giuseppe conte e theresa may giocano a biliardo

CHE SUCCEDERÀ IN ITALIA DOPO LA BREXIT? – IL GOVERNO OGGI VARERÀ UN DECRETO PER EVITARE IL CAOS IN CASO DI NO-DEAL TRA IMPRESE, BANCHE E SERVIZI VARI – LE ASSICURAZIONI BRITANNICHE DOVRANNO ANDARSENE DALL’ITALIA, REGIME TRANSITORIO DI 18 MESI PER LE BANCHE D’AFFARI DELLA CITY. E GLI ISTITUTI CHE COMPRANO TITOLI DI STATO?

Jacopo Orsini per “il Messaggero”

giuseppe conte 4

 

Il decreto Brexit è pronto. Il ministero dell' Economia ha messo a punto una serie di «misure urgenti per garantire stabilità e integrità del sistema finanziario» in caso di uscita del Regno Unito dall' Unione europea senza accordo. Uno scenario che con il passare del tempo diventa sempre meno improbabile, anche se le trattative per evitarlo continuano. Insomma il governo italiano si prepara al peggio.

 

Le norme si rendono necessarie, spiega l' esecutivo, vista la «straordinaria necessità e urgenza di assicurare continuità nella prestazione dei servizi bancari, finanziari, assicurativi» da parte dei soggetti italiani operanti nel Regno Unito e viceversa e «disciplinare la fuoriuscita ordinaria dal mercato italiano dei soggetti aventi sede nel Regno Unito che cesseranno l' attività in Italia».

 

GIUSEPPE CONTE BEVE UN CAFFE' IN SENATO

«Da tempo stiamo lavorando per la prospettiva, non auspicabile, del no deal», ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. «Il governo ha disposto uno schema di decreto che potrà da un momento all' altro entrare in vigore per garantire nostri cittadini e nostre imprese», ha specificato ancora il premier.

 

In base a una bozza del testo circolata ieri, che oggi andrà in Consiglio dei ministri, il provvedimento introduce un regime di salvaguardia transitorio per gli operatori finanziari inglesi presenti in Italia e per gli intermediari italiani attivi in Gran Bretagna. E costringe le assicurazioni inglesi operanti nella Penisola a chiudere.

GIUSEPPE CONTE E THERESA MAY GIOCANO A BILIARDO

 

L' obiettivo dell' intervento è quello di fronteggiare le «significative ricadute» sull' operatività delle banche d' investimento con sede a Londra che, in assenza di un accordo, perderanno il passaporto Ue, con il rischio di un «pregiudizio alla liquidità dei mercati».

 

IL TESTO

Il decreto in particolare stabilisce una proroga di 18 mesi per consentire alle banche d' affari della City di continuare a operare in Italia anche nel caso in cui Londra non arrivi a un accordo con Bruxelles e non ci sia un' estensione del termine del 29 marzo, data limite per trovare un' intesa che consenta un addio ordinato.

 

theresa may

Attenzione particolare è rivolta poi agli istituti che partecipano alle aste di titoli di Stato italiani, che potranno « continuare ad esercitare l' attività di raccolta del risparmio», e agli intermediari italiani che operano nel Regno Unito, autorizzati a operare in regime transitorio.Il decreto precisa che le banche inglesi, nel periodo transitorio, potranno continuare a svolgere la stessa attività «previa notifica alla Banca d' Italia».

brexit

 

Gli istituti che intendono continuare a operare sul territorio della Repubblica oltre il periodo transitorio dovranno poi chiedere, entro i sei mesi successivi, l' autorizzazione o costituire un intermediario italiano. Nel caso in cui il Regno Unito esca dall' Ue senza un accordo. Le assicurazioni inglesi che operano in Italia dovranno invece chiudere. Le società britanniche saranno infatti «cancellate» dall' elenco dell' Isvap, l' istituto di controllo sulle assicurazioni.

proteste brexit 2

 

Nel periodo transitorio di 18 mesi potranno proseguire con le loro attività senza però fare nuovi contratti, né rinnovare quelli esistenti. Garantita solo la «chiusura dei rapporti già in essere, nel più breve tempo possibile» per evitare «pregiudizio ai clienti».

 

Il provvedimento intende poi rafforzare la partecipazione degli sherpa italiani ai negoziati sulla Brexit con l' assunzione di 30 esperti al ministero dell' Economia. Infine il decreto rinnovadi altri due anni le garanzie pubbliche sulle cartolarizzazioni delle sofferenze bancarie introdotte nel 2016 e in scadenza questo mese, ma introduce qualche paletto in più, adeguando la normativa alle osservazioni della Commissione europea.

theresa may alla camera dei comunitheresa may seconda bocciatura dell'accordo sulla brexit alla camera dei comuni

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME