raggi rutelli

LA STRADA SENZA USCITA DEL REVISIONISMO DI PARTE - RUTELLI: ‘ATTENTI A CANCELLARE LA STORIA IN BASE AL SENTIMENTO DEL MOMENTO. GIOVANNI SPADOLINI SCRISSE SUL SETTIMANALE ‘LA DIFESA DELLA RAZZA’. BISOGNA TOGLIERE TUTTE LE TARGHE CHE LO RICORDANO? E CAMBIARE NOME AL POLICLINICO GEMELLI, VISTO CHE FU ANTI-EBRAICO? IN ALCUNI CASI È GIUSTO INTERVENIRE, MA LE BIOGRAFIE VANNO ANALIZZATE IN UN CONTESTO STORICO’

 

Mario Ajello per Il Messaggero

 

Francesco Rutelli, è giusto secondo lei, che è stato sindaco di Roma, rimuovere dalle strade i nomi dei firmatari del manifesto fascista sulla razza?

RAGGI RUTELLI

«La decisione va presa con grandissima attenzione. Perché aprire la strada a una damnatio memoriae può essere necessario e in qualche caso giusto, così come si possono ridiscutere decisioni magari sbagliate compiute in passato. Però nel fare questo tipo di scelte, e farle a distanza di 80 anni dai fatti, cioè dalle leggi razziali, occorre valutare bene. Vogliamo cancellare dalla storia, e in certi casi dalla toponomastica, tutti quelli che hanno aderito alla Repubblica di Salò, quelli che hanno lavorato al Minculpop o all'Eiar?

 

GIOVANNI SPADOLINI AL MEETING DI RIMINI

Una personalità come Giovanni Spadolini scrisse sul settimanale La Difesa della Razza: bisogna togliere tutte le targhe che lo ricordano? E cambiamo nome al Policlinico Gemelli, visto che padre Agostino Gemelli fu tra i maggiori sostenitori delle politiche anti-ebraiche? E non dimentichiamoci che molta parte dell'intellighenzia progressista e comunista partecipò a quel magnifico cantiere culturale che fu la rivista Primato, voluta da Bottai».

 

EDOARDO ZAVATTARI ZOOLOGIA

Fu proprio la sua giunta, nel 97, a intitolare a uno dei firmatari del Manifesto della Razza, lo zoologo e esploratore Edoardo Zavattari, una delle strade a cui la Raggi vuole e cambiare nome. Lei difende la scelta che fece allora?

«Zavattari ha avuto una biografia, dal punto di vista della visione della razza, molto negativa».

 

Ma allora perché gli avete dedicato una strada?

«Ho visto in queste ore la delibera della mia giunta, in cui oltre alla via per Zavattari abbiamo fatto più di 50 denominazioni stradali. Immagino che Zavattari sia stato inserito per aver fatto nascere, donando alla città di Roma le sue collezioni, il museo di zoologia».

 

Vale più quello che il suo razzismo?

alessandro sesto borgia

«No. Tanto è vero che, nella stessa delibera, viene intitolato per la prima volta un parco alle Vittime del razzismo. Credo che le biografie vadano analizzate nel loro insieme e non selettivamente, inchiodandole a una fase. Se ci sono evidenze che erano state sottovalutate nel momento in cui s'intitolava una via a un personaggio storico, è giusto cambiare. Ma se parte una corsa a chi bisogna dannare di volta in volta nella memoria pubblica, non si sa dove si va a finire.

 

Vogliamo abolire a Roma la Salita dei Borgia, perché quella è stata una famiglia di grandi mecenati e di grandi papi ma anche profondamente corrotta? Vogliamo abolire le strade, e anche il nome del Policlinico di Roma, intitolate a Umberto I, perché plaudì alla repressione di Bava Beccaris? O vogliamo, a Roma, cancellare via Lenin? E se arriva un governo pacifista in Italia, e sopprime tutte le strade intitolate agli eroi di guerra? Voglio ricordare che il romanissimo Enrico Fermi, Premio Nobel, è all'origine della sperimentazione della bomba atomica».

 

Come bisogna comportarsi insomma?

einstein, enrico fermi e la bomba atomica

«E' chiaro, parlando del caso Pende, Zavattari e degli altri scienziati razzisti, che le leggi del 38 rappresentano una fase tragica della vita nazionale e forse il punto più basso dell'Italia del 900. Però dobbiamo stabilire un criterio. Ovvero: una personalità è controversa o è da dannare? Nell'immediato dopoguerra ci si comportò così: viale dei Martiri fascisti fu ribattezzata Viale Bruno Buozzi, Via dei Legionari diventò via Antonio Gramsci. Alla caduta del fascismo, tutti gli elementi di propaganda del regime furono giustamente eliminati dalla toponomastica e dal volto della città».

 

A distanza di oltre mezzo secolo, questo criterio non regge?

«Bisogna valutare i meriti e i demeriti dei vari personaggi, mettendoli su una bilancia sensibilissima e attraverso una lettura storica non delimitata».

IL CORPO DI LENIN

 

Cioé ?

«Non è vero che l'Italia ha avuto un colonialismo benigno, anzi ci furono pagine odiose. E però alcuni esploratori di quell'epoca, e qui torniamo anche a Zavattari, vanno cancellati dalla storia perché hanno schiacciato i diritti delle popolazioni locali oppure li vogliamo leggere rispetto al loro tempo? E lo dico io che ho avuto un nonno, Mario Gentili, che ospitò e protesse a casa sua un ragazzo ebreo e che oggi è tra i giusti delle nazioni nel sacrario di Yad Vashem. E sono stato il sindaco che ha voluto i viaggi della memoria a Auschwitz, poi proseguiti dagli altri sindaci».

 

La toponomastica deve contemplare la complessità della storia?

Filippo Cremonesi

 «Le faccio un esempio di questa complessità. Se si va al Collatino, si trovano due strade: una intitolata a Filippo Cremonesi, governatore fascista di Roma, e l'altra a Giorgio Perlasca, che aveva partecipato alla Marcia su Roma e poi in Ungheria salvò migliaia di ebrei. Le due strade entrano una dentro l'altra».

GIORGIO PERLASCA

 

Le giunte grilline non lo capiscono?

«Bisogna evitare un revisionismo storico contingente, che rischia di essere senza fine. Si veda la triste vicenda accaduta a Livorno. Dove si è negata una via al livornesissimo statista Ciampi. Con il pretesto del suo legame con l'ingresso dell'Italia nell'euro. E' meglio abbandonare visioni di parte, perché stiamo parlando dello spazio pubblico».

 

CIAMPI CARLI

 

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…