COSA SUCCEDERA’ L’11 SETTEMBRE? - “STATO D’ALLERTA ELEVATO” IN EUROPA E IN ITALIA - IL TIMORE É CHE GLI 11 AEREI SPARITI IN LIBIA POSSANO ESSERE USATI DAI TERRORISTI ISLAMICI PER COLPIRE UN OBIETTIVO OCCIDENTALE

Roberta Catania per “Libero Quotidiano

 

angelino alfanoangelino alfano

«Lo stato di allerta è alto, in Italia e in Europa»: così il ministro Angelino Alfano, ieri, al termine dell’incontro con il presidente egiziano Sisi. «Abbiamo a che fare con un’organizzazione che ha ambizioni terribili che nessuno ha mai avuto», ha spiegato il titolare del Viminale, riferendosi in particolare ai jihadisti di Bengasi e quelli dell’Isis.

 

Martedì il ministro dell’Interno riferirà in Parlamento, per adesso la palla è nelle mani dei servizi di Intelligence e delle forze dell’ordine che si stanno occupando della sicurezza nazionale, per la quale è scattato il livello dal nome in codice “Bravo”, in cima alla scala di allerta.

Al SisiAl Sisi

 

L’attività investigativa prosegue a ritmo serrato, tanto che ieri la procura di Milano, grazie al lavoro dei carabinieri del Ros, ha indagato undici persone legate a una presunta “cellula jihadista”, che avrebbe reclutato combattenti da inviare nelle zone di guerra, in particolare in Siria, in un’ottica di «guerra santa». L’indagine andava avanti da due anni, tanto che nel frattempo alcuni degli attivisti sono partiti per la Siria e sono tuttora in battaglia. Altri di questi indagati per terrorismo internazionale sono invece ancora residenti a Milano e Cologno Monzese.

 

L’attenzione rimane altissima anche per il pericolo che gli undici aerei «spariti» in Libia possano essere usati per compiere un nuovo 11 settembre. I velivoli sono infatti funzionanti e il timore,da parte degli Stati Uniti,ma soprattutto dell’Italia (che è a solo un’ora di volo da Tripoli), è che il gruppo terrorista “Alba libica” usi quelle macchine per colpire un obiettivo Occidentale. Ormai non si può più fare finta che l’Italia non sia in guerra, perciò Alfano non sarà l’unico a riferire al Paese.

matteo renzimatteo renzi

 

Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà tra due settimane negli uffici del Copasir. A Palazzo San Macuto, il premier parlerà della minaccia del terrorismo jihadista e dei rischi sicurezza per l’Italia derivanti dalle crisi mediorientali. Ma farà anche il punto della situazione sulla risposta del nostro Comparto Intelligence nella strategia di prevenzione e decodificazione delle minacce asimmetriche sullo scacchiere geopolitico: queste ed altre questioni di stretta attualità, come la situazione degli italiani sequestrati in Siria e Libano.

massolo giampieromassolo giampiero

 

Lunedì prossimo il Copasir ascolterà su questi temi il direttore del Dis, ambasciatore Giampiero Massolo, che in qualità di numero uno del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza farà il punto sul terrorismo e la minaccia jihadista, ma spiegherà anche gli scenari caldi di Siria e Iraq, Libia e Ucraina. Con un particolare focus su Isis e sugli italiani sequestrati, dal tecnico Marco Vallisa in Libano, a padre Paolo Dall’Oglio, fino a Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, le due cooperanti rapite in Siria.

 

Marco Vallisa
Marco Vallisa

Anche casa nostra, come dicevamo, è in pericolo. In base alle indicazioni date dalle circolari degli 007, Libero ha stilato un elenco di possibili obiettivi dei terroristi islamici nelle quattro principali città. In tutte il livello di allerta massimo è riservato ai monumenti, agli aeroporti, alle stazioni, alle metropolitane e ai principali luoghi di aggregazione.Ma ci sono poi i simboli americani, o dell’economia Occidentale, che variano di luogo in luogo. Roma, oltre che per ambasciate, Vaticano, Sinagoga, è in pericolo per i centri culturali statunitensi. Firenze è in cima alla classifica per la presenza di un notevole numero di università americane, mentre Milano ha l’Expo e la Camera di Commercio Usa.

Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo PAOLO DALL'OGLIOPAOLO DALL'OGLIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…