PROVE TECNICHE DI MARTIRIO – IL CAMERATA STORACE, INSEGUITO DA NORME FASCISTE, OGGI RISCHIA UNA CONDANNA PER VILIPENDIO DEL CAPO DELLO STATO – “ASSOLVETEMI O VADO IN CELLA”

1 – “Storace sfida il processo farsa: ‘Assolvetemi o vado in cella”

Fabrizio De Feo per “il Giornale

 

FRANCESCO STORACE E MAURIZIO GASPARRI SELFIE FRANCESCO STORACE E MAURIZIO GASPARRI SELFIE

La strategia dell'ex governatore del Lazio è quella dell'animale politico, più incline a seguire l'istinto che la ragionevolezza. «Io credo che non sappiano come uscirne, l'impressione è che vogliano evitare la galera, ma senza procedere all'assoluzione.

 

È anche possibile che rinviino per farmela sudare ancora. In ogni caso ho chiesto ai miei avvocati nel caso di una condanna di non avvalersi dei benefici di legge a mio vantaggio. Quella sera io busserò alle porte del carcere e chiederò una cella. Ho detto a mia moglie e mia figlia, sicuramente poco felici rispetto alla prospettiva di una mia vacanza a Rebibbia, che in ogni caso oggi la giustizia si compirà. Sono consapevoli che non c'è in ballo solo il mio destino, ma un principio da difendere che riguarda ogni cittadino».

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

Storace nell'ottobre del 2007 scrisse che il presidente della Repubblica aveva una «evidente faziosità istituzionale» ed era «indegno di una carica usurpata a maggioranza». Una parola «indegno» scelta non a caso perché usata in risposta allo stesso epiteto usato nei suoi confronti dal capo dello Stato per condannarne le critiche ai senatori a vita nei giorni caldi del governo Prodi. Un «indegno» per cui ora rischia 5 anni di carcere (e in base alla Legge Severino l'interdizione dai pubblici uffici). L'allora ministro della Giustizia Clemente Mastella autorizzò la Procura di Roma a procedere, il Senato giudicò insindacabili le opinioni espresse da Storace, ma la delibera venne annullata dalla Consulta.

 

Il paradosso è che Storace si è scusato con Napolitano e quest'ultimo ha giudicato «chiusa» la vicenda. Se si fosse trattato di una querela si sarebbe proceduto con una semplice remissione, ma qui si entra nell'anomalo labirinto di un reato d'opinione decisamente antistorico. Storace non vuole rivelare il contenuto dei contatti avuti con il massimo inquilino del Quirinale.

romano prodiromano prodi

 

«Su questo non dico nulla nemmeno sotto tortura perché sono leale verso l'istituzione». Un chiarimento è, invece, avvenuto con Andrea Orlando che si è scusato per un errore commesso su Twitter . Il ministro della Giustizia di fronte a un utente della Rete che sfotteva un sostenitore di Storace scrivendogli «è un problema tuo», aveva cliccato sul tasto «preferiti».

 

«Storace ha ragione: la scarsa dimestichezza con i social network mi ha tradito» scrive Orlando. «Ho cliccato inavvertitamente. Non avevo alcuna intenzione di schernire Storace. Nei prossimi giorni incontrerò il presidente della commissione Giustizia del Senato per discutere del testo già presentato in tema di reato di vilipendio». Orlando ha anche chiamato al telefono Storace. Il leader della Destra ha apprezzato, ma fedele al suo personaggio, con la sua tipica parlata romana, lo ha subito apostrofato con una battuta: «Ministro, ben svegliato!».

 

2 – “Ma chi insulta davvero Re Giorgio la fa franca”

Patricia Tagliaferri per “il Giornale

 

paola severino michele viettipaola severino michele vietti

Francesco Storace rischia fino a cinque anni di carcere per aver definito «indegno» il capo dello Stato, ma quanti sono quelli che hanno rivolto al presidente Giorgio Napolitano insulti ben più pesanti senza generali levate di scudi e senza finire in guai seri con la giustizia?

In pole position per le accuse rivolte al presidente senza alcun rispetto per la carica, ci sono senza dubbio i grillini.

 

Dal più recente «Napolitano boia» pronunciato del deputato M5S Giorgio Sorial - che per la verità ha provocato la condanna pressocché unanime da parte di tutte le forze politiche e se non altro ha fatto muovere la Procura - al più datato «Morfeo Napolitano», tra i pentastellati e il capo dello Stato non è mai corso buon sangue. E gli insulti sono volati spesso nell'indifferenza generale, senza che nessuno neppure pensasse di ipotizzare l'accusa di vilipendio.

Andrea OrlandoAndrea Orlando

 

Era il 2008 quando Grillo dava del «Morfeo» al presidente perché «è come se non ci fosse, stringe mani e beve il tè». E che dire del «presidente carampana» formulato sempre dal leader Cinquestelle nel 2009 quando motivo di scontro tra i due erano le leggi ritenute ad personam di Berlusconi.

 

Nel 2012 in occasione della ricorrenza del 25 aprile Grillo si era spinto oltre dando della «salma» a Napolitano che lo accusava di demagogia. Qualche polemica, niente di più. Come del resto quando lo scorso luglio la responsabile web dei grillini a Montecitorio Debora Billi in occasione della morte di Giorgio Faletti scrisse su Twitter : «Se ne è andato Giorgio. Quello sbagliato».

MARCO TRAVAGLIOMARCO TRAVAGLIO

 

Incidente concluso con tante scuse da parte della cinguettante.

Altra inesauribile fonte di insulti per Napolitano è Marco Travaglio, che c'è sempre andato giù duro contro il presidente con volgarità di ogni tipo senza che nessuno si indignasse più di tanto. Nell'agosto del 2013 il vicedirettore de il Fatto se l'è presa con il presidente della Repubblica reo a suo dire di aver lasciato uno spiraglio a Berlusconi etichettandolo come «un anziano puerpero in un reparto di geriatria».

 

Qualche mese prima, ad aprile, il giornalista aveva dedicato al Capo dello Stato un editoriale dal titolo eloquente, «Napolitano bis, Funeral Party», in cui parlava con inaudita virulenza della rielezione del presidente. «Il cadavere putrefatto e meleodorante di un sistema marcio e schiacciato dal peso di cricche e mafie, tangenti e ricatti - scriveva - si barrica nel sarcofago inchiodando il coperchio dall'interno per non far uscire la puzza e i vermi.

BEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMOBEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMO

 

Tenta la mission impossible di ricomporre la decomposizione. E sceglie un becchino a sua immagine e somiglianza: un presidente coetaneo di Mugabe, voltagabbana e potenzialmente ricattabile che da sempre lavora per l'inciucio e finalmente l'ha ottenuto».

Ma l'immagine del presidente becchino-voltagabbana non ha scandalizzato nessuno. Come se ci fosse una certa assuefazione, o forse indulgenza, nei confronti dei toni di Travaglio.

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...