giorgia meloni antonio tajani marine le pen

GIORGIA, MA ’NDO VAI? – TAJANI LANCIA UN SILURO CONTRO I SOGNI EUROPEI DELLA MELONI, CHE PUNTA A FAR TRASLOCARE MARINE LE PEN NEI CONSERVATORI, SCIPPANDOLA A SALVINI: “PER IL PPE È IMPOSSIBILE FARE ACCORDI CON CHI HA UNO STATUTO DI IMPRONTA ANTI-UE E ANTI-NATO” – E STOPPA LA CANDIDATURA DELLA DUCETTA ALLE EUROPEE: “O CORRIAMO ANCHE IO E SALVINI OPPURE È MEGLIO CHE NON LO FACCIA NESSUNO. MA COSÌ SI RISCHIA DI PERDERE DI VISTA LE PRIORITÀ DEL GOVERNO” – LA PROPOSTA DI UN SOLO PRESIDENTE UNICO A CAPO DELL'UE: “NON POSSIAMO AVERNE UNO ALLA COMMISSIONE E UNO AL CONSIGLIO” – IL DAGOREPORT

Articoli correlati

CHI LE STA SCASSANDO I NERVI SONO MATTARELLA E DRAGHI, LA VOLONTA DI MELONI DI SPACCARE SALVINI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Federico Capurso per “La Stampa”

 

giorgia meloni antonio tajani

Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani è rientrato l'altra sera da Parigi, dove ha partecipato ai funerali dell'ex presidente della Commissione Europea Jacques Delors. Nella corte d'onore del complesso degli Invalides c'erano tutti i vertici di Bruxelles, i capi di governo e alti rappresentanti delle cancellerie della Ue. «C'era la famiglia europea, i rappresentanti della nostra casa comune, uniti, insieme, per il funerale di uno dei nostri padri fondatori, un presidente della Commissione che in 10 anni ha fatto tanto per accelerare la crescita della nostra casa comune. Cito solo un numero: 14 milioni di giovani europei hanno frequentato l'Erasmus grazie a lui, l'ha voluto lui».

 

GIORGIA MELONI E MARINE LE PEN

A Parigi, in quel piazzale, non c'era Marine Le Pen…

«Non ha un incarico europeo o di governo. La visione attuale della signora Le Pen non ha nulla a che fare con quella di Delors, che era invece fondata sulla fiducia nelle istituzioni comunitarie e nel mercato unico. Ma oggi non vorrei parlare di partiti nazionali e alleanze elettorali europee. Quello che dobbiamo chiederci è: con quale visione, con quale consapevolezza dei problemi europei vogliamo andare verso le elezioni del nuovo Europarlamento?».

 

Un attimo. Lei continua a non condividere, quindi, le aperture che arrivano dai suoi alleati di centrodestra? Anche Giorgia Meloni ora riconosce che Le Pen sta facendo «un ragionamento interessante».

«Meloni è leader dei Conservatori, Forza Italia invece è nel Partito popolare europeo e per noi è impossibile fare accordi con chi ha uno statuto di forte impronta anti-Ue e anti-Nato».

 

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani atreju 1

La premier dice che vuole parlare con lei e con Salvini prima di decidere se candidarsi alle Europee. Lei cosa ne pensa?

«Non sarebbe la prima volta, Berlusconi l'ha fatto, quando voleva mandare un messaggio politico forte. Se però deve esserci un accordo tra i leader del centrodestra, come chiede Meloni, questo vuol dire che o ci candidiamo tutti o non si candida nessuno».

 

Ed è un problema?

«Se si candidano nello stesso momento la premier e i due vicepremier, credo ci sia il rischio che si perdano di vista le priorità del governo. E inoltre: io mi sono candidato cinque volte in Europa, non mi spaventa questo appuntamento elettorale, ma c'è prima il Congresso di Forza Italia da affrontare, e devo farlo con responsabilità».

 

[…]

 

FASCIO TUTTO IO - VIGNETTA BY MACONDO

Quali sarebbero invece le riforme necessarie a migliorare la governance?

«Quelle utili a velocizzare e migliorare le sue decisioni. E quindi bisogna allargare la possibilità del voto a maggioranza, una possibilità che vede ormai molti pronti ad adottarla. Ma poi parlare anche di un altro tema difficilissimo, un vero tabù: non possiamo avere due presidenti, il Presidente della Commissione e quello del Consiglio».

 

Sarebbe una rivoluzione profonda, che troverebbe molte resistenze nazionali.

«Immagino quali sarebbero le resistenze, ma questa struttura attuale, bicefala, ha fatto il suo tempo. Molti sono d'accordo. La modifica prevederebbe una revisione dei Trattati, il che potrebbe scoraggiare anche solo un avvio della discussione. E invece no: con tutte le cautele e i contrappesi, la leadership europea ormai deve essere rappresentata da un unico soggetto, dobbiamo parlarne».

 

[…]

 

Il Mes è naufragato definitivamente o può tornare sul tavolo delle trattative?

giorgia meloni antonio tajani

«Mi sembra superato. La riforma da fare è quella di introdurre un controllo del Parlamento europeo sull'operato dei vertici del Mes. I dirigenti del Mes dovrebbero farlo, così come la presidenza della Bce è tenuta a riferire più volte, durante l'anno, al Parlamento europeo. Ma il Mes è solo parte di un progetto che deve essere completato. Non è un capriccio mio o dell'Italia, è una necessità: bisogna andare avanti sull'Unione bancaria, sul Mercato unico dei capitali, sulla armonizzazione fiscale. Queste sono riforme che consolidano i progressi dell'Europa».

 

Dopo il Mes, la direttiva Bolkestein sulle concessioni dei balneari e degli ambulanti. Qui però rischiamo di farci male incorrendo in un'infrazione europea.

«Bisognerà trovare un compromesso. Si devono rispettare le decisioni della giustizia, ma anche tutelare le aziende. Dobbiamo trovare una formula».

 

Vuole un cambiamento anche sulla regolamentazione della Concorrenza?

antonio tajani giorgia meloni.

«Sì, dobbiamo alzare l'asticella e permettere di creare delle aziende che siano "campioni europei" in grado di competere a livello globale. Non possiamo avere regole della concorrenza vecchie di decenni, scritte quando la Cina non era questa Cina, e l'India era ancora un Paese emergente. Ormai la concorrenza è globale: l'Europa deve correre, è un continente industriale e le regole della competizione ormai devono tener conto delle potenze industriali mondiali». […]

MARINE LE PEN MELONIMATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - ANTONIO TAJANI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…