TAGLIARENZI - 4 TETTI AGLI STIPENDI PUBBLICI, NESSUNO GUADAGNERÀ PIÙ DI RE GIORGIO (238MILA LORDI) - I MAGISTRATI GIÀ PROTESTANO – RIUSCIRA’ RENZI A LIMARE GLI F-35 CARI A OBAMA?

1. PRONTO IL TETTO AGLI STIPENDI
Paolo Baroni per ‘La Stampa'

Per gli stipendi della pubblica amministrazione arriva un nuovo tetto, nessuno potrà guadagnare più del presidente della Repubblica e quattro fasce di reddito a cui allinearsi: 238.000 e poi 185.640, 109.480 e 95.200 euro.

Nessuno dovrebbe restare indenne da questa maxi operazione di revisione dei compensi che già quest'anno dovrebbe consentire allo Stato di risparmiare circa 240 milioni di euro (4-500 a regime). Il governo, infatti, col «decreto Irpef-Spending» che sarà varato oggi dal Consiglio dei ministri, si aspetta che anche «ciascun organo costituzionale, la Banca d'Italia e le autorità indipendenti» pur «nel rispetto dei propri ordinamenti» applichi lo stesso principio riducendo i trattamenti del personale e comunque assicuri una riduzione della propria spesa annua.

Taglio che secondo le indiscrezioni potrebbe arrivare anche al 5%. E ovviamente ci si aspetta che anche i magistrati facciano lo stesso: ma «nel rispetto della loro autonomia e indipendenza» spetterà agli organi di autogoverno fornire «in forma unitaria al governo indicazioni circa la modalità di revisione dei trattamenti». E comunque anche questo comparto a partire da maggio deve assicurare la sua quota di risparmi.

CHI PERDE DI PIÙ

Con magistrati, authority e organi costituzionali Renzi usa tutta la cautela possibile, ma qualora l'operazione andasse in porto l'attuale compenso del governatore di Bankitalia Ignazio Visco, che ammonta a 495mila euro - ad esempio - verrebbe dimezzato; come quello del segretario generale della Camera, Ugo Zampetti (471mila euro lordi/anno). I presidenti delle Authority, da Pitruzzella dell'Antitrust a Vegas della Consob dovrebbero invece rinunciare a circa 60mila euro. E tanti altri dirigenti «perderebbero» molti soldi.
Col resto della «pa» il governo procede invece senza tentennamenti. Mettendo tra l'altro in chiaro che nei 4 nuovi tetti va compreso ogni tipo di compenso o emolumento erogato dalle pubbliche amministrazioni: tutto farà insomma cumulo.

E così finiscono obbligatoriamente sotto quota 238mila sia Segretario generale che capi dipartimento di palazzo Chigi e di tutti i ministeri, gli ambasciatori, i vertici dei corpi di polizia e delle forze armate, il capo della Polizia, quello della Forestale ed il capo dipartimento Polizia penitenziaria. E ancora: i segretari generali (o figure equivalenti di vertice) di Regioni e Province autonome ei direttori generali di enti pubblici ed enti di ricerca da cui dipendano almeno 4 strutture dirigenziali di livello generale. In pratica tutti i cosiddetti dirigenti «apicali».

PREFETTI E GENERALI
Immediatamente sotto, parliamo della fascia che dovrà restare sotto i due tetti centrali (185mila e 109 mila euro) troviamo invece ministri plenipotenziari e consiglieri d'ambasciata, direttori (generali, di dipartimento e di istituto) dei enti pubblici e di ricerca, dirigenti coordinatori delle Regioni, segretari generali delle camere di commercio, direttori generali delle città metropolitane, segretari provinciali e segretari di fascia a e B con incarico aggiuntivo di direttore generale, nelle università i professori ordinari nelle forze armate generali di corpo d'armata e di divisione, dirigenti generali dei corpi di polizia e dei vigili del Fuoco e i prefetti.

Ancora più sotto poi il decreto del governo individua una quarta fascia composta di fatto dai gradi più bassi della dirigenza: dirigenti del Servizio sanitario nazionale, consiglieri di legazione della Farnesina, medici, professionisti legali, dirigenti di ricerca e tecnologi degli enti pubblici non economici e degli enti di ricerca, e ancora dirigenti di Comuni capoluogo e Regioni, delle camere di commercio, dirigenti scolastici e incaricati delle presidenze, nelle università professori associati, incaricati e straordinari, quindi generali di brigata e colonnelli, dirigenti superiori e primi dirigenti delle forze di polizia e viceprefetti.

La protesta dei magistrati
A parte i manager delle società quotate, quelli di Poste e delle Fs nessuno si salva. Non sorprende dunque che inizino le proteste. Già ieri si sono fatti sentire i magistrati: Anm, associazioni dei magistrati amministrativi e togati del Csm.
@paoloxbaroni


2. TAGLIO AGLI F35 IL GOVERNO INSISTE 150 MILIONI IN MENO
Da ‘La Stampa'

L'altra sfida decisiva per Renzi-rullo-compressore è quello della Difesa. Nonostante le preoccupazioni di Obama, i richiami della Nato e del mondo delle stellette il premier è intenzionato a ridurre il costo del programma per l'acquisto degli F35. Gli interventi previsti per la «rideterminazione di programmi di investimento per la difesa nazionale» dovrebbero valere 150 milioni di euro quest'anno, molto di più - c'è chi dice 900 - il successivo. Ma anche su questa voce per avere certezze occorrerà attendere fino all'ultimo minuto prima del consiglio dei ministri che dovrebbe essere convocato al massimo nel primo pomeriggio.

Nelle bozze del decreto circolate ieri non c'è ancora il dettaglio, ma a Palazzo Chigi garantiscono che il risparmio ci sarà. Del resto dalla sinistra del Pd la pressione perché il governo vada fino in fondo è forte. L'idea inizia ad essere popolare persino fuori della sinistra tradizionale: ieri il leader Udc Casini, a sorpresa, ha detto che «Renzi fa bene a intervenire, perché siamo in una fase di difficoltà economica». Fra le ipotesi in campo, invece di tagliare il numero degli aerei già ordinati, i tecnici stanno studiando una specifica spending review che permetta di ridurre complessivamente i costi del programma.

 

 

 

dambrosio ugo zampetti MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE CACCIA F35MATTEO RENZI E BARACK OBAMA FOTO LAPRESSE RENZI ALFANO CASINI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…