liudmila savchuk putin

I “TROLL” DI ZAR VLAD - UNA REPORTER RIESCE A INFILTRARSI PER DUE MESI A “INTERNET-ISSLEDOVANJA”, UNA SOCIETÀ PAGATA PER INONDARE IL WEB CON COMMENTI PRO-PUTIN E SCREDITARI I SUOI AVVERSARI: “CI LAVORANO NEOLAUREATI, PAGATI MILLE EURO AL MESE, CHE SCRIVONO SENZA PENSARE”

Giuseppe Agliastro per il “Fatto Quotidiano”

 

Liudmila SavchukLiudmila Savchuk

Il Cremlino controlla la stragrande maggioranza dei mass media russi. Ma non basta: c’è un piccolo esercito di persone pagate per inondare il web di commenti a favore di Vladimir Putin e screditare i suoi nemici. È quello che racconta Liudmila Savchuk, una reporter freelance che per più di due mesi ha lavorato a San Pietroburgo in quella che i giornali di tutto il mondo hanno già ribattezzato come la “fabbrica dei troll”.

 

Una società dietro cui, stando ad alcuni giornali dell’opposizione, si celerebbe un fedelissimo dello ‘zar’ Putin: il re della ristorazione e gran vincitore di gare pubbliche Yevgheniy Prigozhin, che due anni fa si aggiudicò un colossale appalto da due miliardi di dollari per fornire pasti già pronti a scuole e caserme.

 

Liudmila Savchuk Liudmila Savchuk

Parla velocemente Liudmila, ed è spesso costretta a interrompersi per rispondere al cellulare, che squilla in continuazione da quando la sua avventura ha attirato l’attenzione della stampa internazionale. La incontriamo in un caffè dell’antica capitale russa poco prima dell’inizio del processo contro i suoi ex datori di lavoro, che lei ha querelato.

 

Formalmente per non averle mai fatto un contratto regolare e averla sempre pagata in nero, ma “l’obiettivo principale - spiega - è far uscire allo scoperto i responsabili” di questa misteriosa società creata per promuovere il punto di vista del Cremlino: Internet-Issledovanja, ovvero “Ricerche internet”.

 

Liudmila Savchuk  Liudmila Savchuk

Liudmila, 34 anni, tiene subito a sottolineare che lei non è una semplice ex troll - una provocatrice che interviene nelle discussioni su Internet per intralciarle o indirizzarle - ma una giornalista che è riuscita a infiltrarsi nel palazzo di quattro piani di via Savushkina 55 dove - lei sostiene - sono probabilmente in centinaia a sparare a raffica messaggi e post che esaltano Putin e si scagliano ferocemente contro i suoi oppositori interni e internazionali.

 

“Le persone che lavorano lì dentro - ci racconta - sono per lo più giovani, studenti o neolaureati in cerca di una prima occupazione che scrivono cosa gli dicono senza pensare, senza porsi alcun problema. Quelli della mia età - aggiunge - sono un’eccezione”. Ad attrarre i troll è la paga: in cambio di turni giornalieri di 12 ore si ricevono infatti 600-1000 euro al mese: somme non stratosferiche ma che di certo fanno comodo, soprattutto quando si hanno 20 anni si vive in un Paese in recessione economica.

Liudmila Savchuk Liudmila Savchuk

 

Al colloquio di lavoro, Liudmila si è spacciata per una casalinga e, sapendo che le avrebbero controllato foto e post su VKontakte (il Facebook russo), ha ripulito la sua pagina personale da tutto quello che avrebbe potuto compromettere la sua assunzione. “Ho nascosto gli amici attivisti e ho cancellato le foto delle manifestazioni”.

 

IL 2 gennaio, dopo aver firmato un pezzo di carta in cui si impegnava a non divulgare cosa succedeva in ufficio, ha iniziato a lavorare. “La struttura è divisa in dipartimenti, io sono stata assegnata a quello che si occupa dei blog su LiveJournal. Dovevo gestirne tre: uno era quello di una fantomatica indovina che tra un consiglio e l’altro si diceva preoccupata per la situazione in Europa e prevedeva guai per l’Ucraina”.

 

VLADIMIR PUTIN AL CREMLINOVLADIMIR PUTIN AL CREMLINO

A indicare gli argomenti da trattare sono dei superiori: “Per esempio - ricorda Liudmila - quando Boris Nemtsov è stato ucciso praticamente sotto il Cremlino, è stato assegnato a tutti il compito di addossare la colpa ai suoi amici dell’opposizione, al governo ucraino e ad americani ed europei”. L’11 marzo è l’ultimo giorno nella “fabbrica dei troll” per la reporter: si sono accorti che è stata lei a girare un breve filmato che mostra per un attimo i giovani operai della propaganda del Cremlino all’opera.

 

Un video fatto con il cellulare e che Liudmila ha consegnato a Andrey Soshnikov, un amico e collega della testata Moi Raion, che ha scritto un articolo sulla vicenda. E lo stesso ha fatto Novaia Gazeta. Liudmila non è l’unica ad aver svelato i segreti della “fabbrica dei troll”, altre persone che ci hanno lavorato hanno raccontato le loro esperienze, ma a patto di restare anonimi. Lei ci ha messo la faccia: e ora riceve email con offese e minacce. La battaglia di Liudmila continua in tribunale: la prossima udienza è domani.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…