STRA-“FATTO” DI POSTA - LO HUMOUR DI AUGUSTA IANNINI: “RINGRAZIO TRAVAGLIO PER AVERMI DEFINITA, “MOGLIE” DI BRUNO VESPA. SPERO ARRIVI IL GIORNO IN CUI PRENDA ATTO CHE IL COGNOME PIÙ APPROPRIATO PER VESPA È ‘SIGNOR IANNINI’” - GIORGIO MULÈ: “LAVITOLA NON È SCAPPATO, ERA GIÀ ALL’ESTERO” - RISPOSTA DI TRAVAGLIO: “NON SAPPIAMO SE MULÈ SAPPIA SCRIVERE, DI SICURO NON SA LEGGERE. FATTO STA CHE È SOLO DOPO LO SCOOP DI ‘PANORAMA’, CHE LAVITOLA È DIVENTATO LATITANTE”…

LE CONSIDERAZIONI DI AUGUSTA IANNINI
Lettera di Augusta Iannini a "Il Fatto Quotidiano"
- Vorrei ringraziare Travaglio per avermi definita, solo incidentalmente, "moglie" di Vespa. Stiamo migliorando. Spero arrivi presto il giorno in cui, come è già noto a tutti, prenda atto che il cognome più appropriato per Vespa è "Signor Iannini". Nel frattempo, per rassicurarlo nella sua visione vetero-maschilista delle donne, mi farò tatuare sulla caviglia le iniziali B.V.!

LA VESPA REGINA
Risponde Marco Travaglio - Ringrazio Augusta Iannini perché nonostante le leggi che collabora a scrivere e che non smetteremo mai di denunciare, manifesta un sense of humour davvero raro di questi tempi.

IL DIRETTORE DI PANORAMA
Lettera di Giorgio Mulè a "Il Fatto Quotidiano" - Devo fare presente a Travaglio che è falso, ripeto e sottolineo falso, che Valter Lavitola sia scappato - come scrive - dopo l'articolo di Panorama sull'inchiesta di Napoli. Lavitola, quando venne pubblicato lo scoop di Panorama, era già da tempo all'estero e quindi non "scappò". Panorama inoltre non pubblicò né fece alcun riferimento alla richiesta d'arresto nell'articolo che andò in edicola il 25 agosto e quindi - altro falso contenuto nell'articolo - non lo "avvertì" della stessa richiesta d'arresto di cui non v'era traccia sul giornale.

Risponde Marco Travaglio - Non sappiamo, la questione è controversa, se il gentile Mulè sappia scrivere. Sappiamo però per certo che non sa leggere: né il mio articolo che pretende di rettificare, né l'articolo di Giacomo Amadori pubblicato dal suo giornale il 25 agosto. Si intitola "Attacco al premier" ed è disponibile, per chi volesse verificarne il contenuto, possibilmente leggendolo, su Internet.

Panorama, sei giorni prima che il gip di Napoli Amelia Primavera spiccasse le ordinanze di custodia cautelare nei confronti dei coniugi Tarantini e di Valter Lavitola, conosceva tutte le intercettazioni contenute nella richiesta di arresto depositata al gip dai pubblici ministeri. E conosceva sia i nomi dei pm firmatari della richiesta, sia il nome del gip destinatario della medesima. Conosceva le accuse formulate nei confronti dei tre indagati, nonché il ruolo di "vittima" di una presunta estorsione attribuito a Berlusconi.

E scriveva, fra l'altro: "In questa prima fase dell'inchiesta, ovvero negli atti portati all'attenzione del giudice per le indagini preliminari dai sostituti procuratori, se da una parte non viene contestato alcun reato al premier dall'altra lo si consegna all'ennesimo plotone di esecuzione mediatico...".

E cosa porta, nove volte su dieci, i pm a mandare gli atti al gip durante le indagini, se non una richiesta di arresto?". Panorama proseguiva: "... il gip Amelia Primavera sta meditando da qualche settimana sulle richieste dei pubblici ministeri". E su che cosa poteva mai meditare da qualche settimana il gip, se non su una richiesta di arresto? Infatti la Procura di Napoli, sulla fuga di notizie di Panorama, ha aperto un'inchiesta per favoreggiamento (a Lavitola, latitante) e rivelazione di segreto. Perché, come ha spiegato il procuratore Lepore, "la fuga di notizie è potenzialmente connessa al mancato arresto di Valter Lavitola: stiamo appurando questo. Pubblicare una notizia del genere è come avvisare l'indagato del suo arresto".

Dunque è chiaro a tutti che Lavitola si rese latitante dopo lo scoop di Panorama: se prima era all'estero, ciò non significa che fosse anche latitante, visto che nessun giudice lo cercava; dopo aver saputo che lo cercavano, restò all'estero e in quel momento si rese latitante. Del resto, anche Berlusconi aveva capito benissimo che Lavitola stava per essere arrestato: infatti il 24 agosto gli suggerì di restarsene all'estero. Forse l'aveva saputo da Panorama, o forse è accaduto il contrario. Ah, saperlo.

 

Angelino Alfano e Augusta Iannini BRUNO VESPA AUGUSTA IANNINI E LA SMORFIA DI BEATRICE PARODI MARCO TRAVAGLIO GIORGIO MULE LAVITOLA BERLUSCONI MARTINELLLI E LAVITOLA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…