giorgia meloni giancarlo giorgetti superbonus

IL SUPERBONUS È UN BEL “SUPERMALUS” PER IL GOVERNO MELONI – IL SUSSIDIO EDILIZIO CONTINUA A COSTARE AL TESORO 3,5 MILIARDI AL MESE. E RIDUCE ANCORA DI PIÙ GLI STRETTI SPAZI DI MANOVRA DEL GOVERNO PER LA LEGGE DI BILANCIO – L'AGEVOLAZIONE VOLUTA DA CONTE FINORA È COSTATA ALLO STATO 74 MILIARDI. E C'È IL PROBLEMA DEI CREDITI IRREGOLARI: 12 MILIARDI DI EURO NELLE MANI DI IMPRESE E CITTADINI CHE VALGONO CARTA STRACCIA – A RIACCENDERE LA POLEMICA CI PENSA ENRICO ZANETTI, CONSIGLIERE DEL MINISTRO GIORGETTI, CHE ATTACCA DRAGHI: “CONCEDERE UNA PROROGA È STATO UN ERRORE”

1 – PER IL TESORO UN SALASSO SENZA FINE "COSTA ANCORA 3,5 MILIARDI AL MESE"

Estratto dell'articolo di Luca Monticelli per “La Stampa”

 

SUPERBONUS 110

[…] Con la Nota di aggiornamento al Def in preparazione e attesa il 27 settembre, al ministero dell'Economia torna la preoccupazione sui numeri e sul peso del maxi sconto edilizio sulla finanza pubblica. Nei corridoi del Tesoro circola una battuta: «Se non ci fosse stata la stretta al Superbonus fatta con il decreto di novembre dell'anno scorso, adesso lo Stato porterebbe i libri in tribunale».

 

Insomma, la zavorra del Superbonus rischia di ridurre ulteriormente gli spazi di manovra della legge di bilancio. A Palazzo Chigi gira una stima: ci costa ancora 3,5 miliardi al mese. […]

 

DRAGHI MELONI

I conti precisi arriveranno con la Nadef, ma dai dati dell'Enea di luglio sulle detrazioni maturate per i lavori conclusi emerge che finora gli oneri a carico dello Stato, nel 2023, ammontano a 23 miliardi di euro. Un conto salato per un'agevolazione che, dall'inizio della sua esistenza, è costata alle casse pubbliche un calo di gettito pari a 74 miliardi.

 

A riaccendere la polemica politica ci pensa Enrico Zanetti, consigliere del ministro Giorgetti, che su Facebook si lascia andare ad accuse nei confronti dell'esecutivo di Mario Draghi: «Il problema del Superbonus è quello di essere stato concesso al 110% e pure fruibile con sconti e cessioni per una platea troppo ampia di beneficiari, con interventi confermati anche dopo che la pandemia era finita.

 

ENRICO ZANETTI

Questo errore drammatico - scrive Zanetti - non è però ascrivibile al governo Conte (super colpevole per le truffe allo Stato con il bonus facciate) ma al governo Draghi, che ha combinato un casino davvero incredibile, prima prorogando per tre anni tutto per tutti, e poi facendo una frettolosa retromarcia come se quella proroga esageratamente ampia non fosse stata roba loro». […]

 

2 – SUPERBONUS, VERSO I 30 MILIARDI DI SPESA PER LO STATO

Estratto dell’articolo di Mario Sensini per il “Corriere della Sera”

 

SUPERBONUS

Nonostante il decreto di febbraio con lo stop alla cessione dei crediti, il Superbonus 110% continua a volare. Anzi, come dicono al Tesoro, «a fare danni enormi ai conti pubblici». E non solo, perché al di là dell’impatto sulla spesa pubblica, che quest’anno è già stato di 21 miliardi, e potrebbe salire a 30, il governo è preoccupatissimo per l’aumento esponenziale dei crediti irregolari: 12 miliardi di euro nelle mani di imprese e cittadini che oggi valgono carta straccia. Una mazzata più forte di quella causata dalla risoluzione delle banche.

 

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

Anche con la stretta, nei primi sette mesi di quest’anno sono stati attivati altri 62 mila interventi edilizi che beneficiano del credito di imposta al 110%. Le detrazioni riconosciute solo sui lavori già conclusi sono cresciute in sette mesi di 21 miliardi di euro, da 46 a 67 miliardi, mentre i 110% ammessi sono saliti a 82 miliardi.

 

[…]

 

SUPERBONUS 110

A marzo scorso Eurostat, l’istituto che definisce i criteri di contabilità pubblica, aveva deciso di riclassificare il Superbonus 110% e il Bonus facciate come «crediti pagabili», proprio perché erano cedibili e sarebbero stati sfruttati integralmente. Da minori entrate di bilancio spalmate su un decennio com’erano considerate, vennero riclassificati come spesa pubblica, tutta registrata nell’anno in cui è maturato il diritto. Con un effetto esplosivo sul deficit degli anni passati.

 

meloni giorgetti

Il disavanzo del 2022 passò, così, dal 5,6 all’8% del Pil. A quel punto il governo intervenne, introducendo con alcune eccezioni il divieto di cessione del credito che lo qualificava come «pagabile», ponendo le premesse per tornare al vecchio sistema.

 

Cosa che non è avvenuta, perché nel primo trimestre l’Istat, interfaccia di Eurostat, per un criterio di prevalenza, e di prudenza, ha classificato tutti i crediti 110% come spesa pubblica. E lo stesso farà per il secondo trimestre, in assenza di altre indicazioni dalla Ue. […]

SUPERBONUS 110 giuseppe conte manifestazione esodati del superbonus 1giuseppe conte manifestazione esodati del superbonus 5giuseppe conte manifestazione esodati del superbonus 3

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...