LO SQUALO PARACULO - ANCHE LA DECISIONE DI LASCIARE LA DIREZIONE DELLE SUE TESTATE BRITANNICHE NON CAMBIA LA SOSTANZA: COMANDA SEMPRE LUI - IL PIANO DEL TYCOON PREVEDE LA DIVISIONE DELL’IMPERO IN DUE MEGA SOCIETÀ AI CUI VERTICI CI SARANNO I SUOI FIGLI, GRADUALE “ABBANDONO” DI LONDRA PER CONCENTRARE GLI AFFARI SU USA E AUSTRALIA E NUOVE ACQUISIZIONI. E LO SQUALO VA…

Articolo di Michael Wolff per "The Guardian" pubblicato da "la Repubblica" - Traduzione di Marzia Porta

Altre società affrontano gli scandali sulla base di un preciso copione fatto di pubblica contrizione e assunzione di responsabilità: intonano mea culpa, mettono da parte la diffidenza ed estromettono i propri massimi dirigenti. Non è esattamente così che possono andare le cose per la News Corporation di Rupert Murdoch, la cui naturale propensione alla lotta e arroganza spietata trasudano da ogni tentativo di discolpa; e poiché Murdoch detiene il controllo assoluto sulle azioni con diritto di voto e sul consiglio di amministrazione della società, licenziare la persona che più di ogni altra è responsabile, sia realmente che simbolicamente - ovvero Murdoch stesso - rimane virtualmente impossibile.

Evitare di affrontare lo scandalo tuttavia è impossibile, e la News Corp sta energicamente rispondendo con un'enigmatica riorganizzazione interna più idonea a un regime dispotico compromesso che a una società pubblica improntata alla trasparenza.

I principali obiettivi di Rupert Murdoch appaiono ovvi ed estesi: 1) Favorire le ambizioni dinastiche dei suoi figli (o le ambizioni che egli nutre per loro); 2) Allontanare quanto più possibile se stesso e i propri figli dal campo d'azione della giustizia britannica. 3) Proteggere la propria posizione all'interno della News Corp, in questo momento di apparente vulnerabilità.

Lasciare la direzione delle sue testate britanniche non modifica affatto l'influenza che Murdoch esercita su queste - che infatti rimangono sotto il controllo di una sussidiaria (NI Group Limited) della società (News Corporation) che Rupert Murdoch controlla interamente. Egli continuerà quindi a essere in grado di far sussultare con una telefonata le redazioni del Times, del Sunday Timese del Sun.

Chi recentemente gli ha parlato afferma che i progetti e le iniziative che Murdoch descrive per le sue testate britanniche si estendono temporalmente sino alle prossime elezioni britanniche, e oltre.

Anche l'abbandono dei consigli direttivi rappresenta un gesto simbolico. E se i suoi antagonisti potrebbero considerare una grande vittoria la possibilità che Murdoch possa prendere e andarsene, tale prospettiva lascia intravedere al tempo stesso un vuoto di potere che tanto l'establishment politico che quello dei media desiderano evitare.

È tipico di Murdoch fare in modo che nessuno, nemmeno coloro che più gli sono vicini, riesca a indovinare le sue reali intenzioni. Le sue mosse sorprendenti, sconcertanti e teatrali rappresentano un modo per dire "sono tornato". Dividere la società è stata una mossa difensiva che egli adesso sembra aver accettato come un gesto estremo di contrattacco - mentre gli si presenta in tarda età la possibilità di costruire un secondo impero.

Tornato in sella, Murdoch sembra aver ripreso a pianificare attivamente il futuro dei propri figli - che questi lo vogliano o no. Di immediata rilevanza è la situazione di Lachlan: Murdoch è ossessionato dall'idea di far rientrare nella società il suo primo figlio maschio sin dal 2004, quando dopo una disputa con l'altro dirigente di Murdoch questi lasciò la News Corp e si trasferì in Australia. Murdoch ha insistito con Lachlan affinché venga a dirigere la nuova società, ma ad oggi la sua proposta è stata rifiutata.

La nuova società, incentrata sui giornali, si annuncia sempre più come un'azienda focalizzata sull'Australia. L'interesse di News Corp nei confronti di FoxTel, la maggiore società di pay-tv australiana (di cui News Corporation possiede il 25% e per la quale ha recentemente avanzato un'offerta da due miliardi di dollari per acquistarne sino al 50%), e di Sky New Zealand ne sono la dimostrazione.

Con o senza i giornali britannici, l'Australia rappresenterà la forza dominante in questa nuova società, che sembra pensata su misura per Lachlan e già pronta a seguire il modello tracciato da Murdoch, basato sull'impiego della liquidità derivante dai giornali al fine di acquistare asset televisivi.

Murdoch ritiene inoltre che sua figlia Elisabeth, residente a Londra, dovrebbe trascorrere più tempo negli Usa e lasciarsi coinvolgere nella direzione del settore intrattenimento di News Corp. Con il costo delle azioni della società che a dispetto del putiferio continua a essere alto, lo scandalo delle intercettazioni telefoniche e le continue acquisizioni che la società compie in tutto il mondo, agli occhi di Murdoch Londra appare sempre meno rilevante al fine delle ambizioni e del potere di News Corp.

È un modo di affrontare i propri nemici disdegnando al tempo stesso coloro che potrebbero giudicarci. Una tipica tattica alla Murdoch. Egli ha questioni più impellenti a cui dedicarsi che non la piccola Londra: presto ci saranno due mega società ai cui vertici dovrà riuscire a imporre i suoi figli.

 

RUPERT MURDOCH RUPERT MURDOCH CON LA MOGLIE RUPERT E LACHLAN MURDOCH MURDOCH VIGNETTAELISABETH MURDOCH jpegRUPERT MURDOCH LACHLAN MURDOCH jpeg

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...