LA STRAGE DEI SIKH IN WISCONSIN - UN UOMO ENTRA IN UN TEMPIO E AMMAZZA SEI FEDELI - TRA LE VITTIME IL LEADER RELIGIOSO KALEKA – IL KILLER FREDDATO DA UN AGENTE - PER L’FBI E’ “TERRORISMO DOMESTICO”: MOVENTE RAZZIALE O POLITICO, IL KILLER AVEVA UN TATUAGGIO DEDICATO ALL’11 SETTEMBRE - IL PREMIER INDIANO SINGH, DI RELIGIONE SIKH, “PROFONDAMENTE SCIOCCATO E ADDOLORATO” - I SIKH AGGREDITI PERCHÉ SCAMBIATI PER ISLAMICI…

Paolo Mastrolilli per La Stampa

Sono passate appena due settimane dalla strage di Aurora, e la storia già si ripete. Stavolta il teatro della violenza è un tempio sikh del Wisconsin, dove ieri mattina un killer ha sparato sui fedeli. I morti sono almeno sette, tra cui l'omicida, mentre tre feriti sono in ospedale in gravi condizioni. I motivi dell'assalto sono ancora incerti, ma l'Fbi lo sta indagando come un «atto di terrorismo domestico».

L'emergenza è cominciata alle 9,25 di ieri mattina, nel tempio di Oak Creek, poco fuori da Milwaukee. I fedeli erano riuniti per la celebrazione della domenica, come ogni settimana: prima le donne e i bambini, poi gli uomini adulti, per cucinare e consumare insieme un pasto dopo le preghiere. Stavolta però non è andata come sempre: qualcuno è entrato per uccidere e ha cominciato a sparare con armi automatiche. Secondo i testimoni era un uomo bianco sulla trentina, vestito con pantaloni neri e maglietta bianca. Non aveva capelli e mostrava un tatuaggio dedicato agli attentati dell'11 settembre 2001. Un bambino di dieci anni è stato il primo ad incontrarlo. All'interno è scoppiato il panico.

Dal tempio sono partite le prime telefonate che chiedevano aiuto alla polizia o informavano i famigliari dell'attacco in corso. Quelle chiamate drammatiche descrivevano il caos, la paura, la fuga delle donne e dei bambini che cercavano rifugio e si nascondevano negli armadi. Uno dei religiosi ha chiamato il figlio di un fedele, per avvertirlo che il padre era stato appena ferito.

Le forze dell'ordine locali sono intervenute nel giro di qualche minuto. Un agente, un veterano con venti anni di servizio, ha visto un ferito davanti al tempio e si è avvicinato per soccorrerlo. A quel punto è uscito il killer che ha aperto il fuoco, colpendo il poliziotto con diversi proiettili. Vicino però c'era un altro agente, che ha sparato contro l'aggressore e lo ha ucciso. Fuori c'erano almeno altre due persone morte.

A quel punto la polizia è entrata nel tempio, senza sapere cosa avrebbe trovato. Il killer era solo o aveva dei complici? I fedeli erano ancora ostaggi di qualcuno che li minacciava? Gli agenti hanno circondato la struttura, abbastanza grande da contenere fino a cinquecento persone, e sono andati avanti stanza per stanza.

All'interno hanno trovato il caos: persone ferite e terrorizzate, che non sapevano se scappare o nascondersi, nel timore che ci fossero altri aggressori. I poliziotti hanno preso il controllo, ma non hanno trovato altri killer in azione. Nel tempio, invece, c'erano almeno quattro morti e due feriti, tra cui il leader religioso Satwant Kaleka, colpito mentre cercava di fermare l'assassino.

Fuori nel frattempo erano arrivate le ambulanze, che hanno portato all'ospedale di Froedert l'agente colpito nello scontro con l'omicida e altre due vittime. Pochi minuti dopo erano sul tavolo operatorio, in condizioni gravi. Ferite in faccia e sul corpo.

Il presidente Obama è stato informato mentre l'operazione era ancora in corso, e subito dopo ha dichiarato: «Daremo tutto il sostegno agli investigatori, i sikh sono parte della nostra famiglia americana».

L'Fbi indaga la strage come «terrorismo domestico» perché sospetta un movente razziale o politico. Il killer è stato identificato. Abitava in un quartiere vicino al tempio e la sua casa è stata perquisita, per scoprire se aveva complici o legami con gruppi estremisti. Dopo gli attentati dell'11 settembre 2001 i sikh sono stati spesso confusi con i musulmani, anche perché gli abiti e i turbanti che portano li rendono molto riconoscibili, e sono diventati oggetto di aggressioni.

2- "Un atto di terrorismo domestico" L'allarme al Congresso tre mesi fa -
Dopo l'11 settembre i sikh sono stati aggrediti perché scambiati per islamici

Era l'aprile scorso, quando novantadue parlamentari americani scrissero all'Fbi, chiedendo di prestare più attenzione ai crimini razziali commessi contro i sikh. «Più informazioni raccoglierete aveva detto il leader del gruppo, il deputato di New York Joseph Crowley - più potremo fare per prevenire i reati violenti ai danni di questa comunità, e portare i responsabili davanti alla giustizia».

Tre mesi dopo, questo appello assume un terribile tono premonitorio. Le cause della sparatoria di Oak Creek non sono ancora accertate, e gli investigatori invitano alla prudenza, ma indagano l'episodio come atto di terrorismo domestico.

Infatti Ven Boba Ri, uno dei leader del tempi assaltato, non ha dubbi: «L'aggressore era un uomo bianco, sui trent'anni. Non ho idea di quali fossero i suoi motivi, ma sono abbastanza sicuro che si sia trattato di un "hate crime", un crimine di odio. Non era un membro della comunità».

A conferma di questi sospetti, c'è il fatto che all'una di ieri pomeriggio davanti al tempio colpito è arrivata una unità della Joint Terrorism Task Force, cioè un gruppo composto da varie agenzie del governo federale che segue le inchieste legate a fatti di terrorismo. Il procuratore locale James Santelle ha parlato così al principale giornale di Milwaukee: «Mi aspetto che ci sarà un supporto federale alla nostra indagine».

I sikh appartengono ad una religione che si è sviluppata nel XV secolo, nella regione indiana del Punjab. Viene considerata una derivazione dell'induismo, da cui però ormai si è nettamente distinta. I sikh sono stati anche protagonisti di episodi violenti in India.

Negli Stati Uniti ce ne sono diverse migliaia, e dopo gli attenati dell'11 settembre 2001 sono stati oggetto di molte aggressioni. La ragione principale è che vengono confusi con i musulmani, e i loro abiti e turbanti li rendono facilmente riconoscibili.

Attacchi contro i sikh sono avvenuti a New York, Michigan, Virginia e California, dove due di loro sono stati uccisi. La polizia indaga la sparatoria come un episodio di odio razziale, che quindi si inserirebbe in questa scia di aggressioni.

 

 

tempio sikh di Oak CreekATTENTATO TORRI GEMELLE DEL NOVANTATRE 2001-Attacco alle Torri Gemelle2001-Attacco alle Torri GemelleFumo su ManhattanFauja Singh

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…