fico grillo di maio

COSA STA SUCCEDENDO NEL M5S? PATTO TRA GRILLO E FICO PER IL CONTE BIS E PER INDEBOLIRE DI MAIO. E NEI 5STELLE C’E’ CHI SOSPETTA CHE LUIGINO POSSA FAR SALTARE L’ACCORDO COL PD – LA BASE PENTASTELLATA IN SUBBUGLIO: L’EVENTUALE INTESA SU UN NUOVO INCARICO A CONTE AL VOTO SULLA PIATTAFORMA ROUSSEAU - LA TAVERNA DICE NO A UN RITORNO CON LA LEGA (C’ERA UNA VOLTA L’ODIATO PD)

Simone Canettieri per il Messaggero

 

fico grillo di maio

Prima di pranzo la telefonata a Zingaretti. Poi un gelato, e qualche tuffo nel blu delle acque di Palinuro con la fidanzata Virginia. Luigi Di Maio passa la domenica in riflessione. La morsa di Beppe Grillo e Roberto Fico per un Conte bis è fortissima. Un asse, tra il fondatore e il presidente della Camera che, se dovesse andare a dama con un accordo con il Pd, avrebbe una prima conseguenza: «Per Luigi e i suoi fedelissimi non ci sarà trippa per gatti nella squadra di governo», dicono importanti big ortodossi grillini. Che significa?

 

Semplice: «A quel punto il rinnovamento chiesto dal Pd andrebbe a scagliarsi contro i ministri più vicini a Luigi, Fraccaro e Bonafede, a partire dal nostro capo politico che non potrebbe continuare a essere vicepremier e bis-ministro». Ecco perché nella pancia del M5S c'è il sospetto che Di Maio possa far saltare l'accordo. Ampi strati dei gruppi parlamentari ne sono convinti. «Forse è un colpo di coda». Quando in serata trapela la possibilità che oggi ci sia un incontro ai vertici tra Di Maio e Salvini, il timore si fa ancora più pesante tra i pentastellati.

 

Grillo e Di Maio

LE CHAT In molti nel M5S leggono la frase dello staff di Di Maio «l'Italia non può aspettare il Pd» come un clamoroso ritorno con la Lega. Ma poi il fatto che il vicepremier sia costretto a citare Conte frena le dietrologie. Tuttavia a nessuno sfugge un particolare non da poco: «Con Salvini Di Maio sarebbe premier». Ecco perché domenica sera le chat ribollono. C'è anche chi sostiene che in questa partita solitaria il capo politico pentastellato possa aprire a «un nome terzo» come premier giallorosso per tutelare poi se stesso in ottica di governo.

 

di battista di maio

Questo scenario ha una complicazione: l'unico modo al momento per far digerire alla base l'intesa con il Nazareno è in caso di Conte-Bis. «Solo così Rousseau potrebbe darci input positivi: altrimenti il voto diventerebbe complicato». Gli ultimi nodi, quelli più importanti, saranno sciolti questa mattina. Alla Camera è in programma una riunione ristretta dei vertici M5S con i capigruppo Francesco D'Uva e Stefano Patuanelli e i 14 capigruppo delle commissioni.

 

La presenza di Beppe Grillo era esclusa fino a ieri sera, al contrario di quello di Davide Casaleggio. Potrebbe essere dunque il giorno del sì. E dell'ultimo mandato pieno a Di Maio per chiudere con Zingaretti (in serata potrebbe esserci un incontro tra i due). In queste ore il leader pentastellato si concede una battuta a proposito dei veti di Zingaretti nella squadra di governo: «Allora gli chiedo di dimettersi da presidente della Regione. Sarebbe singolare porre veti personali a chi conduce una trattativa».

Grillo Di Maio Di Battista

 

Su «Luigi» pesa appunto l'intesa tra Fico e Grillo su Conte. Il presidente della Camera di prima mattina si sfila da Palazzo Chigi. «Da rappresentante delle istituzioni più che da esponente del M5S», racconta chi lo frequenta tutti i giorni. Un passo indietro, nonostante le avances del Pd, in virtù del rapporto «ottimo» con Conte. Dopo questi passaggi pubblici c'è un contatto telefonico tra Fico e Di Maio. Non si fidano l'uno dell'altro, si sono trovati in fronti opposti molte volte.

 

grillo di maio casaleggio

Ma la pressione di Grillo per bloccare ogni tentativo di far deragliare il treno giallorosso è fortissima. Il fondatore rilancia un post per ribadire che Conte ha «i requisiti fondamentali». In una giornata così c'è da segnalare Paola Taverna che dice «no al voto subito» e «no a un ritorno con la Lega» altrimenti «ci estinguiamo». C'era una volta l'odiato Pd.

fico conte

 

 

SALVINI CONTE ficodi maio grillo casaleggio

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…