elisabetta

DIO SALVI LA REGINA EUROSCETTICA - IL «SUN» CONDANNATO DALL' AUTHORITY: AVEVA RIPORTATO INDISCREZIONI SULLA POSIZIONE FILO-BREXIT DI ELISABETTA IN VISTA DEL REFERENDUM - IL DIRETTORE DEL TABLOID DI MURDOCH: “NON ABBIAMO COMMESSO ERRORI”

Gabriele Carrer per “Libero Quotidiano”

 

REGINA ELISABETTAREGINA ELISABETTA

«Non abbiamo commesso errori», ha dichiarato il direttore del Sun dopo la condanna dell' autorità di vigilanza sulla correttezza della stampa nel Regno Unito per il titolo-bomba dell' 8 marzo scorso «La Regina sostiene la Brexit». L' Independent Press Standards Organisation ha condannato il tabloid perché il titolo, definito «significativamente fuorviante», «non era supportato dal testo», a quanto si legge nella decisione. Ma non è uno che si arrende facilmente Tony Gallagher, il direttore del più diffuso quotidiano britannico.

 

Pur pubblicando la sentenza della Ipso, ha respinto ogni accusa di aver riportato una notizia falsa, ribadendo l' accuratezza del pezzo, contro quanto sempre dichiarato da Buckingham Palace sulla neutralità di Sua Maestà «su ogni vicenda politica». Nel frattempo, però, continua a crescere il fronte del «remain» dando nuovo vigore all' azione del governo Cameron.

MURDOCH CON IL SUO TABLOID THE SUN MURDOCH CON IL SUO TABLOID THE SUN

 

Secondo l' ultimo sondaggio Ipsos Mori per l' Evening Standard, il 55% è a favore della permanenza del Regno Unito nell' Ue, un dato in crescita se confrontato con il 49 % del mese scorso. Scende così il sostegno alla Brexit, dal 39 al 37%.
 

regina elisabettaregina elisabetta

Per la seconda volta in meno di due anni, il tabloid di Murdoch ha provato a mettere l' elmetto della causa indipendentista alla Regina. In occasione del referendum scozzese del 18 settembre 2014, il Sun fu infatti tra i giornali che sfruttarono a favore del sì scozzese all' indipendenza l' invito di Sua Maestà a «riflettere bene» sul voto. Anche in quel caso, Buckingham Palace smentì l' interpretazione pro-indipendenza data alle parole della Regina.

 

Questa volta il direttore Gallagher sulla vicenda Brexit non arretra di un passo, sostenendo di non avere avuto alcun dubbio sulla posizione pro-uscita dell' Ue di Elisabetta II. Le fonti erano talmente affidabili, ha affermato il Gallagher, «che non abbiamo avuto altra scelta se non pubblicare la storia».

 

È stata una questione di deontologia professionale per il Sun: «Se avessimo deciso di non rendere queste cose di dominio pubblico avremmo dovuto lasciare il nostro lavoro di giornalisti», ha sottolineato.
 

nick cleggnick clegg

Le occasioni in cui la Regina avrebbe dichiarato il suo sostegno alla Brexit sarebbero due secondo il tabloid: un incontro del 2011 con l' allora vice premier Nick Clegg ed un ricevimento di deputati a Buckingham Palace. Colloqui in base ai quali le fonti del Sun non hanno avuto dubbi sulle opinioni della Regina in merito al processo di integrazione europea: «L' Europa», avrebbe affermato la testa coronata, sta andando «nella direzione sbagliata».
 

THE SUN REGINA BREXITTHE SUN REGINA BREXIT

È presto è iniziata la caccia alla talpa tra i conservatori e tutti gli occhi si sono fermati su Michael Gove, presidente del comitato ufficiale per l' uscita, «Vote Leave», ministro della Giustizia nel governo Cameron e considerato tra le figure chiave per riunire i conservatori dopo il referendum.
 

Se Clegg ha più volte ribadito l' infondatezza della storia, il Sun ha sempre voluto sottolineare la presenza di una fonte altamente affidabile a quel pranzo. E tra gli ospiti dell' unico pranzo dell' ex vice premier con la Regina in quell' anno ha partecipato anche Gove, come evidenziato da Nick Sutton della Bbc. Il ministro, presente anche al quarto ed ultimo matrimonio in marzo di Murdoch, è diventato il bersaglio principale dei conservatori «bremainers».

BREXITBREXIT

 

Il leader dei tory «ribelli» ha rifiutato di commentare mentre un' altra rivelazione si faceva strada, e con essa l' accusa di nuove soffiate diretta al ministro. La pubblicazione non autorizzata di una lettera firmata da Rupert Soames, direttore generale della compagna di sicurezza Serco (una delle 200 aziende che hanno firmato a febbraio un invito a rimanere nell' Ue), ha fatto infuriare Downing Street.

 

La lettera rivela colloqui tra il premier sulla Brexit e diverse multinazionali avvenuti ben prima che Cameron indicesse il referendum. Una fonte del Times ha rivelato che si trattava di una lettera sulle carceri inglesi invitando a «trarre le dovute conclusioni». E così è finito di nuovo al centro dell' attenzione il ministro competente: proprio Michael Gove.

regina elisabetta ii  76regina elisabetta ii 76brexit   5brexit 5

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME