NO TAV COL PRINCIPE DI GALLES - ANCHE IN INGHILTERRA PARTE LA GUERRA ALL’ALTA VELOCITÀ, SOLO CHE I RUOLI SONO INVERTITI RISPETTO ALL’ITALIA - CONTRO IL PROGETTO SONO ARISTOCRATICI E TORY DI CAMPAGNA, CHE NON VOGLIONO LAVORI ED ESPROPRI NELLE LORO MEGA-TENUTE - A FAVORE, OLTRE A CAMERON CHE CERCA LA GLORIA DELLA MEGA-OPERA, SONO SINISTRA E SINDACATI: LA TAV PORTERÀ POSTI DI LAVORO E DEI BENEFICI ALLE REGIONI DEL NORD IN COSTANTE DECLINO…

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Il sindaco Boris Johnson è un po' scettico. Non è che l'alta velocità gli piaccia un granché. Ma non per pregiudizio ideologico: è che teme l'impatto sul sistema dei trasporti pubblici londinesi provocato dalla nuova massa di pendolari scaricati dai treni superveloci prossimi e venturi.

Lo ha scritto domenica sul Sunday Telegraph col suo solito piglio poco conformista, anche a costo di mettersi in collisione coi vertici del partito convintissimi che la doppia tratta Birmingham-Manchester e Birmingham-Leeds sia un progetto d'avanguardia in grado di rilanciare investimenti e disegnare un altro boom economico «made in Britannia».

George Walton, invece, che regge il borough del Cheshire East, una delle riserve di voto e di passione dei tory nella Middle England, i collegi elettorali niente meno che del cancelliere dello scacchiere George Osborne, ha scelto la linea del muro contro muro. Fa niente che sia un conservatore doc, gentleman di campagna in elegante giacca e cravatta. «Se davvero andranno avanti con questo progetto ci sarà una sacrosanta ondata di sdegno popolare».

Che i missili ferroviari lanciati a 250 miglia possano disturbare l'antica quiete di queste terre verdi tanto prolifiche è un incubo per i ricchi proprietari di aziende agricole, per i serafici nobili e aristocratici in pensione, per i manager con la loro bella villa da weekend qui concentrati per sfuggire allo stress della City.

Sono loro le colonne portanti del movimento no tav inglese. Tranquilli e moderati signori e signore che costituiscono l'anima dei conservatori e che si ritrovano sulle barricate. Il Financial Times ha segnalato in prima pagina il disagio della falange in doppiopetto: «Osborne di fronte alla rivolta contro l'alta velocità nelle roccaforti dei Tory».

Non ci sono estremisti infiltrati e incappucciati che brandiscono bottiglie incendiarie. E non ci sono velleitarie campagne d'antagonismo militante. La sinistra laburista è schierata a favore delle due tratte la cui messa in opera dovrebbe cominciare nel 2017 e lo ha detto nel dibattito parlamentare ieri. I liberaldemocratici sono allineati perché i treni veloci, ha ripetuto Nick Clegg, servono a riconciliare il Nord, in declino industriale progressivo, al Sud sempre sulla cresta dell'onda finanziaria e turistica. Il premier David Cameron è entusiasta di stampare il suo sigillo sull'opera «che offrirà 100 mila nuovi posti di lavoro».

E George Osborne, suo sodale dai tempi di Eton e di Oxford, stratega dell'austerità, è addirittura in prima linea: «Avanti con i treni superveloci. Se i nostri antenati nell'era vittoriana non avessero realizzato le ferrovie, o se nel mezzo del Ventesimo secolo non si fossero costruite le autostrade, dove saremmo ora? A noi spettano altri grandiosi progetti». E allora non restano che i tory di campagna, i tory più tory, nuova specie di uomo e donna no tav.

Il piano, presentato in pompa magna dal governo, prevede che dal bilancio pubblico escano ben 32 miliardi di sterline per vedere sfrecciare i pendolini lungo l'asse Londra-Birmingham, già esistente, e da qui a sinistra verso Manchester e a destra verso Leeds, consentendo collegamenti dalla capitale in poco più di un'ora. Fa niente che il completamento delle procedure burocratiche, della stesura precisa al millimetro del tragitto, degli espropri, dei rimborsi e della realizzazione definitiva sia programmata niente meno che per il 2032-2033. I tory del Cheshire, la culla di George Osborne, i tory del Nottinghamshire, i tory del Leicestershire, i tory dei borghi sono furibondi.

Non che siano soli, visto che in poco tempo hanno cominciato ad agitarsi una settantina di gruppi spontanei anti «HS2» (l'acronimo che sta per «High Speed 2»). Ma i gentlemen no tav hanno preso la testa del movimento. I sindacati stanno sull'altra sponda. Le parti invertite. Il segretario delle Trade Union nei trasporti applaude la modernizzazione «dopo anni di inerzia».

Lo scontro è aperto. Le chiese anglicane nel territorio contestano. Andrew Mason della parrocchia di Fenton non usa mezzi termini: «È un vero disastro per le comunità dei villaggi». E i parlamentari cominciano a tremare nei loro collegi. Come schierarsi?
I conservatori della Middle England non hanno dubbi. Michael Fabricant, seguace di Cameron, eletto ai Comuni: «Scelta devastante, mi opporrò». E con lui si schierano Dan Byles e Andrew Bridgen, altri deputati a Westminster. Sono i tory no tav. Quelli coi forconi in casa.

 

 

 

STOP HS2 I NO TAV INGLESI STOP HS2 I NO TAV INGLESI STOP HS2 I NO TAV INGLESI Boris Johnson DAVID CAMERON E BORIS JOHNSON HS2 L ALTA VELOCITA INGLESE STOP HS2 I NO TAV INGLESI STOP HS2 I NO TAV INGLESI

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…