IL TEATRINO DI MARIO & ANGELA – IL PAGGIO MONTI FA SAPERE CHE LA PADRONA MERKEL E’ CONTENTA DEL LAVORO DEL GOVERNO MA TANTO PREOCCUPATA DAL DOPO ELEZIONI: “MARIO, TORNERA’ L’ITALIA DELLA DOLCE VITA BERLUSCONA?” - GLI ITALIANI SI SARANNO MICA MESSI IN TESTA DI SCEGLIERSI IL GOVERNO? - SUPERMARIO SFOTTE I PARTITI E PARLA DI UN “GUARD-RAIL” EUROPEO DAL QUALE ORMAI E’ IMPOSSIBILE USCIRE: “IMPEDISCE AI GOVERNI ECCESSI DI CREATIVITÀ E DI FANTASIA…” (UN POETA!)

Fabio Martini per La Stampa

Mario Monti non ne ha mai parlato pubblicamente. Ma da otto mesi sentiva e soffriva quella pressione tedesca e d'altra parte il 31 luglio, all'Eliseo, glielo aveva ripetuto il presidente francese Francois Hollande: «La Germania vorrebbe che l'Italia chieda gli aiuti...», a cominciare dallo scudo antispread. Era questa la pressione non dichiarata che più inquietava il governo, forse più dello stesso spread, e ieri, nello studio della Cancelliera, quel peso si è dissipato.

Angela Merkel è stata esplicita: «Noi apprezziamo gli sforzi che l'Italia sta facendo, l'Agenda del governo è davvero eccezionale e anche per questo motivo vi chiediamo di non avviare la procedura dello scudo per gli spread», «l'Italia può farcela da sola» e in ogni caso vale la pena «attendere gli effetti» del maxi-aiuto da 100 miliardi già concesso alla Spagna».

Era il segnale atteso del cessato allarme, un allarme che a palazzo Chigi aveva iniziato a risuonare l'11 gennaio, quando Monti aveva incontrato la Merkel a Berlino nel suo primo vis-à-vis: in quella occasione i tedeschi, senza riferirlo pubblicamente, avevano sondato la possibilità che l'Italia si acconciasse a chiedere un programma di aiuti. Ma quella eventualità, all'inizio dei compiti a casa, avrebbe significato una sorta di commissariamento dell'Italia ma anche di Mario Monti, se non altro per una ragione: per realizzare un programma deciso a Bruxelles e a Berlino un esecutore vale l'altro.

Ma alla fine, complici l'appoggio dei francesi, un buon mese di agosto, le incoraggianti aste dei titoli e soprattutto la tenacia di Monti, la morsa si è allentata: la Merkel, preso atto degli sforzi italiani, si è "ritirata" e ieri pomeriggio al termine del pranzo di lavoro, le fonti governative italiane ci tenevano ad informare che proprio quella era la "notizia": la Germania non spinge (più) affinché l'Italia chieda scudi o aiuti.

Incontro importante, quello tra la Merkel e Monti: quinto della serie, poteva contare su un ordine del giorno esteso e in gran parte libero. Lo è stato a tal punto che, ad un certo momento del colloquio, la Cancelliera si è rivolta a Monti, chiedendogli come si profilasse la campagna elettorale, quale tipo di governo e di assetto si stesse preparando in Italia e se sia lecito immaginare una tenuta nella politica di rigore e di riforme strutturali.

In sostanza, anche la Merkel (e non è poco) ha riproposto la stessa domanda che Monti si è sentito fare dai capi di governo, dai finanzieri, dagli imprenditori di tutto il mondo: che accadrà dopo? Tornerà l'Italia della "dolce vita"? Domande lecite in un colloquio a porte chiuse e molto sferzante la risposta (in questo caso pubblica) di Monti.

In una intervista al "Sole 24 Ore", il presidente del Consiglio, dopo un elogio ai "suoi" partiti, ha aggiunto: «Per fortuna l'Europa e i Trattati offrono una protezione ed una sorta di guardrail che impediscono ai governi che si susseguiranno nei vari Paesi, eccessi di creatività e di fantasia».

Con una delle sue perifrasi - con le quali sferza la vittima di turno, senza prenderla esplicitamente di petto - Monti non esita a etichettare come «fantasiose» e a futura memoria le iniziative che potrebbero prendere i partiti. E lo spread? Certo, la Germania non spinge più l'Italia a chiedere aiuti, ma sullo strumento utile a difendersi - il famoso scudo - i due continuano a pensarla diversamente.

A domanda, la Merkel - in un completino senape meno casual del solito - ha dato una risposta che sembra escludere l'utilità di qualsiasi additivo: «Il governo italiano sta dando un contributo rilevante notevole, il che significa che lo spread potrà abbassarsi». Come dire: continuate a fare i compiti a casa. Diversa la risposta di Monti, che indossava una cravatta blu a pois bianchi, vagamente berlusconiana: «L'ultimo vertice europeo è stato chiaro».

 

 

MERKEL MONTI MONTI MERKEL MONTI MERKEL MERKEL MONTI E BERSANI VERSIONE TOTO TRUFFA jpegmario monti e angela merkelPOSA PLASTICA PER MERKEL E MONTI A ROMABACIO DI BENVENUTO TRA MERKEL E MONTI

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…