UN TESORO DI AFFITTO - IL MINISTERO DELL'ECONOMIA BUTTA 47 MILIONI L'ANNO IN 235 CONTRATTI DI LOCAZIONE PASSIVA. ALTRO CHE DECRETO CASA...

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)
Oltre al danno, come spesso accade, c'è pure la beffa. Il dato certo è che a via XX Settembre c'è un autentico Tesoro di affitti passivi che costringe il dicastero, oggi guidato da Pier Carlo Padoan, a buttare qualcosa come 47 milioni di euro l'anno a fronte di 235 contratti attivi. Soldi che vanno dritti nelle casse di privati e fondi immobiliari che continuano ad arricchirsi come se niente fosse.
E pazienza se quello dell'economia è il ministero che dovrebbe dare impulso alla sempre sbandierata spending review. La beffa, poi, è che verosimilmente il salasso per le casse pubbliche è anche maggiore. Parola dell'Agenzia del Demanio, che da anni sta cercando di fare un censimento delle locazioni passive dell'amministrazione centrale (e in parte periferica), incontrando resistenze a destra e sinistra.
Per carità, il problema è antico. Sta di fatto che al 31 dicembre 2013, ultimo dato aggiornato appena sfornato da via XX Settembre, il ministero aveva in essere 141 contratti di locazione passiva che si portano via ogni anno 33.450.945 euro.
A questi se ne aggiungono altri 90 che servono a trovare una sistemazione alle varie Commissioni tributarie, per un conto finale di ulteriori 13.104.418 euro. Infine la ciliegina sulla torta: si spendono 799.249 euro per 4 contratti di affitto che servono all'inutile Scuola superiore dell'economia e delle finanze, stipendificio per mandarini di Stato da anni nel mirino delle varie spending review e finora sempre sopravvissuta.
Lo zoccolo duro
Fare un viaggio all'interno degli affitti passivi è come addentrarsi in un girone dantesco. Spuntano come funghi centinaia di cifre riportate in griglie che, come adesso chiede la legge, il ministero è tenuto a pubblicare. Nei 141 contratti di locazione passiva che fanno direttamente riferimento al dicastero, la parte del leone spetta alle Ragionerie territoriali dello Stato. Quante volte i vari ministri dell'economia hanno promesso di tagliarle?
Sempre, con esiti che più scarsi non si può. Scorrendo l'elenco si scopre che per affittare lo stabile milanese di via Zuretti si spendono 1.371.555 euro l'anno. Sempre a Milano, poi, la Ragioneria territoriale è sistemata anche in via Tarchetti, in un immobile di proprietà di un fondo per il cui affitto si pagano 1.553.068 euro. Neanche a Napoli si scherza. Qui, a via Lauria, c'è una sede della Ragioneria territoriale affittata al ministero alla "modica" cifra di 1.895.586 euro. Se poi si vanno ad analizzare le locazioni degli uffici centrali va anche peggio. Per affittare quelli di via Lucania, a Roma, partono 2.060.931 euro.
Per quelli di via Casilina bisogna mettere mano al portafoglio per un conto da 1.584.353 euro. Per non parlare del caso record, indicato come l'icona degli sprechi, rappresentato dagli uffici centrali del ministero dell'economia a via dei Normanni, sempre a Roma, sede dell'ex esattoria del Monte dei Paschi, per il quale si paga ancora un affitto da 4 milioni e 317 mila euro l'anno.
Gli altri assegni
Insomma è un vero ginepraio, tanto più inspiegabile quanto più si consideri come gli immobili di proprietà dello Stato, solo a livello centrale, valgono 62 miliardi di euro. Che arrivano a 368 se si comprendono anche quelli periferici. Possibile che in tutto questo bendidio non si trovino sistemazioni per evitare che si buttino dalla finestra così tanti soldi per gli affitti? Poi ci sono pure le Commissioni tributarie. In questo caso sono attivi 90 contratti per un costo di 13 milioni e 104 mila euro. Anche qui le singole locazioni toccano cifre da far tremare i polsi.
Per affittare la sede della Commissione tributaria provinciale di Roma, situata in via Labicana, si sborsano 1 milione e 962 mila euro l'anno. Sempre in via Labicana c'è la sede della Commissione tributaria regionale, che costa 981 mila euro. E per chiudere ci sono le locazioni pagate per le sedi della Scuole superiore dell'economia e delle finanze. Quella di Milano, in via della Moscova, costa 408 mila euro l'anno. In tutto per la Scuola si contano quattro contratti di locazione passiva, per un totale di 799 mila euro. Un salasso infinito.

 

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN RENZI E PADOAN ministero del Tesoro

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...