NO TAV COL PRINCIPE DI GALLES - ANCHE IN INGHILTERRA PARTE LA GUERRA ALL’ALTA VELOCITÀ, SOLO CHE I RUOLI SONO INVERTITI RISPETTO ALL’ITALIA - CONTRO IL PROGETTO SONO ARISTOCRATICI E TORY DI CAMPAGNA, CHE NON VOGLIONO LAVORI ED ESPROPRI NELLE LORO MEGA-TENUTE - A FAVORE, OLTRE A CAMERON CHE CERCA LA GLORIA DELLA MEGA-OPERA, SONO SINISTRA E SINDACATI: LA TAV PORTERÀ POSTI DI LAVORO E DEI BENEFICI ALLE REGIONI DEL NORD IN COSTANTE DECLINO…

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Il sindaco Boris Johnson è un po' scettico. Non è che l'alta velocità gli piaccia un granché. Ma non per pregiudizio ideologico: è che teme l'impatto sul sistema dei trasporti pubblici londinesi provocato dalla nuova massa di pendolari scaricati dai treni superveloci prossimi e venturi.

Lo ha scritto domenica sul Sunday Telegraph col suo solito piglio poco conformista, anche a costo di mettersi in collisione coi vertici del partito convintissimi che la doppia tratta Birmingham-Manchester e Birmingham-Leeds sia un progetto d'avanguardia in grado di rilanciare investimenti e disegnare un altro boom economico «made in Britannia».

George Walton, invece, che regge il borough del Cheshire East, una delle riserve di voto e di passione dei tory nella Middle England, i collegi elettorali niente meno che del cancelliere dello scacchiere George Osborne, ha scelto la linea del muro contro muro. Fa niente che sia un conservatore doc, gentleman di campagna in elegante giacca e cravatta. «Se davvero andranno avanti con questo progetto ci sarà una sacrosanta ondata di sdegno popolare».

Che i missili ferroviari lanciati a 250 miglia possano disturbare l'antica quiete di queste terre verdi tanto prolifiche è un incubo per i ricchi proprietari di aziende agricole, per i serafici nobili e aristocratici in pensione, per i manager con la loro bella villa da weekend qui concentrati per sfuggire allo stress della City.

Sono loro le colonne portanti del movimento no tav inglese. Tranquilli e moderati signori e signore che costituiscono l'anima dei conservatori e che si ritrovano sulle barricate. Il Financial Times ha segnalato in prima pagina il disagio della falange in doppiopetto: «Osborne di fronte alla rivolta contro l'alta velocità nelle roccaforti dei Tory».

Non ci sono estremisti infiltrati e incappucciati che brandiscono bottiglie incendiarie. E non ci sono velleitarie campagne d'antagonismo militante. La sinistra laburista è schierata a favore delle due tratte la cui messa in opera dovrebbe cominciare nel 2017 e lo ha detto nel dibattito parlamentare ieri. I liberaldemocratici sono allineati perché i treni veloci, ha ripetuto Nick Clegg, servono a riconciliare il Nord, in declino industriale progressivo, al Sud sempre sulla cresta dell'onda finanziaria e turistica. Il premier David Cameron è entusiasta di stampare il suo sigillo sull'opera «che offrirà 100 mila nuovi posti di lavoro».

E George Osborne, suo sodale dai tempi di Eton e di Oxford, stratega dell'austerità, è addirittura in prima linea: «Avanti con i treni superveloci. Se i nostri antenati nell'era vittoriana non avessero realizzato le ferrovie, o se nel mezzo del Ventesimo secolo non si fossero costruite le autostrade, dove saremmo ora? A noi spettano altri grandiosi progetti». E allora non restano che i tory di campagna, i tory più tory, nuova specie di uomo e donna no tav.

Il piano, presentato in pompa magna dal governo, prevede che dal bilancio pubblico escano ben 32 miliardi di sterline per vedere sfrecciare i pendolini lungo l'asse Londra-Birmingham, già esistente, e da qui a sinistra verso Manchester e a destra verso Leeds, consentendo collegamenti dalla capitale in poco più di un'ora. Fa niente che il completamento delle procedure burocratiche, della stesura precisa al millimetro del tragitto, degli espropri, dei rimborsi e della realizzazione definitiva sia programmata niente meno che per il 2032-2033. I tory del Cheshire, la culla di George Osborne, i tory del Nottinghamshire, i tory del Leicestershire, i tory dei borghi sono furibondi.

Non che siano soli, visto che in poco tempo hanno cominciato ad agitarsi una settantina di gruppi spontanei anti «HS2» (l'acronimo che sta per «High Speed 2»). Ma i gentlemen no tav hanno preso la testa del movimento. I sindacati stanno sull'altra sponda. Le parti invertite. Il segretario delle Trade Union nei trasporti applaude la modernizzazione «dopo anni di inerzia».

Lo scontro è aperto. Le chiese anglicane nel territorio contestano. Andrew Mason della parrocchia di Fenton non usa mezzi termini: «È un vero disastro per le comunità dei villaggi». E i parlamentari cominciano a tremare nei loro collegi. Come schierarsi?
I conservatori della Middle England non hanno dubbi. Michael Fabricant, seguace di Cameron, eletto ai Comuni: «Scelta devastante, mi opporrò». E con lui si schierano Dan Byles e Andrew Bridgen, altri deputati a Westminster. Sono i tory no tav. Quelli coi forconi in casa.

 

 

 

STOP HS2 I NO TAV INGLESI STOP HS2 I NO TAV INGLESI STOP HS2 I NO TAV INGLESI Boris Johnson DAVID CAMERON E BORIS JOHNSON HS2 L ALTA VELOCITA INGLESE STOP HS2 I NO TAV INGLESI STOP HS2 I NO TAV INGLESI

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…