giuseppe conte

MA NON ERA UN PUPAZZO IN MANO AI PUPARI? – SUL DECRETO DI GENOVA IL PREMIER GAGA' HA ALZATO LA MANO E HA DETTO: “QUI DECIDO IO. LE NOMINE SPETTANO A ME” – CONTE VUOLE GUADAGNARSI UNO SPAZIO TRA I DUE VICEPREMIER. È GIÀ NATO IL PARTITO DI MATTARELLA-TRIA? – ECCO CHI SARÀ IL COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE DEL VIADOTTO

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

GIUSEPPE CONTE A GENOVA

Ora sta succedendo semplicemente questo: che Giuseppe Conte si vorrebbe riappropriare delle proprie prerogative, quelle scolpite nella Costituzione all' articolo 95, quelle che all' alba di questo strano governo a due teste il presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha raccomandato di non dimenticare e che stabiliscono che è il presidente del Consiglio a essere responsabile dell' indirizzo politico.

 

Così è accaduto che, a un certo punto, Conte ha alzato la mano in mezzo al diluvio di dichiarazioni e apparizioni social dei due vicepremier, Matteo Salvini e Luigi Di Maio, e ha detto: «Su questo decido io».

 

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

E il tavolo su cui ha scelto di misurare la propria autonomia è stato il decreto di Genova, il mezzo normativo per sanare una ferita sociale, dove può mettere alla prova le sue capacità da giurista e guadagnarsi il favore della cittadinanza.

 

Sul ponte crollato il 14 agosto e sul testo che stabilirà il perimetro e i protagonisti attivi della ricostruzione, il premier vuole guadagnarsi uno spazio d' indipendenza dai partiti che lo hanno portato a Palazzo Chigi.

 

Ma per farlo ha bisogno di attraversare indenne il delicatissimo passaggio della nomina del commissario. «Devono avere tutti chiaro che le nomine spettano a me» ha sbottato ieri con chi ci ha parlato e ne ha raccolto lo sfogo dopo le ricostruzioni di stampa che raccontano del pressing della Lega sul futuro commissario in asse con il governatore della Liguria Giovanni Toti.

conte di maio salvini

 

Salvini spingeva per un politico, Conte ha invece in mente una «figura giuridica», terza, lontana dai partiti. E anche dal ministero dei Trasporti confermano che non dovrebbe essere un politico.

 

Domani il premier ne parlerà ancora con Toti e il sindaco di Genova Marco Bucci, attesi a Roma per un vertice da cui potrebbe uscire il nome di chi avrà la responsabilità di supervisionare la ricostruzione del ponte Morandi. «Ma se serve mi prenderò tutto il tempo che mi spetta», dice Conte ricordando ai propri collaboratori che il commissario «verrà nominato con decreto del presidente del Consiglio entro dieci giorni dall' entrata in vigore del decreto, sentita la Regione Liguria».

 

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Chi sta imparando a conoscerlo, ha già notato diversi segnali di questa crescente aspirazione di autonomia. E ricorda i casi delle nomine del consigliere diplomatico Piero Benassi, e del segretario generale Giuseppe Chieppa, un ruolo per il quale il sottosegretario leghista Giancarlo Giorgetti aveva in mente altri.

 

I ministri e il Colle

Come è normale che sia, Conte si confronta frequentemente con Mattarella, e tra il Colle e Palazzo Chigi ci sono continui contatti anche tra Chieppa e e il suo omologo al Quirinale Ugo Zampetti.

 

conte e tria

Il rapporto, confermano, è ottimo e la fiducia «reciproca». Ed è proprio in questo contesto che vanno inquadrate le iniziative di Conte e non solo le sue. Mentre Salvini e Di Maio competono giorno dopo giorno a colpi di tweet, dirette Facebook e ospitate tv, c' è un pezzo dell' esecutivo, che all' interno del governo definiscono il «partito di Mattarella», che si muove in autonomia, anche forzando, se serve, la rigida cornice del contratto di coalizione, e suscitando sempre più spesso le reazioni indispettite di Lega ed M5S.

 

giuseppe conte giovanni tria

Vediamo solo gli episodi più recenti. Il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi va in Europa a placare le ire contro Salvini e a cercare una ricucitura sulla missione di salvataggio Sophia?

 

Oppure va dal generale libico Khalifa Haftar a tentare una mediazione, coinvolgendo anche i francesi, per la stabilizzazione della Libia? In entrambi i casi il leghista non la prende bene.

 

E ancora, ultimissima cronaca dei veleni: come riportato dal Fatto il ministro dell' Economia Giovanni Tria a luglio ha proceduto all' indicazione di Domenico Fanizza a membro italiano dell' executive board del Fmi. Lo ha fatto senza condividere la nomina e la cosa non è piaciuta a Lega ed M5S.

 

Fa nulla che, come precisato dal Tesoro, è un atto che sta nelle prerogative del ministro dell' Economia senza alcuna consultazione prevista.

SALVINI DI MAIO CONTE

 

Stoccate sulla manovra

Sotto questa luce si farà interessante anche la partita sul presidente della Consob, nominato dal Quirinale su proposta del governo. Perché è soprattutto sulle nomine, che Salvini e Di Maio pretendono di avere l' ultima parola.

 

La differenza è che il leghista fa poco per nasconderlo, come dimostrano il disappunto del Carroccio verso Conte sul decreto di Genova. Di Maio invece si muove di più in una zona d' ombra, stretto tra la necessità di salvare un' apparenza di autonomia di Conte, che dopotutto è espressione del M5S, e il desiderio di scollarsi dall' alleato-avversario Salvini.

DONALD TUSK ANGELA MERKEL GIUSEPPE CONTE MOAVERO

 

Il risultato è il gioco di stoccate di ieri sulla manovra. Uno, il grillino, dice che la flat tax della Lega va bene, «ma non deve aiutare i ricchi». L' altro, il leghista, risponde che il reddito di cittadinanza «degli amici 5 Stelle» si farà, «basta che non serva a stare a casa a guardare la tv».

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…