TARLO D’INGHILTERRA - IL PRINCIPE CARLO ACCUSATO DI AVER UTILIZZATO DELLE SCAPPATOIE LEGALI PER PAGARE MENO TASSE SUL DUCATO DI CORNOVAGLIA, L’AZIENDA AGRICOLA DI FAMIGLIA - CARLETTO, UNO DEGLI WINDSOR PIÙ SFIGATI DELLA STORIA, STAVOLTA POTREBBE ESSERSI DATO LA ZAPPA SUI PIEDI METTENDO FINE ALLE SUE POSSIBILITÀ GIÀ SCARSE DI SALIRE SUL TRONO (LA BEGHINA ELISABETTA DETESTA CAMILLA)…

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Lo fanno in tanti, da Google alla Apple, da Amazon alla catena di caffetterie all'italiana Starbucks, dalle grandi banche della City alle squadre di calcio della Premier League inglese. Ma che lo faccia anche il principe Carlo, erede al trono di Gran Bretagna, suscita ancora più scandalo. Secondo quanto rivela in prima pagina il Guardian di Londra, il primogenito della regina Elisabetta usa scappatoie legali per pagare meno tasse sui proventi del ducato di Cornovaglia, la sua grande azienda agricola, che produce di tutto rispettando le norme ecologiche tanto care al principe.

Il ducato, che fornisce un reddito agli eredi al trono britannico dal 14esimo secolo, ha realizzato un fatturato di 700 milioni di sterline (850 milioni di euro) lo scorso anno. Carlo ha dichiarato all'erario profitti di 18 milioni di sterline, su cui ha pagato 5 milioni di tasse, all'aliquota più alta per le persone fisiche, il 50 per cento (meno alcune detrazioni previste dalla legge), informa un suo portavoce.

Ma un'associazione anti-monarchica e una che si batte contro la cosiddetta "evasione legalizzata" praticata da molte grandi aziende sostiene che anche il ducato di Cornovaglia ha tratto vantaggi dalla legislazione che permette di pagare meno tributi, spingendo il ministero delle Finanze ad aprire un'inchiesta. Il principe smentisce tutto.

La questione dipende dal fatto se il ducato si possa o meno considerare una corporation, soggetta a un'ulteriore tassazione del 24 per cento. Carlo non avrebbe comunque violato la legge, ma non ci farebbe bella figura se si scoprisse che l'erede al trono sottrae soldi al fisco con gli stessi trucchi di miliardari e banchieri. Già è poco simpatico ai suoi sudditi così, rispetto alla sua amata madre e al suo amato figlio, figuriamoci se si facesse una reputazione di evasore.

L'argomento è tutt'altro che futile: dopo le proteste di associazioni di consumatori, che hanno fatto picchetti davanti alle caffetterie della Starbucks in Inghilterra e minacciato di boicottare i suoi prodotti, l'azienda americana ha promesso di rinunciare volontariamente almeno ad alcune delle scappatoie che aveva sfruttato.

E il ministero della Finanze ha deciso di riesaminare tutta la legislazione in materia, «non possiamo più permettere che alcune grandi aziende facciano guadagni di miliardi nel nostro paese e poi in tasse o paghino cifre irrisorie», ha detto il ministro del Tesoro George Osborne.

C'è anche ci alza le spalle, come Eric Schmidt, amministratore delegato di Google, che l'anno scorso ha pagato soltanto 6 milioni di sterline su 2 miliardi e mezzo di sterline di guadagni sul mercato britannico e ha risposto alle accuse dicendo: «Non è evasione, è capitalismo». Parole che il principe Carlo, tuttavia, difficilmente potrebbe ripetere.

 

Principe CarloCarlo e Camilla al giubileo della Regina Carlo e Elisabetta d'Inghilterracarlo elisabetta dianaGEORGE OSBORNE ERIC SCHMIDT DI GOOGLE jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…