MOVIMENTO CINQUE PIPPE CON PORTA-SILENZI DOTATI DI PORTAFOGLI

Paolo Bracalini per "Il Giornale.it"

C'è il Biondo, il Nero, e poi Rocco senza i suoi fratelli. Siamo sulle dieci persone come ufficio stampa del Movimento Cinque Stelle tra Camera e Senato.

I fondi per pagarli non mancano, 5 milioni di euro come dotazione erogata da Montecitorio per i 109 deputati grillini e altri 3,5 per i senatori (stime empiriche). All'ex concorrente del Grande Fratello, Rocco Casalino, spuntato a sorpresa nella delegazione Cinque Stelle durante il celebre faccia a faccia streaming con Bersani, vanno 4mila euro lordi al mese, come agli altri.

Un po' di più, 5mila lordi, prendono i coordinatori dei portavoce dei cittadini portavoce (sigla un po' macchinosa ma la dizione corretta è questa), cioè il blogger Claudio Messora per il Senato e il giornalista freelance Nicola Biondo («Scrive per l'Unità, è stato consulente di diverse procure. Ha lavorato nella redazione di Blu notte di Carlo Lucarelli»), responsabile degli addetti stampa M5S alla Camera, scelto direttamente da Casaleggio.

Quattromila euro vanno ai due videoblogger che lavorano alla Camera, e anche al bergamasco Daniele Martinelli, inizialmente indicato come responsabile comunicazione, prima di essere di fatto sostituito da Biondo, a quanto pare per un eccessivo protagonismo mediatico («Bersani dovrà essere chiaro», «L'euro è stata una mossa massonica di un gruppo di banchieri che ha deciso tutto per tutti»), oltre alle proteste dei grillini bergamaschi per quella nomina calata dall'alto.

Quattromila euro base, cinquemila i capi. «Va considerato che rinunciano tutti a un lavoro dove prendono spesso anche di più, e che arrivano tutti da città lontane - spiega Claudio Messora - Per esempio, Nick Il Nero si è licenziato da un posto fisso dove prendeva duemila e rotti euro netti al mese. Tra l'altro, al momento nessuno è ancora stato contrattualizzato. I soldi non ci sono ancora (forse arriveranno a fine mese) e tutti sono qui a spese loro».

Il suddetto «Nick il Nero», operativo nello staff M5S del Senato, è al secolo Nicola Virzì, di Zola Predosa (Bologna), professione camionista, fidatissimo di Grillo e Casaleggio che lo ospita a casa sua in estate. La specialità di Nick sono i videoeditoriali dal camion e le interviste ai giornalisti, in polemica diretta con la stampa che distorce sempre la realtà del Movimento. Non sembrano le premesse ideali per fare gli addetti stampa, ma pazienza.

Anche Rocco Casalino, ex concorrente del Grande Fratello prima edizione, poi palestrato e anche dotato di tesserino da giornalista. Già nella casa del Gf si era mostrato no-global, pro movimenti anti G8 a Seattle, nelle discussioni con un altro, il macellaio Lorenzo, che invece portava ad esempio negativo le vetrine rotte. Casalino, pure da giornalista e addetto stampa M5S, sta sulla stessa linea di Nick il Nero.

Ad una cronista d'agenzia, a Montecitorio, ha intimato - racconta il Corriere - un «lei non può registrarmi! Se no poi io registro lei! Capitooo?». Proviamo a sentirlo, come comunicatore dei senatori grillini, ma non comunica: «Grazie, ma non rilascio dichiarazioni».

Per entrare a 4mila euro mensili nell'ufficio stampa del M5S, con cui ha provato a candidarsi in Lombardia ma poi ha desistito («per evitare discussioni, anche se Grillo mi disse che la mia candidatura in Regione per lui non rappresentava un problema... anzi, mi abbracciato. Ho provato una emozione fortissima, il suo abbraccio ha dato di nuovo senso al mio percorso e forse anche alla mia vita»), pare abbia lasciato un contratto sicuro a Betting Channel, canale satellitare su giochi e scommesse. Avrà scommesso bene?

 

ROCCO CASALINOrocco casalino alle consultazioniGRILLINI parlamentari del M5SCINQUE STELLE ALLA CAMERA Movimento Cinque StelleCLAUDIO MESSORAcasaleggio E GRILLO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…