renzi padoan

LEGGE DI STABILITÀ, UN SUCCESSONE – BCE, CORTE DEI CONTI, BANCA D’ITALIA E UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO: CORO DI CRITICHE ALLA MANOVRA RENZI-PADOAN – TUTTE DA VERIFICARE LE COPERTURE AI TAGLI FISCALI E I BENEFICI DELL’ABOLIZIONE DELLA TASSA SULLA CASA SULLA DOMANDA INTERNA

Antonio Signorini per “il Giornale

 

Corte dei conti, Banca d'Italia, Ufficio parlamentare di bilancio e poi, soprattutto, Banca centrale europea. Non inizia bene l' iter parlamentare della legge di Stabilità, messa in discussione da osservatori al di sopra ogni sospetto. Il colpo più pericoloso è arrivato da Francoforte.

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

 

La Bce non ha preso di mira direttamente l' Italia, ma ha lanciato un messaggio che non può che riguardarci da vicino. In un focus del Bollettino economico, l' istituto guidato da Mario Draghi ha messo in guardia da deroghe al Patto di Stabilità in cambio di riforme. Come quello 0,3% di deficit, pari a 4-5 miliardi di spesa, che il governo conta di strappare alla Commissione europea (il giudizio è atteso tra un paio di settimane) e che è fondamentale per l' equilibrio della legge. Per la Bce «solo una serie limitata di riforme strutturali può avere un impatto a breve termine sul bilancio pubblico», quindi vanno evitati «abusi».


Che è poi la tesi della Germania e di chi a Bruxelles non vorrebbe fare sconti all' Italia.
Non è andata meglio sul fronte interno. La legge di Stabilità è stata messa in discussione pesantemente nelle audizioni parlamentari di Corte dei Conti, Banca d' Italia e Ufficio parlamentare di Bilancio. Diverse argomentazioni, stessa tesi di fondo: una manovra espansiva, che però si basa su coperture dall' efficacia limitata.

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN


Bankitalia annuncia un possibile risparmio sugli interessi del debito pubblico da 6,7 miliardi, ma ci sono ancora rischi legati all' instabilità dei paesi emergenti. Via Nazionale è scettica sugli effetti di misure come il taglio della Tasi. Saranno «circoscritti», limitatati alle famiglie con scarsa liquidità. I trasferimenti per compensare i comuni, del mancato gettito, secondo il vicedirettore generale Luigi Federico Signorini, possono diventare un incentivo a spendere per i sindaci. Attenzione anche al contante. Un tetto va mantenuto.

RENZI PADOANRENZI PADOAN


Quello che non piace della legge è soprattutto l' incertezza legata ai «ripetuti cambi di direzione» sulle clausole di salvaguardia. La «disattivazione» degli aumenti di Iva e accise deve essere accompagnata da tagli per «non indebolire la credibilità» della riduzione della spesa.


La Corte dei conti ha dato ragione ai tecnici del Senato che vedono rischi per le autonomie locali legati al taglio della Tasi sulle prime case. Per i magistrati contabili, senza la tassa si limita la capacità fiscale dei comuni, favorendo chi ha già alzato al massimo le aliquote. Altro effetto indesiderato: «La maggioranza dei servizi indivisibili forniti dai Comuni graverà di regola sui non residenti». In generale, per il presidente della Corte Raffaele Squitieri, il problema è che la manovra «in deficit lascia nodi irrisolti».

MARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERAMARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA


Quali sono lo ha spiegato l' Ufficio parlamentare di bilancio. Durante l' audizione alle commissioni Bilancio di Senato e Camera, il presidente Giuseppe Pisauro ha sottolineato come gli impegni per il 2016 «sono in buona parte finanziati da risorse temporanee». Nel 2017 il finanza pubblica dovrebbe essere garantita solo dalla ripresa. Troppe incertezze, quindi.

GIUSEPPE PISAUROGIUSEPPE PISAURO


Ma ci sono anche effetti indesiderati della manovra che sono praticamente certi. Il Servizio Politiche Territoriali della Uil ha stimato il rischio di aumento delle addizionali regionali Irpef nelle regioni in rosso sanitario. In Piemonte, Liguria, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Calabria, Puglia e Sicilia l' aumento medio, ha spiegato il segretario confederale Guglielmo Loy, rischia di essere di 221 euro pro capite.

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME