, che ieri ha annunciato, per il 10 dicembre, una conferenza in periferia, con il sindaco che, a questo punto, si immagina sarà presente. Eppure niente: Marino, nei giorni del gran bailamme di commenti sulla corruzione e sul malaffare e sulle bande della Magliana passate e future, semplicemente non diceva. Poi incontrava il capo dell’Autorità anticorruzione Raffaele Cantone, restando comunque un passo sopra (o indietro) all’orrore da serie tv nera che scorreva a titoli cubitali.

lo sguardo di marino a tor sapienzalo sguardo di marino a tor sapienza

 

D’altronde lui, Marino, che è un marziano se lo dice da solo, come da intervista alla Stampa (“sono un sindaco marziano”, ha detto a Maria Corbi, ed è la tipica reazione di chi, sotto la pioggia, sa di avere l’ombrello in borsa – tanto peggio per voi).

 

Ecco perché mi ostacolavano, ecco perché quel can-can sulla mia Panda rossa e le multe e la Ztl, ha detto come gli fosse arrivato il risarcimento del destino, reazione tipica di chi, in tabaccheria, sa di non essere stato mai e poi mai attratto, a differenza delle masse di dannati e illusi, dal gratta e vinci del “Turista per sempre”, quello che ti fa vincere per tutta la vita quattro o cinquemila euro al mese.

 

CENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI -GIANNI ALEMANNOCENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI -GIANNI ALEMANNO

Nel caso della “Mafia capitale”, per giunta, altro che un “gratta e vinci” si imputa ai sospettati di illecito incasso: c’era di mezzo, dicono gli inquirenti, il pagamento interessato di un doppio, lauto stipendio da parte della coppia Carminati- Buzzi, capi del “sistema mafioso” di cui gli inquirenti hanno annunciato anzitempo l’esistenza rispetto alla tempistica ufficiale, concedendo la première a un’assemblea pd (seppure senza fare nomi).

 

mirko corattimirko coratti

E così quel “mi ostacolavano”, detto nel momento di massima tensione, quando chi cercava Marino lo trovava asserragliato in una stanza-astronave con gran presidio di pizzardoni (li ha visti Francesco Merlo, che poi ne ha scritto su Repubblica), è diventato improvvisamente frase e convinzione del giorno.

RENZI MARINO RENZI MARINO

 

Si è sentita dunque ostacolata (anzi “delegittimata”), per altri motivi, anche l’assessore ai Servizi sociali Rita Cutini, che gli intercettati definiscono “quella con cui stiamo messi male”, quella con cui non si poteva trattare (lei dice al Corriere: “Avevo la percezione di lavorare con il freno a mano tirato”, ma c’era pure una questione di rimpasti che aleggiava).

 

E non basta: si è sentito ostacolato anche Umberto Croppi, ex braccio destro dell’ex sindaco di centrodestra Gianni Alemanno (oggi indagato), un Croppi che oggi viene intervistato per raccontare che cosa succedesse ai tempi di Alemanno. E siccome Croppi è anche autore, come Giancarlo De Cataldo (tutto si tiene) di un libro che si chiama “Romanzo comunale” (tutto si tiene), oggi Croppi in persona dice al Giornale che c’era “consociazione di interessi”. E così, per tutti, pare un annegare dolce in questo mare.

 

3. ALEMANNO ACCUSA: A CENA CON BUZZI C’ERA ANCHE RENZI

alemanno selfie di famigliaalemanno selfie di famigliaUmberto Croppi Umberto Croppi

Da “Libero Quotidiano”

 

«Buzzi stava all’ultima cena di Renzi». Parola di Gianni Alemanno, l’ex sindaco di Roma indagato nella vicenda “Mafia Capitale”.

 

MATTIA STELLAMATTIA STELLAMATTIA STELLA CON SCALFARO E CIAMPIMATTIA STELLA CON SCALFARO E CIAMPI

«Se c’era qualcosa dietro io non lo sapevo come non lo sapeva Marino, come non lo sapeva Renzi», ha precisato Alemanno, ospite della trasmissione “Virus”, ieri sera su Rai2. I suoi rapporti con Buzzi? «Per il suo ruolo istituzionale»

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...