luigi di maio giuseppe conte

CINQUE STELLE, QUATTRO SOLDI – GIUSEPPE CONTE BATTE CASSA E CHIEDE 30MILA EURO DI TFR A DI MAIO E AGLI ALTRI “SCISSIONISTI” – PEPPINIELLO APPULO STA STUDIANDO IL PROGRAMMA DI “RECUPERO RIMBORSI” (MEJO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE): CHI È RIMASTO NEL M5S DOVRÀ VERSARE IL 20% DEL TRATTAMENTO DI FINE MANDATO, MENTRE CHI HA ABBANDONATO IL MOVIMENTO…

 

 

Maria Pia Mazza per www.open.online

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Si riapre la querelle finanziaria tra i pentastellati dopo la scissione del Movimento 5 Stelle. L’ex premier e attuale presidente dei 5 Stelle, Giuseppe Conte, secondo quanto riportato da Repubblica, intende batter cassa. Conte starebbe infatti revisionando e scrivendo nuove regole sul Tfr parlamentare (trattamento di fine rapporto, ndr) per tutti gli ex parlamentari grillini che non sono stati rieletti. Secondo la bozza del programma di “recupero rimborsi” di Conte, chi è rimasto nel M5s dovrebbe riversare nelle casse del del movimento una percentuale del trattamento di fine mandato, pari a circa il 20% dei 45mila euro che i parlamentari ricevono una volta che hanno concluso il loro lavoro a Montecitorio o a Palazzo Madama. Ma non solo.

 

luigi di maio giuseppe conte meme by carli

Tra le clausole allo studio del fu avvocato di Volturara Appula ci sarebbe anche una voce dedicata agli scissionisti o transfughi che, dopo essere stati eletti in Parlamento con il M5s, hanno abbandonato la nave. E tra questi c’è anche l’ex leader del MoVimento ed ex ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. Secondo la bozza di “recupero crediti” di Conte, i transfughi del M5s sarebbero chiamati a versare circa 30mila euro, fermo restando che potranno trattenere i restanti 15mila euro del Tfr parlamentare, secondo le regole interne al M5s, varate l’11 aprile del 2021.

 

Ma Di Maio, che dopo aver abbandonato il M5s ha fondato Impegno Civico, non è solo. Assieme a lui ci sono diversi ex grillini che dopo l’elezione in Parlamento han voltato le spalle al M5s: tra loro anche l’ex ministra Lucia Azzolina e l’ex deputato Sergio Battelli. Ma a cosa è dovuta questa decisione di “batter cassa” di Conte? Certamente le cassenel quartier generale grillino a via Campo di Marzio non godono propriamente di buona salute. Questo a causa di una sorta di effetto boomerang targato M5s.

Di Maio grillo conte

 

Uno dei cavalli di battaglia del MoVimento infatti, la legge sul taglio dei parlamentari del 2020, che ha fatto passare il numero dei deputati da 630 a 400, e il numero dei senatori da 315 a 200, unitamente all’esito elettorale delle ultime elezioni politiche, dove il M5s è arrivato terzo, ha portato a una notevole riduzione degli esponenti pentastellati sia alla Camera sia al Senato. E alla luce di ciò, la tradizionale quota di 2.500 euro che i parlamentari grillini versano al Movimento, sembra essere destinata a cambiare.

 

di maio conte

Nella bozza di “recupero crediti” di Conte, la quota che i parlamentari grillini dovrebbero versare nelle casse del M5s dovrebbe raddoppiare, passando da 1.000 a 2.000 euro, mentre le restituzioni ad associazioni no profit o al micro-credito destinato alle imprese dovrebbe invece ridursi da 1.500 euro a 500 euro. Queste le regole che, al momento, restano però meramente sulla carta. La difficoltà per Conte sarà principalmente quella di convincere i transfughi e gli scissionisti a versare il Tfr parlamentare, che indubbiamente aiuterebbe a risanare, in parte, le casse grilline.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…