TACI, GUBITOSI TI ASCOLTA! – IL DG FA CONTROLLARE LE TELEFONATE DEI GIORNALISTI E CHI CHIAMA I PRIVATI DOVRÀ PAGARE

Ludovica Del Brì per La Notizia

Tutti i giornalisti della Rai hanno in dotazione un telefonino cellulare. La Rai paga fino a 60 euro al mese come cifra forfettaria, il resto della bolletta se lo paga il giornalista. La radio fa eccezione, perché è forte di un accordo strappato in passato e non paga nulla dell'intera bolletta.

Ora però nessuno ha avvertito la redazione, guidata da Antonio Preziosi, che il direttore generale Luigi Gubitosi ha deciso di far partire i controlli sulle telefonate dei giornalisti e di stracciare unilateralmente l'accordo sindacale, che prevedeva il bonus cellulare in cambio dell'uso della tecnologia Netia in radio con il conseguente drastico taglio del numero dei tecnici.

Un sms, arrivato a ripetizione sui telefonini di ciascun giornalista, annuncia controlli a campione sul traffico, in particolare la sera e nel week end, compreso quello dei dati su web. Nel mirino dei controllori di viale Mazzini tutti quei numeri non aziendali, considerati "ricorrenti". In sostanza la Rai chiede ai giornalisti di svelare i nomi dei propri interlocutori: forse, in qualche caso, privati senza alcun interesse professionale ma anche magistrati, investigatori, politici, in sostanza "fonti" di notizie.

Una decisione che ha scatenato la rivolta nei corridoi di Saxa Rubra. Così, tra i giornalisti del Gr, c'è chi accusa di incompetenza i vertici aziendali, chi accusa il direttore generale di non conoscere il lavoro delle redazioni, chi ricorda come sabato e domenica siano normali giorni di messa in onda.

C'è anche chi denuncia quello che definisce un "mobbing di massa", chi non comprende la ratio delle spese aziendali, considerando inopportuni gli investimenti nel centro sportivo di Tor di Quinto, chi si chiede se non ci sia violazione della legge sulla privacy e della riservatezza delle fonti. Che cosa aspettano ad intervenire - si mormora insistentemente nei corridoi di Saxa Rubra - l'Ordine dei giornalisti e soprattutto l'Usigrai?

TODINI CONTRO D'URSO E VENIER
«I programmi del pomeriggio, della Rai e di Mediaset, non mi fanno impazzire. Gli approfondimenti che si fanno, la tv urlata e raccontata in maniera sguaiata, non mi piace». Luisa Todini, consigliere d'amministrazione Rai, partecipando al programma di Radio2 Un Giorno da Pecora ha bocciato Barbara D'Urso e Mara Venier. «Credo che si diano loro dei canovacci che non dovrebbero corrispondere in particolare a quello che è il servizio pubblico». Su Roberto Fico, neo presidente della Vigilanza, si è così espressa: «Speriamo che sia Fico di nome e di fatto».

OSCURATA RASSEGNA STAMPA DELLA RAI
La Fieg, così come ha già fatto per Camera, Senato e Palazzo Chigi, ha chiesto alla Rai di sospendere la rassegna stampa sui siti in chiaro, cioè visibili a tutti. Un servizio utilissimo e ricchissimo di contenuti che accompagna ogni giorno addetti ai lavori e non. La decisione è momentanea, visto che la stessa Fieg ha chiesto di aprire un tavolo per trovare una soluzione che dia spazio all'utilizzo di una licenza d'uso.

 

 

Gubitosi Luigi barbara durso intervista berlusconi Luisa Todini MARA VENIER Antonio Preziosi

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)