renzi meloni

“APPROVIAMO IL PREMIERATO, ANDIAMO AL REFERENDUM E VINCIAMO” - LA STRATEGIA DI GIORGIA MELONI PER LE RIFORME COSTITUZIONALI: UNA RIFORMA CHE PORTI ALL'ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, APPROVATA A MAGGIORANZA ASSOLUTA SENZA IL SOSTEGNO DEL TERZO POLO (“NON MI FIDO DI RENZI”) ANCHE PERCHE’ I NUMERI NON BASTEREBBERO A OTTENERE LA MAGGIORANZA QUALIFICATA DEI DUE TERZI ED EVITARE IL REFERENDUM…

Estratto dell’articolo di Giacomo Salvini per il “Fatto quotidiano”

 

giorgia meloni e giovanbattista fazzolari

“Non mi fido di Renzi, anche perché i numeri non bastano. Approviamo il premierato, andiamo al referendum e vinciamo”. Mercoledì pomeriggio, interno Palazzo Chigi. Dopo aver ascoltato i pareri dei vertici di Fratelli d'Italia sulla riforma costituzionale, […]Giorgia Meloni prende la parola.

 

E spiega la strategia del governo da qui ai prossimi mesi: una riforma che porti all'elezione diretta del premier, approvata a maggioranza assoluta per poi giocarsi tutto al referendum costituzionale. Che Meloni è sicura di vincere: “La gente sta con me – dice la premier ai presenti – è un impegno che ci siamo presi in campagna elettorale ei cittadini ci hanno votato per questo”.

 

MATTEO RENZI GIORGIA MELONI

[…] A Palazzo Chigi, Meloni riunisce i vertici del suo partito: ci sono i ministri Francesco Lollobrigida e Luca Ciriani, i capigruppo Tommaso Foti e Lucio Malan, il responsabile organizzazione Giovanni Donzelli, il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli ei sottosegretari alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari.

 

Tutto lo stato maggiore di Fratelli d'Italia. Meloni apre il vertice con una bacchettata ai suoi: “Questa riunione doveva rimanere segreta, com'è possibile che sia uscita ovunque?”. Silenzio.

 

alfredo mantovano giorgia meloni

Poi si apre il confronto sulle riforme. Un giro di tavolo per parlare del merito. L'idea che va per la maggiore è quella di un premierato che non vada a intaccare troppo i poteri del presidente della Repubblica, con elezione diretta del presidente del Consiglio.

 

Il tema dell'autonomia leghista viene toccato solo per la strategia parlamentare: il testo, che sarà presentato entro l'estate, partirà dalla Camera per evitare la sessione di Bilancio (che si svolgerà al Senato) e garantire un processo più rapido con approvazione in prima lettura prima delle Europee. […] La premier spiega che, in base alle consultazioni che ha fatto con i partiti di opposizione a inizio maggio, non ci sono i numeri per approvare una riforma costituzionale.

 

paolo barelli gilberto pichetto fratin francesco lollobrigida arianna meloni

E l'atteggiamento di M5S e Pd le è sembrato dilatorio. Mentre Meloni la vuole riforma farla. Quindi la proposta sul premierato sarà di maggioranza senza far affidamento sui voti del Terzo Polo di Renzi e Calenda: sia perché di Renzi Meloni non si fida (ricordare il Patto del Nazareno), sia perché comunque non basterebbe il gruppo centrista per raggiungere la maggioranza qualificata dei due terzi ed evitare il referendum.

 

Quindi la premier punta ad approvare la riforma e poi vincere il referendum entro due anni. La riforma comunque entrerebbe in vigore dalla prossima legislatura.

 

Nel frattempo servirebbe cambiare la legge elettorale: il modello pensato è simile all'Italicum, elezione diretta del premier con ballottaggio se nessun candidato ottiene il 40% dei voti. […]

MATTEO RENZI E CARLO CALENDA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…