LA TRATTATIVA È COSA LORO - CHI STA SPIANDO I SOSTITUTI PROCURATORI DI PALERMO CHE LAVORANO ALL’INCHIESTA SUI RAPPORTI STATO-MAFIA? C´È UN´INTELLIGENCE CLANDESTINA CHE FRA LA SICILIA E ROMA CONTROLLA OGNI LORO MOVIMENTO, PIAZZA MICROSPIE, SORVEGLIA I LORO AMICI - PERCHé QUESTA “ATTENZIONE”? CHI SI NASCONDE DIETRO FURTI, CIMICI, PEDINAMENTI, COMPUTER MANOMESSI E INTERCETTAZIONI?...

Attilio Bolzoni e Salvo Palazzolo per "la Repubblica"

Chi spia i magistrati di Palermo? Chi ascolta o segue i pubblici ministeri che indagano sulla trattativa Stato-mafia? C´è un´intelligence clandestina che fra la Sicilia e Roma controlla ogni loro movimento, piazza microspie, sorveglia i loro amici e gli investigatori che lavorano all´inchiesta.

Sono diventati dei vigilati speciali i sostituti procuratori che stanno chiudendo l´indagine sul patto all´ombra delle stragi. Troppi episodi inquietanti sono accaduti negli ultimi mesi. Alcuni finiti alla Procura di Caltanissetta che sta investigando sulle spie che «tengono d´occhio» i colleghi palermitani, altri sono ancora in fase di accertamento. Di sicuro c´è che qualcuno non perde di vista i movimenti dei pm del pool trattativa.

«È un´agenzia forse pubblica, ma che controlla per conto di altri», ha denunciato ieri l´altro Antonio Ingroia senza addentrarsi nei particolari. Repubblica oggi è entrata in possesso di nuove informazioni: dopo l´articolo di venerdì scorso che raccontava di pedinamenti e contropedinamenti nelle vie intorno al Tribunale di Palermo, di computer manomessi, di chiamate su utenze riservate in arrivo da schede internazionali, emergono altre «attività», scorribande sbirresche su mandato di personaggi ignoti o comunque non ancora del tutto identificati.

Il primo episodio riguarda proprio Ingroia. Siamo nei giorni in cui la Procura di Palermo deposita le carte dell´inchiesta sulla trattativa, e fra queste tutte le telefonate intercettate fra l´ex ministro Nicola Mancino e il consigliere del Quirinale Loris D´Ambrosio. Nell´inchiesta dei pm ci sono anche le telefonate fra Mancino e il Capo dello Stato, che hanno scatenato il pandemonio in Italia. È l´inizio dell´estate.

E un giorno, l´allora procuratore Antonio Ingroia vola da Palermo a Roma per incontrare alcuni amici. Uno di loro è Orazio Licandro, professore di diritto romano, un ex deputato del Partito comunista d´Italia che quando era in Parlamento era in commissione antimafia. I due prendono un caffè in un bar del centro, si salutano, poi Ingroia vede altre persone e Licandro entra in un albergo a piazza Colonna. Si registra, posa le valigie, esce per cena.

Due ore dopo fa ritorno in albergo. Trova la camera sottosopra, perquisita. Qualcuno gli ha rubato il pc, l´iPad e le pen drive. Fa denuncia. Ci sono le telecamere interne. Si vede un uomo che entra nella camera - senza scardinare la porta - e pochi minuti dopo esce con qualcosa in mano. Il «ladro» è ben visibile, qualcuno assicura che stanno per scoprire chi è. Chi indaga sospetta che il «ladro» - che aveva seguito Licandro dal momento in cui si trovava con il procuratore Ingroia - cercasse «materiale molto scottante» sulla trattativa.

Qualche mese prima il pm Lia Sava aveva trovato il modem nel suo ufficio danneggiato, due fili di alimentazione tagliati e risistemati, come se avessero attaccato lì una cimice. Qualche mese prima, la stanza della Sava era occupata da Ingroia. Parte la denuncia.

Appena qualche giorno dopo in un corridoio del Tribunale viene notato - c´è una relazione di servizio della Dia - un carabiniere che «s´intrattiene per alcuni minuti» con una giovane, la donna delle pulizie che ogni mattina ha il compito di spolverare alcune stanze della Procura. La donna è sott´indagine, il carabiniere è uno di quelli che a ogni udienza del processo per la mancata cattura di Provenzano - imputato il generale Mori - è in aula insieme ad alcuni colleghi e a tre o quattro agenti dei Servizi, che fin dall´inizio del dibattimento non si sono mai persi nemmeno una battuta del processo.

Come quell´altro carabiniere che quattro giorni fa - all´udienza per la trattativa - prendeva appunti. Il giudice Morosini se n´è accorto, gli ha chiesto perché, lui ha risposto che «è appassionato dell´argomento». Il gup ha insistito. A quel punto, il carabiniere è svenuto in aula.

Un´altra vicenda corre sui fili del telefono. È intercettato il colonnello Giuseppe De Donno, uno degli indagati della trattativa: ufficialmente, è fuori dai ranghi del Ros e da quelli del servizio segreto civile. È solo il manager di un´agenzia di sicurezza che lavora in tutto il mondo, in Italia anche per Finmeccanica.

De Donno parla con uno dei carabinieri del Ros (uno dei tanti che lavorano contemporaneamente anche con l´agenzia del colonnello) e dalla loro conversazione si intuisce che i due conoscono perfettamente i movimenti dei pm di Palermo. Perché controllano le loro mosse? Perché carabinieri del Ros sono in contatto con ex ufficiali formalmente «a riposo»? Perché stanno spiando i magistrati della trattativa Stato-mafia?

 

Antonio Ingroia NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpegSTAZIONE DI SPIONAGGIO SERVIZI SEGRETIservizi segreti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...