renzi e juncker

IL RIMPALLO DI ACCUSE TRA BANKITALIA E COMMISSIONE UE SUL PAPOCCHIO SALVA-POPOLARI SPINGE IN BASSO I RAPPORTI TRA RENZI E JUNCKER - UNA DISTANZA NATA SUL DOSSIER SULLE IDENTIFICAZIONI DEI PROFUGHI E ACUITA QUANDO L’ITALIA HA FATTO SLITTARE LA PROROGA DELLE SANZIONI CONTRO MOSCA

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

Il primo corto circuito è istituzionale e di natura interna: una commissione d' inchiesta sulle banche italiane, e probabilmente anche sul sistema di vigilanza, funzione affidata alla Banca d'Italia, è stata chiesta dalle opposizioni, ma ha aderito anche il Pd. Ovviamente il «nulla osta», come lo definiscono in Parlamento, è arrivato da Palazzo Chigi, ovvero da Matteo Renzi. E questo segnala che anche nel governo, al più alto livello, si nutrono dubbi e perplessità sullo schema di prevenzione di crisi finanziarie come quella che ha colpito le quattro banche.

 

Immaginare uno scontro fra governo e Bankitalia è forse eccessivo, ma stando a quello che si ascolta al ministero dell' Economia «la colpa non è del governo e vogliamo capire sino in fondo se ci sono delle responsabilità».

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

 

Insomma una verifica su cosa è andato storto, se davvero una commissione d' inchiesta sarà varata, trascina con sé anche il fantasma di una polemica interna fra due istituzioni primarie dello Stato. Lo stesso Renzi dice che «le responsabilità riguardano tutti tranne che noi, si faccia una bella commissione d' inchiesta, noi siamo gli unici a non avere nulla da temere».

 

Ma il corto circuito che si è prodotto ha anche un' altra natura, tutta estera, e riguarda i rapporti attuali fra il governo e l' Unione europea. Nel gabinetto di Juncker, in quella Commissione che ha replicato alla Banca d'Italia e puntato l' indice contro la gestione della vicenda adottata da Palazzo Chigi, ieri pomeriggio fotografavano così il rapporto attuale con l' Italia: «Siamo ad uno dei punti più bassi, almeno degli ultimi mesi».

 

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

Un raffreddamento dei rapporti, per usare un eufemismo, che coinvolge gli ultimi passaggi politici fra il nostro premier e il presidente della Commissione. Non è un mistero che ci sia stata una sorta di cesura, umana e politica, nelle ultime settimane, sugli spazi di flessibilità che l' Italia può adottare: Renzi avrebbe voluto subito un via libera a quelle clausole che potrebbero consentire al nostro deficit di crescere, sia per gli investimenti in sicurezza che per i costi sostenuti per l' emergenza migranti, la Commissione ha risposto in modo negativo, rinviando il suo parere al prossimo anno.

 

il direttorio di bankitaliail direttorio di bankitalia

Una distanza che ha trovato ulteriori ragioni di incomprensione proprio nel dossier sulle identificazioni dei profughi e che si è acuita pochi giorni fa, quando l' Italia, unica fra i 28 membri della Ue, ha fatto slittare la proroga delle sanzioni economiche contro Mosca. Una decisione, alla vigilia del Consiglio europeo, che ha lasciato stupefatti i vertici della Ue e che sembra stia avendo ripercussioni anche su altri dossier, sganciati dal caso Ucraina, a cominciare proprio dai toni di ieri sul salvataggio, secondo Bruxelles in qualche modo maldestro, delle quattro banche italiane.

il direttorio di bankitalia  il direttorio di bankitalia

 

Nel rimpallo delle responsabilità, fra Roma e Bruxelles, il cortocircuito produce ulteriori paradossi: ieri il ministro Maria Elena Boschi sembrava difendere le osservazioni prodotte da Bankitali, rispetto alla posizione della Commissione, mentre il governo dava il via libera a una commissione d' inchiesta che potrebbe coinvolgere il sistema di vigilanza.

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…