donald trump dazi guerra commerciale unione europea

NELLA GUERRA COMMERCIALE ALL’EUROPA, TRUMP COLPIRÀ TUTTI SENZA DISTINZIONE – I DAZI AL 25% SUI PRODOTTI DELL’UE SCATTERANNO IL PROSSIMO 2 APRILE. NEL MIRINO DELLA CASA BIANCA CI SONO TUTTI I PAESI CHE APPLICANO L’IVA. UNA GRANA COLOSSALE PER L'UE, DOVE L'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO È DIVENTATA UNA TASSA CONTINENTALE – L’ALTRO TERRENO DI SCONTRO RIGUARDA LE SPESE MILITARI. IL SEGRETARIO AMERICANO ALLA DIFESA, PETE HEGSETH: “ANCHE IL 4% DEL PIL PER LA DIFESA È TROPPO POCO, DOVREBBE ESSERE AL 5%”. UN OBIETTIVO IMPOSSIBILE DA RAGGIUNGERE PER LA MAGGIOR PARTE DEI PAESI EUROPEI…

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestreri e Alberto Simoni per “La Stampa”

 

donald trump - unione europea

Il presidente Trump ribadisce la strada verso i dazi doganali che la sua Amministrazione ha imboccato. E conferma che nel mirino ci sono i Paesi europei e settori come le auto. «Abbiamo preso una decisione e la annunceremo presto», ha detto il leader Usa durante la prima riunione con il suo Gabinetto. Quindi ha precisato che le tariffe «saranno del 25%, circa». Il settore principalmente preso di mira è quello delle automobili.

 

«È un'ora buia» commenta a caldo il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini che poi si spinge oltre: «Si rischia la tenuta economica e sociale di molti stati dell'Unione e dell'Unione stessa. Questo è un attacco alle imprese e al lavoro europei. Il vero obiettivo è la deindustrializzazione del nostro continente».

 

dati del commercio tra ue e stati uniti - dazi

D'altra parte, ieri, Trump è stato particolarmente abrasivo nei confronti dei Ventisette dicendo che «la Ue è sorta per fregare gli Stati Uniti e in questo ha fatto un ottimo lavoro» poiché «se n'è approfittata in diversi modi». I dazi scatteranno – ha quindi confermato – il 2 aprile. E anche Canada e Messico sono coinvolti.

 

Nel mirino della Casa Bianca ci sono tutti i Paesi che applicano l'Iva, un problema non da poco per l'Unione europea dove l'imposta sul valore aggiunto è di fatto diventata una tassa continentale. Con l'aggravante che i dazi non solo rischiano di distruggere rapporti tra Usa e Ue, ma con l'Iva non hanno alcuna relazione perché si tratta di un'imposta neutra che paga il consumatore finale. E che per nulla incide sulle scelte degli importatori - a differenza dei dazi che sono vere e proprie tariffe doganali.

 

Marco Rubio donald trump Pete Hegseth - foto lapresse

Di più: l'importatore che paga l'Iva matura un credito che può recuperare. Per gli americani, però, si tratta di un radicale cambio di paradigma. Se in Europa l'Iva si paga all'acquisto del bene, negli Stati Uniti, dove l'imposta sul valore aggiunto non esiste, si applica un eventuale sales tax locale al consumatore finale.

 

Bruxelles, però, non ha intenzione di restare ferma: «L'Ue – dice un portavoce - reagirà in modo fermo e immediato alle barriere ingiustificate al commercio libero ed equo, anche quando i dazi vengono utilizzati per contestare politiche legittime e non discriminatorie».

 

PETE HEGSETH GUIDO CROSETTO

Oltre all'Iva, però, il terreno di scontro tra Usa e Ue riguarda le spese militari con gli americani che chiedono agli alleati di pagare di più per la Nato. Due settimane fa, il segretario americano alla Difesa Pete Hegseth aveva detto: «Anche il 4% è troppo poco, dovrebbe essere piuttosto attorno al 5% del Pil». Una soglia semplicemente improponibile per la maggior parte degli europei, alcuni dei quali (Italia inclusa) non sono riusciti ancora ad arrivare all'obiettivo precedente, il 2%.

 

Non a caso era già in discussione l'aumento delle spese per la difesa e il segretario generale Mark Rutte stava lavorando per convincere i Paesi europei ad arrivare al 3% del Pil in spese per la Difesa: un estremo tentativo di ammorbidire l'amministrazione Trump sulle tasse per le esportazioni europee negli Stati Uniti.

 

BILANCIA COMMERCIALE USA - UE

Intanto in Sudafrica i dazi paralizzano il G20 dei ministri delle Finanze con il ministro Giancarlo Giorgetti che ha lanciato l'allarme di un'economia globale con «una crescita lenta. Il protezionismo, le barriere al commercio e l'incertezza politica – ha detto - minacciano la crescita e le catene del valore globali, aumentando i costi di produzione e l'inflazione e indebolendo la resilienza economica». […]

Marco Rubio donald trump Pete Hegseth - foto lapresseDAZIFASCISMO - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…