STORACE CI RIPROVA: E’ LUI CANDIDATO DEL CENTRODESTRA ALLA REGIONE LAZIO - I SONDAGGI CONVINCONO SILVIO: L’EX PRESIDENTE PREFERITO ALLA BELLA LORENZIN (CHE NON VOLEVA SAPERNE) - E I GIOVANI? LE FACCE NUOVE? SI ODE AUGELLO FAR FESTA: “C’ERA TROPPO POCO TEMPO, MEGLIO UN CANDIDATO ESPERTO” - EPURATOR LANCIA LA SFIDA ALLO STRAFAVORITO ZINGARETTI - I VENDOLIANI ATTACCANO: “SI RIPROPONE UN’ESPERIENZA FALLIMENTARE…”

Fabio Rossi per IlMessaggero.it

L'annuncio ufficiale lo dà lo staff di Silvio Berlusconi, sul profilo twitter della campagna elettorale 2013: «Adesso è ufficiale. Francesco Storace è il candidato di tutto il centrodestra alle prossime elezioni regionale nel Lazio». L'ex governatore sfiderà Nicola Zingaretti per la presidenza della Regione.

Alla fine nel partito ha prevalso la linea dell'ex premier, che già a San Silvestro aveva indicato nel leader de La Destra il candidato migliore per la Pisana. A far cadere le ultime resistenze nel Pdl, che puntava sulla deputata Beatrice Lorenzin, sono stati gli ultimi sondaggi finiti sul tavolo dell'ex premier. Tra i nomi possibili espressi dal centrodestra Storace, fresco di accordo nazionale con il Popolo della libertà, è quello che potenzialmente è in grado di portare a casa il risultato migliore.

«Spero di poter condurre questa battaglia a nome del centrodestra», è il primo commento dell'ex governatore. Sconfitta anche la linea di quei dirigenti del partito che puntavano su un nome proveniente dalla società civile. «C'era troppo poco tempo per lanciare un candidato della società civile o un candidato più giovane - spiega il senatore Andrea Augello - Per questo credo sia stato più giusto puntare su un candidato esperto e conosciuto». Secondo Renata Polverini «è la persona ideale, per lealtà, grinta, passione e la competenza che ha della nostra regione».

«L'esperienza amministrativa, la competenza e il radicamento territoriale di Storace rappresenteranno elementi fondamentali per la sfida delle elezioni regionali», dice Roberta Angelilli, vice presidente del Parlamento europeo. Sul fronte opposto Luigi Nieri, capogruppo regionale di Sel, bolla la candidatura Storace come «la certificazione della crisi del centrodestra, che non ha altra scelta che riproporre un'esperienza fallimentare, già bocciata dagli elettori».

IL PROFILO
Francesco Storace, 54 anni il prossimo 25 gennaio, diventa deputato per la prima volta nel 1994. Confermato due anni dopo, dal 1996 al 2000 è presidente della Commissione bicamerale di vigilanza sulla Rai, guadagnandosi il soprannome di «Epurator». Storace ricopre il ruolo di presidente della Regione Lazio dal 2000 al 2005. Dopo la sconfitta contro Piero Marrazzo, diventa ministro della Salute del governo Berlusconi.

Alle elezioni politiche del 2006 è eletto senatore, come capolista nel Lazio di An, partito che abbandona nel luglio 2007 a causa dei contrasti sempre più forti con il leader del partito Gianfranco Fini. Quindi fonda La Destra, partito con cui si presenta alle elezioni del 2008. Eletto consigliere comunale, due anni dopo torna alla Pisana all'interno della maggioranza che sostiene Renata Polverini.

 

francesco storaceBEATRICE LORENZIN Andrea Augello Nicola Zingaretti ROBERTA ANGELILLI RENATA POLVERINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…