giorgia meloni giancarlo giorgetti

SUPERBONUS E DISMISSIONI: AL TESORO E’ PARTITA LA CACCIA (IMPOSSIBILE) AI 20 MILIARDI CHE SERVONO PER LA MANOVRA – UNO DEI MINISTRI PIU’ VICINI ALLA SORA GIORGIA: “QUALCHE MILIARDO RIUSCIREMO A TIRARLO FUORI. CI SONO TANTI SPRECHI, VEDREMO…” – ALL’APPELLO MANCANO ANCORA TROPPI SOLDI, GIORGETTI EVOCA LE PRIVATIZZAZIONI E SUL SUPERBONUS DICE: “NONOSTANTE GLI INTERVENTI CHE ABBIAMO MESSO IN CAMPO CI COSTA ANCORA 3,5 MILIARDI AL MESE”

Estratto dell'articolo di Giuseppe Colombo per "la Repubblica"

giorgia meloni giancarlo giorgetti

 

Alla ricerca di un’identità, a colpi di tagli. Eccola la traccia ostica della manovra che Giorgia Meloni rovescia sul tavolo della prima riunione del Consiglio dei ministri dopo la pausa estiva.

 

Un bagno di realtà che prende atto dei venti miliardi che mancano all’appello per provare ad apporre il marchio della destra, seppure in versione mini, su una legge di bilancio impervia, immersa in una congiuntura economica che sta virando verso un orizzonte oscuro. La frenata della Germania, che la premier ricorda aprendo i lavori del Cdm, è la spia di un effetto domino che può fare molto male all’Italia, restringendo ulteriormente i già esigui spazi fiscali.

 

Ma la mappa della caccia al tesoro per la Finanziaria al momento è alimentata solo da buoni propositi: è la condivisione delle responsabilità e del rischio con tutti i ministri; manca invece un cronoprogramma dettagliato su dove e come utilizzare le forbici. Uno dei ministri più vicini alla presidente del Consiglio è fiducioso: «Qualche miliardo dai ministeri riusciremo a tirarlo fuori».

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni

Ma i toni si fanno decisamente più sfumati – eufemismo – quando si passa dalle intenzioni al dettaglio delle misure da sgonfiare: «Ci sono tanti sprechi, vedremo nelle prossime settimane come intervenire ». Tra l’altro non tutti, dentro al governo, condividono l’accento perentorio della premier sulla possibilità di archiviare «le misure che», ripete più volte, «non condividiamo politicamente».

 

Facile a dirsi, insomma, decisamente più difficile portare a termine i compiti a casa. Perché, è il ragionamento che corre sulle chat di alcuni funzionari dei ministeri poche ore dopo la riunione a Palazzo Chigi, le misure decise da altri governi, soprattutto da quelli guidati dal centrosinistra, sono diventate strutturali. I beneficiari, famiglie, imprese o enti locali che siano, vivrebbero il taglio per quello che è, cioè una sottrazione di risorse.

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Ma la premier scommette sul travaso: una necessità per rifinanziare il taglio del cuneo fiscale e giocare la carta del contrasto alla denatalità, con un mix di micro interventi a favore delle famiglie.

 

Cercano un contorno più preciso, soprattutto in termini di tempistiche, le privatizzazioni evocate dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti: «Certamente – ha detto – ci sono delle situazioni che potrebbero originare una riallocazione delle partecipazioni dello Stato». E poi c’è il Superbonus. Quando Giorgetti prende la parola per illustrare il contesto della manovra, lo inserisce tra le tre criticità che avvolgono la manovra, insieme alla quantificazione delle entrate del primo semestre e al risiko europeo sul Patto di stabilità. «Nonostante gli interventi che abbiamo messo in campo – chiosa – il Superbonus ci costa ancora 3,5 miliardi al mese».

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

La fotografia che il Mef scatterà sui bonus edilizi nei prossimi giorni dirà quanto spazio dovrà essere sacrificato. Qualcuno, dentro all’esecutivo, paventa un ulteriore taglio, ma l’idea è agganciata alla necessità di trovare le misure, «che arrivano dal passato», da cestinare. La premier è stata chiara, tuttavia molte delle misure sono state già cancellate nei mesi scorsi, come il Reddito di cittadinanza: i risparmi torneranno utili in vista della manovra per il 2024, ma servono molte più risorse.

 

Alcuni ministeri, come quello della Salute e della Pubblica amministrazione, si tirano fuori. Dicasteri sensibili, come quello dell’Istruzione. Ma anche lì bisognerà rovistare nei cassetti per dare un’identità politica alla manovra.

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)