gaia tortora rocco casalino mentana freccero formigli

AL TALK CI VADO DA SOLO – GAIA TORTORA RANDELLA I GRILLINI: “O PARTECIPANO AL DIBATTITO O NE FACCIAMO A MENO” – CONDUTTORI IN RIVOLTA CONTRO IL ''CODICE ROCCO'' (CASALINO), CHE CHIEDE L’ASSOLO ANCHE PER I DEPUTATI DI SECONDA FILA – FORMIGLI: “ERA LO STESSO CON IL PD. ANCHE MARTINA NON VOLEVA ALTRI” –FRECCERO: “È UN MECCANISMO DI AUTODIFESA, MA ORA CHE SONO AL POTERE…”

VIDEO – GAIA TORTORA A LEGA E M5S: “O I LORO ESPONENTI PARTECIPANO AL DIBATTITO O NE FACCIAMO A MENO”

 

 

1 – POLITICI IN TV, RIVOLTA DEI CONDUTTORI. TORTORA (LA7): STOP A GRILLINI E LEGHISTI CHE RIFIUTANO IL CONTRADDITTORIO. FORMIGLI: ANCHE MARTINA CI HA PROVATO

Michela Tamburrino per la Stampa

GAIA TORTORA

 

Ha scoperchiato il vaso di Pandora Gaia Tortora e ne è uscita tutta la maleducazione politica nei confronti dei talk show. Viziati e con atteggiamenti divistici, i politici non gradiscono il contraddittorio, pretendono contraffaccia morbidi e, fanno scuola i Cinque Stelle, vogliono l' assolo non solo per le teste di serie, ma anche per le seconde file.

 

E se Gaia Tortora a Omnibus su La7 ieri ha detto chiaro e tondo che a queste condizioni se ne possono restare a casa loro e che le regole d' ingaggio nel suo programma le detta lei e basta, anche Mentana che sempre ieri ha visto il suo inviato Paolo Celata rimbalzato dal neo ministro Savona, risponde: «A buon rendere».

 

ROCCO CASALINO

È il tentativo dei politici di addomesticare i talk show oppure la mancanza di carisma che porta leader e non solo a chiedere che non ci siano contraddittori? Se non è rivolta, per i conduttori è presa di coscienza che qualcosa va cambiato.

 

Oramai è entrato nell' uso comune il «Metodo Casalino» che chiude le ospitate e a pochi minuti dal programma, chiama per dire che il politico non va, a meno che non sia solo. Panico, e pur di portare a casa la trasmission e, ci si piega.

 

LUIGI DI MAIO BRUNO VESPA

I consigli dei big Bruno V espa dall' alto del suo «Porta a Porta», commenta, dopo aver citato l' incontro Molteni-Marcucci: «Tutto è cominciato dopo le elezioni e per due mesi è andata avanti così. E io sono quello che ha ceduto per ultimo, ma sono stato anche il primo a ripristinare il confronto, dalla scorsa settimana. Prima o poi gli M5S capiranno che conviene anche a loro il contraddittorio. Soprattutto quando si governa è salutare, è il sale della democrazia».

 

rocco casalino scrive a mentana

Convinto che non si debba concedere il diritto di esclusiva, Enrico Mentana però dice che è invalso da tempo. «Il talk ha più generi, uno di quelli è il faccia a faccia. Ma l'imposizione non esiste e chi l' accetta ha già piegato il capo.

 

Non più di dieci giorni fa, ho avuto Giorgetti contro Calenda senza problemi. Ma non consideriamo l' intervista singola come un monologo. Sarebbe un' offesa per noi».

ENRICO MENTANA

 

Bianca Berlinguer registra a «#Cartabianca» lo stesso problema: «Sono molti quelli che chiedono solo giornalisti e non altri politici, per questo noi abbiamo la formula del faccia a faccia. Ma è una brutta abitudine che sta prendendo piede.

 

Prima c' erano i talk infuocati adesso è tutto drogato, dopo 89 giorni di crisi nei quali la situazione cambiava ogni cinque minuti, adesso bisogna tornare alla normalità con contraddittori civili».

 

massimo giletti corrado formigli

«Lo accetto dal premier» C orrado Formigli alla guida di «Piazzapulita» dice: «Le richieste dei pentastellati sono le stesse dei big degli altri partiti. E quando non ci sono altre voci io faccio il contraddittorio, duro, pagandone lo scotto.

 

Noi mettiamo una pezza con filmati e inchieste che creano il cortocircuito di cui si giova il telespettatore. Renzi, Boschi, Berlusconi volevano il confronto?

No. Martina non è venuto perché non voleva altri».

 

Anche Massimo Giletti a «Non è l' arena» tenta la strada del confronto, che è «una regola valida per tutti, una strada fondamentale. A maggior ragione per chi è oggi al potere. Ne va della correttezza di tutti, perchè sta a noi garantire la pluralità per il pubblico che sta a casa».

 

SCONTRO TRA MASSIMO GILETTI E ITALO BOCCHINO

Dice bene Nicola Porro che a «Mixer» ha avuto di queste richieste: «I politici, soprattutto pentastellati, si sono abituati a Facebook, accendono la telecamera e parlano, fanno tre milioni di visualizzazioni e sono contenti senza sapere che lì vengono visti solo dai loro, in televisione possono allargare la platea.

 

Io posso accettare che un premier faccia richieste, ma quando si passa al deputato è inaccettabile. E poi ci sono tanti talk, se io non mi abbasso ce ne sono altri quindici pronti a dire sì».

 

2 - "ORA CHE I 5 STELLE SONO AL POTERE DEVONO CONFRONTARSI NEI TALK"

Andrea Fioravanti per la Stampa

 

CARLO FRECCERO

Carlo Freccero, ha ragione Gaia Tortora a invitare i 5 Stelle nei talk di La7 solo se si confrontano con gli altri ospiti?

«Sì, ma chiariamo una cosa: finora i Cinquestelle non hanno accettato contradditori per autodifesa. Sapevano di essere sfavoriti nei talk show perché erano inesperti. Non conoscevano le regole della comunicazione e pensavano di essere travolti dalla propaganda dell' establishment».

 

E ora che sono al potere?

«Devono accettare le critiche. La loro posizione di comando li obbliga a confrontarsi con altri politici perché sono sottoposti al giudizio di quello che hanno promesso».

 

luigi di maio

Fanno bene a lamentarsi per le troppe critiche al governo?

«Ma no, è giusto che ci siano.

 

Si sono presentati come antagonisti di tutto quello che c' era prima. Ora che hanno capovolto i rapporti di forza non possono pensare di rimanere in una posizione di autodifesa.

Lega e M5S si portano dietro rispettivamente due pregiudizi: la deriva autoritaria e l' incompetenza. Possono sfatarli solo comportandosi come i fedeli protestanti: mostrare la virtù attraverso le opere».

 

carlo freccero (3)

Gli ascolti dei talk show sono aumentati in questi due mesi. È rinato un genere?

«No, gli ascolti sono stati drogati dall' incertezza del finale politico. Ora che c' è un governo e l' estate si avvicina, diminuirà l' interesse. Solo se lo spread salirà aumenteranno gli ascolti. Gli italiani vorranno capire se il governo reggerà all' urto dei mercati».

 

Spera di essere confermato nel cda Rai?

«Preferisco non parlarne. La Rai ha una sua identità e storia. Non può confrontarsi con le grandi produzioni dell' immaginario mondiale, ma credo abbia ancora un grande ruolo da svolgere».

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…